Zelensky: sostegno finanziario Ue per Kiev anche nel 2027

di Redazione ETI
24 Ottobre 2025 12:32 Aggiornato: 24 Ottobre 2025 13:18

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ieri ha scritto su X: «Oggi a Bruxelles si è tenuta una riunione del Consiglio europeo, che ha portato a esiti positivi. L’Ue ha garantito che il sostegno finanziario all’Ucraina proseguirà non solo nel prossimo anno, ma anche nel 2027. Si tratta di una decisione unanime di grande rilievo. Abbiamo ottenuto il sostegno politico per l’utilizzo dei beni russi congelati, al fine di contrastare l’aggressione russa. La Commissione europea provvederà a definire tutti i dettagli necessari. Progressi significativi sono stati registrati anche nel rafforzamento della difesa aerea. Sebbene i dettagli non siano ancora pubblici, abbiamo ricevuto segnali incoraggianti, e i nostri team lavoreranno rapidamente con i Paesi coinvolti».

Zelensky ha poi precisato che «stiamo inoltre collaborando attivamente con le nazioni in grado di supportare il nostro settore energetico, sia per la ripresa sia per la fornitura di risorse essenziali. È stato finalmente approvato il diciannovesimo pacchetto di sanzioni dell’Ue […] È altrettanto importante che le sue misure siano sostenute dalle sanzioni di altri Paesi europei al di fuori dell’Ue, in particolare Regno Unito, Norvegia e Svizzera».

Naturalmente, dice il presidente ucraino, «abbiamo già avviato i lavori con l’Ue per il prossimo pacchetto di sanzioni, la Russia deve subire perdite concrete a causa della sua guerra. La decisione degli Stati Uniti di imporre sanzioni alle compagnie petrolifere russe – conclude – è altrettanto efficace, e risulta fondamentale che tutta l’Europa appoggi la politica di limitazione delle forniture russe. Tutti sono stanchi delle continue menzogne della Russia convinta di poter agire impunemente».


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times