I libri al Meeting Rimini
Cosa significa davvero fare esperienza della realtà attraverso le pagine di un libro? Come la letteratura può diventare palestra dello sguardo, allenandoci a vedere con gli occhi dell'altro? Sono queste le domande che, ieri sera, sono riecheggiate nel cuore del Meeting di Rimini.

Al Meeting di Rimini la crisi fantasma del Sudan
Dall’inizio del conflitto civile, il 15 aprile 2023, il Sudan è precipitato in un abisso di violenza che ha generato cifre spaventose: oltre 14 milioni di sfollati interni, 4 milioni di rifugiati e almeno 150 mila vittime, un dato considerato largamente sottostimato.

Nove anni fa il terremoto di Amatrice
La memoria di un dolore non lo affievolisce, nemmeno dopo nove anni.

Rinviato il viaggio di Giorgia Meloni nell’Indo-Pacifico
È stato rinviato ufficialmente il viaggio della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nell'Indo-Pacifico previsto tra la fine del mese e i primi giorni di settembre.

Legambiente: da inizio anno a luglio 83 eventi meteo estremi registrati sull’arco alpino
Da inizio anno a luglio, secondo l'Osservatorio Città Clima di Legambiente, sono 83 gli eventi meteo estremi registrati nelle regioni dell'arco alpino.

Cavo Dragone: aumenteremo gli aiuti militari all’Ucraina
«Intendiamo proseguire gli aiuti militari e anche aumentarli.

Urso: le imprese italiane hanno reagito meglio alla crisi
La prima caratteristica emersa con tutta evidenza nelle imprese italiane «con sorpresa da parte di tanti attori internazionali, è stata la loro resilienza, cioè la capacità di non perdere la speranza: le imprese italiane sono quelle che hanno saputo reagire meglio alla crisi internazionale in atto».

Tajani: tutelare agroalimentare dai dazi è ancora possibile
La firma del testo congiunto Usa-Ue sui dazi è «una tappa positiva» ma «non un punto di arrivo».

Orsini: con l’accordo dazi Usa-Ue siamo a un punto fermo
Sui dazi «con la formalizzazione dell'accordo Usa-Ue finalmente siamo a un punto fermo».

Fontana: pensiero ai cristiani perseguitati
In questa giornata «il mio pensiero e la mia vicinanza sono rivolti, in particolare, agli oltre 300 milioni di cristiani perseguitati nel mondo e ai familiari di chi è stato ucciso per la propria fede».

Mattarella: costruire significa avere speranza, non rinunciare a giovani
Costruire vuol dire avere speranza.

Anas: oltre12 milioni di spostamenti nel weekend per rientro dalle vacanze
Un weekend segnato dalla fine delle vacanze: molti italiani tornano a casa per la ripresa delle attività lavorative.

Rampelli: FdI da sempre a favore dei vaccini
Fratelli d'Italia «è sempre stata per i vaccini e per la scienza, non ho mai avuto una posizione individuale ma ho interpretato la linea politica del mio partito».

Meloni: solidarietà a Il Tempo, le minacce non piegano il lavoro coraggioso e serio
«Apprendo la notizia di una lettera di minacce di morte recapitata alla redazione del quotidiano Il Tempo, che sarebbe stata firmata da ambienti anarchici.

Urso: licenziamenti collettivi spariti da vocabolario Paese
I licenziamenti collettivi «non ci sono più nel vocabolario di questo Paese.

Zangrillo: solidarietà ai giornalisti minacciati
La libertà di stampa «è dire alla gente quello che non vuole sentirsi dire.

Salvini: ultimi passaggi tecnici prima del via ai lavori per il ponte sullo Stretto
Sul ponte sullo Stretto, «stiamo ultimando gli ultimi passaggi tecnici col Mef e per questo gli uffici hanno continuato a lavorare senza sosta tutto agosto: a inizio settembre il dossier-Ponte sarà trasmesso alla Corte dei conti, con le firme del presidente Meloni e del sottosegretario Morelli.

Giuli: arginare la desertificazione culturale con la bellezza
La presenza del ministero della Cultura all'interno del Meeting di Comunione e Liberazione a Rimini, così come in tutti i presidi culturali italiani e internazionali, «sta a significare una costante sfida affinché la desertificazione culturale venga arginata dalla bellezza, dal dialogo, dal confronto che le arti possono propiziare, anche e soprattutto in tempi così complicati in cui le guerre attraversano il nostro continente, il Medio Oriente e molti dei luoghi più sensibili del pianeta».

I Carabinieri arrestano a Misano Adriatico l’indiziato dell’attentato ai gasdotti Nord Stream
Un cittadino ucraino è stato arrestato dai Carabinieri con l’accusa di aver coordinato gli attacchi ai gasdotti Nord Stream 1 e Nord Stream 2 avvenuti nel settembre 2022.

l’Italia e altri 26 Paesi chiedono l’accesso nella Striscia dei media stranieri
L’Italia, insieme ad altri 26 Paesi della «Media Freedom Coalition», ha firmato un appello al governo di Israele per consentire l’accesso immediato a Gaza di giornalisti e media, chiedendo a tutte le parti del conflitto di garantire la sicurezza degli operatori dell’informazione.

Faraone (Iv): favorevole Ponte Stretto ma risorse tolte da infrastrutture in Sicilia e Calabria
«Io sono favorevole al ponte sullo Stretto di Messina, quindi non ho pregiudizi ideologici, ma il problema è che non dovrebbero caricarselo solo i siciliani e calabresi, visto che è un’opera strategica europea che fa parte di un canale che collega la Scandinavia col Mediterraneo.

In Italia 351 casi e 22 decessi per Virus Nilo
Salgono a 351 in Italia i casi confermati di infezione da West Nile virus nell’uomo (275 nel precedente bollettino), con 22 decessi.

Mediobanca non acquisisce Banca Generali
Gli azionisti di Mediobanca hanno respinto oggi la proposta di acquisizione di Banca Generali, infliggendo un duro colpo ai tentativi della banca d’affari di contrastare un’offerta ostile di Monte dei Paschi di Siena.

Tajani: sgombero LeonCavallo atto di giustizia e non di politica
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha commentato su X le operazioni di sfratto del centro sociale LeonCavallo avvenute stamattina a Milano.

Evacuati i cittadini di Rabbi per ritrovamento candelotti esplosivi
Recentemente a Rabbi, in Trentino Alto-Adige, gli artificieri del 2° reggimento genio guastatori della Brigata alpina Julia hanno portato a termine gli interventi di bonifica: delle operazioni rese «necessarie a seguito del rinvenimento di candelotti esplosivi in una soffitta di una casa in ristrutturazione», riporta il sito ufficiale dell’Esercito.

I fatti del giorno
Olimpiadi 2026: ministero Infrastrutture, cantieri nel futuro con digital twin Per i Giochi di Milano Cortina 2026, i cantieri olimpici adottano tecnologie innovative come il digital twin, una piattaforma che integra dati di progettazione, sensori e modelli 3D per creare un gemello virtuale delle infrastrutture.

Meloni: basta occupazioni abusive in uno Stato di diritto
Il presidente del Consiglio, Giorgia meloni, ha affermato in un post su X che in uno Stato di diritto «non possono esistere zone franche o aree sottratte alla legalità».

Tajani: Governo israeliano collabori con Autorità Nazionale Palestinese
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha scritto ieri in un post su X che insieme ai partner europei «esortiamo il Governo israeliano a collaborare con l'Autorità Nazionale Palestinese» per rafforzare la «stabilità» di tutta la regione.

Lorefice (M5s): ricordiamo vittime del terrorismo difendere diritti e libertà senza arretrare
Il senatore del M5s Pietro Lorefice ha ricordato le vittime del terrorismo, sottolineando l’importanza di difendere diritti e libertà.

