Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto ieri su X: «sul settore auto, finalmente anche a Bruxelles prevale la ragione sull’ideologia. Estremamente significative sono state le dichiarazioni della presidente Von der Leyen, che danno risposta alle richieste avanzate dall’Italia, per prima e da sola, in questi tre anni alla commissione europea e alle altre istituzioni europee».
Il ministro ha poi evidenziato che «oggi non solo l’Italia, ma anche altri Paesi Ue, guardano al principio della piena neutralità tecnologica. Ciò significa ad esempio poter utilizzare anche biocarburanti, ambito in cui le imprese italiane sono all’avanguardia, per l’alimentare i motori endotermici, il cui impiego deve essere consentito anche dopo il 2035».




