Bruxelles pronta alla guerra dei dazi contro l’America
La Commissione Europea ha proposto delle contromisure sulle importazioni americane del valore di 107 miliardi e 200 milioni di dollari (circa 95 miliardi di euro) qualora i negoziati con Washington non riuscissero a eliminare i dazi Usa.

Apple sposta la produzione dalla Cina a India e Vietnam
Il recente annuncio di Tim Cook, Ad di Apple, segna una svolta significativa nella strategia industriale del colosso tecnologico di Cupertino.

Romania al voto presidenziale
Domenica la Romania torna alle urne per il primo turno delle elezioni presidenziali, in un contesto politico segnato da instabilità e tensioni.

Londra si unisce a Washington contro gli Houthi
L’intensificarsi delle operazioni militari nel Mar Rosso segna un nuovo capitolo nel complesso scenario dello Yemen, dove la Royal Air Force britannica e le forze armate statunitensi hanno unito le proprie risorse per colpire obiettivi legati agli Houthi.

In Ucraina non si vede ancora la fine del tunnel
La guerra tra Russia e Ucraina, che da oltre tre anni insanguina il territorio ucraino e sconvolge gli equilibri internazionali, continua a oscillare tra spiragli di dialogo e accuse reciproche.

"Guerre stellari” tra Jeff Bezos e Elon Musk
Lunedì Amazon ha lanciato in orbita i primi 27 satelliti per il progetto Kuiper, finalizzato a realizzare la connessione internet a banda larga direttamente dallo spazio.

Google sotto accusa in India per pratiche anticoncorrenziali
Il 21 aprile scorso, la Commissione per la Concorrenza dell’India ha approvato un accordo con Google, accusata di pratiche anticoncorrenziali legate alla piattaforma Android Tv.

Il regime cinese colpisce i funzionari americani
Il regime cinese ha annunciato l’imposizione di sanzioni contro diversi parlamentari americano, funzionari governativi e dirigenti di organizzazioni non governative, accusandoli di «gravi ingerenze nelle questioni di Hong Kong».

L’Ue pronta a reagire ai dazi in arrivo
La Commissione europea, responsabile della politica commerciale dell’Unione, presenterà all’inizio della prossima settimana un piano d’azione per rispondere all’inasprimento dei dazi doganali deciso dagli Stati Uniti.

Altre multe Ue in arrivo per Apple e Meta
L’Unione Europea sta valutando di prendere delle contromisure per eventuali violazioni da parte di Apple e Meta, che arriveranno nelle prossime settimane, lo ha dichiarato martedì Teresa Ribera, responsabile antitrust di Bruxelles, al Parlamento Europeo.

L’Ue mostra una risposta unitaria ai dazi
L’Unione Europea ha deciso di reagire in modo apparentemente unitario ai dazi imposti dagli Stati Uniti, dando massima priorità al dialogo.

La Commissione vuole favorire l’acciaio europeo
La Commissione Europea ha pubblicato il piano d’azione European Steel and Metals Action Plan per blindare l'import di acciaio da aprile e «salvaguardare e potenziare le capacità industriali dell’acciaio e dei metalli».

Dazi «da incubo» da 1 miliardo per BMW, e l’Europa si arrabbia
Venerdì la BMW ha dichiarato che quest’anno si aspetta un impatto dei dazi da 1 miliardo di euro, mentre Bruxelles e Washington continuano a scontrarsi sul commercio.

Arresti in Belgio per tangenti Parlamento europeo-Huawei
I procuratori federali del Belgio hanno dichiarato giovedì che stanno indagando su sospette tangenti che coinvolgerebbero funzionari del Parlamento europeo e il gigante cinese delle telecomunicazioni Huawei.

Zelensky atteso a Washington per firmare l’accordo con Trump
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky incontrerà il presidente statunitense Donald Trump a Washington venerdì per firmare un accordo sule risorse minerarie.

L’Ue importerà più gas dagli Usa ma insiste sulle "rinnovabili”
L’Unione Europea punta a importare più gas anche dagli Stati Uniti per colmare il vuoto delle forniture russe, ha dichiarato venerdì il commissario europeo per l’Energia.

L’Europa fa quadrato attorno a Zelensky contro Trump
I leader europei si sono schierati in difesa del presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo che è stato attaccato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump mercoledì.

L’Europa si sente esclusa dalle trattative di pace
Le nazioni europee chiedono di essere coinvolte nelle discussioni sul futuro dell'Ucraina, dopo l'annuncio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump che lui e il presidente russo Vladimir Putin hanno in programma di incontrarsi per discutere la fine della guerra.
