Le proposte di Marattin relative al Global Welfare Summit 2025

di Redazione ETI
23 Ottobre 2025 16:59 Aggiornato: 23 Ottobre 2025 16:59

Il segretario nazionale del Partito Liberaldemocratico, Luigi Marattin, ha scritto su X: «Oggi al Global Welfare Summit 2025 a Roma ho partecipato ad una tavola rotonda con l’amministratore delegato di Tim Pietro Labriola, la segretaria generale della Cisl Daniela Fumarola, il consigliere economico di Palazzo Chigi Renato Loiero, il segretario generale di Confcommercio Marco Barbieri. Mi è stato chiesto quali principali riforme hanno bisogno il mercato del lavoro e la competitività italiane».

Marattin ne ha proposte quattro: «riforma del meccanismo di contrattazione, dando molto più spazio al livello decentrato (iniziamo ora, detassando gli aumenti retributivi della contrattazione decentrata), riduzione vera del carico fiscale sul ceto medio (iniziamo ora, eliminare gli inutili interventi su pensioni e rottamazioni presenti in legge di bilancio e destinando le risorse a portare a 60 mila euro lo sgravio Irpef); porsi l’obiettivo di avere, tra 15 anni, una dimensione media di impresa pari a quella tedesca (iniziamo ora, destinando alle microimprese che si fondono il budget di incentivi che è a bilancio inutilizzato per chi riporta l’azienda in Italia)» e infine una «massiccia ondata di liberalizzazioni in tutti i settori dell’economia».


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times