author-image
Redazione ETI/Bill Pan

Il regime cinese "abbandona” l’auto elettrica

Il regime comunista cinese fa marcia indietro sui veicoli elettrici, finora considerati una priorità strategica.

post-image

Il regime cinese non gradisce il Typhon nelle esercitazioni Usa-Giappone

L’esercito statunitense ha schierato per la prima volta in Giappone il suo sistema missilistico Typhon a gittata intermedia, in risposta alla crescente aggressività dimostrata dal regime comunista cinese.

post-image

Le Filippine si schierano con Taiwan, smacco per il regime cinese

In una recente dichiarazione, il presidente filippino Ferdinand Marcos Jr.

post-image

Zelensky: se cediamo a Putin il Donbass è la fine

Volodymyr Zelensky ha escluso categoricamente il ritiro delle truppe dalla contesa regione del Donbas come condizione per un cessate il fuoco e per l’avvio di colloqui di pace con la Russia, avvertendo che una simile mossa concederebbe a quest’ultima un vantaggio strategico per future offensive: «Per i russi, il Donbas rappresenta un trampolino di lancio per una nuova offensiva» ha dichiarato il presidente dell'Ucraina incontrando i giornalisti a Kiev il 12 agosto; incontro in cui è tornato a chiedere «garanzie di sicurezza» non meglio specificate.

post-image

Il caso Nvidia tra pressioni geopolitiche e integrità tecnologica

Negli ultimi giorni, Nvidia è tornata al centro di un acceso dibattito sulle presunte vulnerabilità di sicurezza nei propri chip, a seguito di una convocazione da parte delle autorità cinesi.

post-image

Dialogo aperto tra Usa e Pcc ma sui dazi i nodi restano

Lunedì, il rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti, Jamieson Greer, ha definito un «segnale incoraggiante» la disponibilità della Cina a proseguire i colloqui con Washington, pur precisando che non sono attesi progressi rilevanti nell’immediato: «Non mi aspetto una svolta clamorosa oggi — ha dichiarato Greer alla Cnn — Prevedo piuttosto un monitoraggio continuo e un’analisi dell’attuazione degli accordi raggiunti finora».

post-image

Amazon chiude il centro sviluppo intelligenza artificiale di Shanghai

Amazon ha deciso di chiudere il suo laboratorio di ricerca sull’intelligenza artificiale a Shanghai, operativo da sette anni.

post-image

Zelensky chiede pace mentre Putin guarda e tace

Volodymyr Zelensky ha annunciato una nuova proposta di negoziati di pace con la Russia per la prossima settimana.

post-image

Pechino e la guerra tecnologica sulle batterie

La Cina ha introdotto nuove misure di controllo sulle esportazioni di tecnologie fondamentali per la produzione di batterie e la lavorazione di minerali critici, concretizzando una minaccia avanzata nelle prime fasi della sua guerra commerciale con gli Stati Uniti.

post-image

Trump: Zelensky non deve colpire Mosca

Donald Trump ha detto che Kiev non deve colpire Mosca, smentendo le indiscrezioni secondo cui avrebbe sollecitato, in privato, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a sparare i missili forniti dagli Stati Uniti contro la capitale russa.

post-image

Il giro di vite nel Secret Service dopo l’attentato a Trump

Il Secret Service degli Stati Uniti ha sospeso sei agenti per quello che è stato definito un «fallimento operativo» che ha permesso un tentativo di assassinio dell’allora candidato presidenziale Donald Trump durante un comizio della campagna di rielezione, avvenuto il 13 luglio 2024.

post-image

La polizia arresta a Malpensa un cinese ricercato per spionaggio informatico

La polizia dell'aeroporto di Malpensa ha arrestato un uomo di nazionalità cinese, ricercato nell’ambito di un’indagine dell’Fbi su attività di spionaggio informatico, anche mirate allo sviluppo di vaccini contro il Covid-19.

post-image

Il Vietnam introduce dazi antidumping sull’acciaio cinese

Il Vietnam ha introdotto dazi antidumping su specifiche categorie di acciaio laminato a caldo provenienti dalla Cina, ostacolando gli espedienti adottati da Pechino per aggirare i dazi facendo passare le esportazioni attraverso Paesi terzi.

post-image

Zelensky: la Cina dà armi alla Russia

Le imprese cinesi partecipano a una rete mondiale di fornitori che alimenta la macchina bellica russa.

post-image

Le tensioni Usa-Cina mettono a rischio le imprese europee

Le aziende europee si trovano intrappolate nelle crescenti tensioni tra Cina e Stati Uniti.

post-image

Terzo giorno di conflitto tra Israele e Iran

Prosegue senza tregua, per il terzo giorno consecutivo, lo scontro tra Israele e Iran, con Israele che minaccia una risposta ancora più dura dopo che alcuni missili iraniani hanno superato le difese aeree israeliane, colpendo edifici residenziali.

post-image

Pfizer interrompe lo sviluppo di un farmaco per dimagrire

Pfizer ha annunciato la sospensione dello sviluppo del “danuglipron”, un farmaco orale destinato al trattamento dell’obesità, a seguito di un possibile caso di danno epatico emerso durante le sperimentazioni cliniche.

post-image

Zelensky: soldati cinesi con i russi in Ucraina

Il presidente ucraino Zelensky ha dichiarato che 155 soldati cinesi combattono al fianco dell’esercito russo.

post-image

Braccio di ferro Usa-Iran sul nucleare

Il 27 marzo Abbas Araghchi, ministro degli Esteri della Repubblica Islamica, ha confermato che l’Iran, tramite l'Oman, ha inviato una risposta alla lettera del presidente Trump chiedendo di negoziare un nuovo accordo sul nucleare.

post-image

Google sarà costretta a vendere Chrome?

Il ministero della Giustizia degli Stati Uniti ha smesso di richiedere a Google di vendere i suoi investimenti nelle startup di intelligenza artificiale, ma rimane deciso a costringere l’azienda a cedere il browser Chrome per indebolire il suo monopolio.

post-image

Trump avvisa Cina e Giappone: basta attacchi al dollaro

Donald Trump ha dichiarato di aver ammonito Giappone e Cina contro la svalutazione delle rispettive valute per ottenere vantaggi commerciali sleali: «Ho chiamato [.

post-image