Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «L’Italia è protagonista dell’avventura spaziale grazie alle sue imprese, alle sue tecnologie e alla forza di tutta la sua filiera. L’accordo tra Leonardo, Thales e Airbus lo dimostra: attori globali che possono garantire all’Europa l’autonomia strategica per fini civili e di difesa. Gli Stati Generali sulla Space Economy, che abbiamo presentato oggi alla Camera, arrivano in un momento chiave per il settore. Il nostro Paese co-presiederà infatti la Conferenza Ministeriale dell’Esa a Brema a novembre. In quell’occasione si delineeranno i progetti, i programmi e quindi le risorse per i prossimi anni».
Urso ha infine precisato che il Governo sta rafforzando la leadership grazie all’uso sapiente delle risorse del Pnrr: «abbiamo inaugurato quattro Space Factory a nord e al sud, abbiamo realizzato per primi in Europa la prima legge nazionale italiana e abbiamo indirizzato, insieme alla Germania, alla Commissione per realizzare una legge europea in materia. Proiettiamo il Paese verso il futuro: l’Italia è in Serie A anche in questo comparto».




