I fatti del giorno

di Agenzia Nova
21 Agosto 2025 13:25 Aggiornato: 21 Agosto 2025 13:25

Olimpiadi 2026: ministero Infrastrutture, cantieri nel futuro con digital twin
Per i Giochi di Milano Cortina 2026, i cantieri olimpici adottano tecnologie innovative come il digital twin, una piattaforma che integra dati di progettazione, sensori e modelli 3D per creare un gemello virtuale delle infrastrutture. Questo modello dinamico, aggiornabile in tempo reale, monitora i lavori e offre esperienze immersive al pubblico, migliorando l’efficienza nella realizzazione delle opere.

Intesa Sanpaolo: 130 milioni di euro in dieci anni dal Fondo di beneficenza
Intesa Sanpaolo ha destinato 130 milioni di euro dal 2016 a enti del Terzo Settore, sostenendo 7.700 progetti per persone in difficoltà, giovani e donne, contro povertà e disuguaglianze. Il Fondo di Beneficenza, previsto dallo Statuto, promuove solidarietà con criteri di trasparenza e oggettività. Nel 2025, la dotazione è di 24,5 milioni, con focus su welfare sanitario, sviluppo del Sud e inclusione di migranti. Entro il 2027, il programma di impatto sociale prevede 1,5 miliardi di euro.

Meeting Rimini: Inps presente alla 46ma edizione con uno sportello dedicato ai giovani
Inps partecipa al Meeting di Rimini (22-27 agosto 2025) con uno stand in sinergia con il ministero del Lavoro, Inail, Sli e Inl, offrendo uno spazio di ascolto e un progetto per i giovani, “Inps per i giovani”. Quest’ultimo raccoglie servizi digitali per under 35, orientandoli verso il lavoro tramite il sito web e l’App Inps Mobile. Un incontro sul futuro della previdenza vedrà la partecipazione dei vertici di enti previdenziali Ue.

Cultura: Borgonzoni, episodio Jago assurdo, arte non può essere censurata da algoritmo
La sottosegretaria alla Cultura, Lucia Borgonzoni, ha criticato la censura digitale subita dall’artista Jago da parte di Meta, che ha limitato i suoi profili per l’opera “La David”. Borgonzoni definisce inaccettabile che un algoritmo confonda arte e pornografia, penalizzando il patrimonio culturale. Propone un confronto tra colossi digitali e istituzioni culturali per tutelare artisti e opere, evitando censure inappropriate.

Fs: Trenitalia, nel 2025 consegnati 61 treni regionali per 500 milioni di euro
Trenitalia (gruppo Fs) ha consegnato 61 nuovi treni regionali nel 2025, per un investimento di 500 milioni di euro. Entro il 2027, il Piano strategico 2025–2029 prevede 1.061 treni di nuova generazione, con 931 già in circolazione. Grazie ai Contratti di servizio con le Regioni, l’80% della flotta Regionale sarà rinnovato entro il 2027, con un investimento totale di 7 miliardi di euro.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times