Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato un rafforzamento del partenariato strategico con gli Emirati Arabi Uniti, in un comunicato del ministero a margine dell’incontro con la ministra per la Cooperazione Internazionale emiratina, Reem Ebrahim Al Hashimi, durante la Ukraine Recovery Conference. «Siamo pronti a sviluppare progetti comuni, che tengano in considerazione l’importanza di costruire una filiera integrata che valorizzi le risorse e le competenze industriali italiane ed emiratine, promuovendo investimenti sostenibili, Ia e data center, tecnologie avanzate di estrazione e raffinazione», ha dichiarato Urso.
Il ministro ha sottolineato l’importanza degli accordi operativi, come quello tra Eni e Khazna nel settore dei data center e dell’intelligenza artificiale: «Per noi è importante rendere i nostri Memorandum strumenti efficaci per accelerare gli investimenti emiratini in Italia». Urso ha illustrato la strategia industriale italiana, basata su dieci filiere verticali e otto abilitanti, evidenziando le opportunità di collaborazione in settori come l’Ia, l’informatica quantistica e la manifattura avanzata. Ha poi ribadito il ruolo strategico dell’Africa, con iniziative come l’Ai Hub per lo Sviluppo Sostenibile, lanciato con Undp nell’ambito del Piano Mattei, per rafforzare la cooperazione con i partner africani.