Giorgia Meloni: solidarietà al sindaco di Roma
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto ieri su X: «Desidero esprimere solidarietà al sindaco di Roma Roberto Gualtieri per le gravi minacce ricevute oggi - tramite social - da un uomo che, secondo quando riporta la stampa, sarebbe vicino ai clan sinti.

Lollobrigida: difesa degli interessi nazionali per tutti i nostri preziosi prodotti
Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha scritto su X: «Con il Commissario Maroš Šefčovič e le rappresentanze del mondo agricolo.

Sasso sulla legge n.25 del 4 marzo 2024: chi tocca un docente tocca lo Stato
Il deputato della Lega, Rossano Sasso, ha scritto su X: «contento di aver contribuito ad accendere i riflettori su questa brutta storia.

Urso su Ex Ilva: incontro con i sindacati l’11 novembre a Palazzo Chigi
Per l’Ex Ilva «incontreremo i sindacati l’11 di novembre a Palazzo Chigi.

Costa: referendum confermativo sulla separazione delle carriere
Il deputato di Forza Italia, Enrico Costa, ha scritto su X: «ho appena firmato alla Camera per richiedere il referendum confermativo sulla separazione delle carriere.

Il Parlamento approva la rivoluzione della magistratura italiana
È una battaglia che attraversa oltre trent’anni di politica italiana, nata ai tempi di Silvio Berlusconi e delle sue crociate contro le toghe politicizzate, quella che il 30 ottobre 2025 è giunta al suo punto di svolta più divisivo.

Terzi: commissario europeo al Commercio, cruciale il ruolo del Governo Meloni
Il senatore Giulio Terzi ha scritto ieri su X: «commissario europeo al Commercio riconosce cruciale il ruolo del Governo Meloni.

Fondazione Luigi Einaudi: istituito comitato referendario per il sì alla riforma della Giustizia
La Fondazione Luigi Einaudi ha scritto su X: «dopo anni di battaglie, di passione e di impegno è arrivato il momento; a decidere sulla separazione delle carriere saranno i cittadini.

Urso: Pirelli di Milano un’eccellenza industriale che unisce tradizione e futuro
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «la visita nell’area R&D dell’Headquarter Pirelli di Milano, accompagnato dal vice presidente Esecutivo Marco Tronchetti Provera e dall’Ad Andrea Casaluci, conferma come la forza del Made in Italy risieda nella capacità di innovare, investendo in ricerca, sostenibilità e tecnologie d’avanguardia.

Urso: Ue agisca subito Rischio stop produzione per mancanza chip
«La Commissione Europea deve agire subito, noi abbiamo la necessità che le scelte politiche industriali siano prese entro quest'anno, cioè entro il mese di dicembre, non c'è più tempo da perdere».

Dichiarazione dell’Italia sul rapporto Un genocidio internazionale di Francesca Albanese
Dichiarazione dell’Italia pronunciata dal rappresentante permanente ambasciatore Maurizio Massari in occasione della presentazione del rapporto della relatrice speciale delle Nazioni Unite Francesca Albanese, Un genocidio internazionale.

Caiazza su separazione carriere: i consigli per discuterne
L'avvocato Gian Domenico Caiazza, ex presidente Unione Camere Penali, ha scritto su X il 23/7: «Separazione carriere, Consigli per discuterne: A tutti gli indignati oppositori della separazione delle carriere va posta innanzitutto questa semplice domanda: se in tutte le democrazie del mondo che, come l’Italia, hanno un processo penale di tipo accusatorio (prova che si forma in dibattimento nel contraddittorio tra le parti, davanti ad un giudice terzo), le carriere sono separate -ovviamente, con declinazioni diverse di questo sistema- (Spagna, Portogallo, Germania, Svezia, Inghilterra, Stati Uniti, Canada, Australia, Giappone, India, etc.

Urso: le regole del Green Deal rischiano di penalizzare la nostra industria
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «Dobbiamo creare le condizioni per attrarre nuovi investimenti e rendere più sostenibili le regole del Green Deal, che oggi rischiano di penalizzare la nostra industria, primo fra tutti il settore auto.

I fatti del giorno - Italia
Pd: Schlein, candidatura Prodi a Europee destituita di fondamento, nessuna contrapposizione - «L’articolo de 'Il Foglio' che ipotizza una candidatura di Romano Prodi nelle liste del Pd alle elezioni europee del 2024 è totalmente destituito di fondamento», puntualizza la segretaria del Pd Elly Schlein.

Farnesina: l’Italia fa da apripista per combattere l’immigrazione clandestina e il terrorismo
Il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Farnesina, ha scritto su X: «la missione in Mauritania, Senegal e Niger è servita a rafforzare il ruolo dell’Italia in Africa.

Rizzo: necessario un vincolo di mandato per i parlamentari
Il presidente di Democrazia Sovrana Popolare, Marco Rizzo, ha scritto ieri su X: «I parlamentari non hanno il vincolo di mandato, vuol dire che oggi è possibile farsi eleggere in un partito come fosse un taxi e poi, giunti a destinazione, ottenuto il seggio, si cambia indirizzo.

Ministro Urso incontra Legambiente: sostenibilità e transizione ecologica per le imprese
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «Ho incontrato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) il presidente di Legambiente, Stefano Ciafani, per un confronto sui temi della transizione ecologica e della riconversione industriale.

Calenda sullo smantellamento dell’industria manufatturiera: inaccettabile
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha dichiarato ieri su X: «Non è accettabile che l’Italia resti in silenzio mentre l’industria manifatturiera, che ha fatto grande il nostro Paese, viene smantellata tavolo dopo tavolo.

Giulio Terzi sul rapporto di Francesca Albanese che accusa 63 nazioni di "genocidio” a Gaza
Il senatore Giulio Terzi ha scritto ieri su X: «Dichiarazione dell’Italia pronunciata dal rappresentante permanente ambasciatore Maurizio Massari alla Presentazione del Rapporto della Relatrice Speciale D.

Lupi sulla riforma della Giustizia: rendere il sistema giudiziario più equo più efficiente
Il segretario di Noi Moderati, Maurizio Lupi, ha scritto su X: «con il voto favorevole del Senato in quarta lettura si chiude il lungo percorso parlamentare di approvazione della riforma della Giustizia con la separazione delle carriere.

Mulè: risparmio postale ha raggiunto uno stock complessivo di oltre 320 miliardi di euro
Il vicepresidente della Camera e deputato di Forza Italia, Giorgio Mulè, ha scritto ieri su X: «il risparmio postale ha 27 milioni di sottoscrittori e ha raggiunto uno stock complessivo di oltre 320 miliardi di euro.

Rizzo su Landini: quando la sinistra allungava l’età pensionabile con la legge Fornero non scioperavi
Il presidente di Democrazia Sovrana Popolare, Marco Rizzo, ha scritto su X: «Landini, perché non rispondi mai? E bravo Landini, sindacalista a corrente alternata.

Intervista di Giorgia Meloni al Tg1
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha postato ieri su X la trascrizione di un'intervista concessa al Tg1: Presidente, cosa rappresenta questa riforma della giustizia e cosa risponde all'Anm per la quale altera l'assetto di poteri? «Penso che la riforma della giustizia rappresenti un'occasione storica di avere una giustizia più efficiente e più giusta.

Salvini: Welcome to Milanistan
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha scritto ieri su X: «Welcome to Milanistan».

Bonelli su illegittimità del Ponte sullo Stretto: Salvini si dimetta
Il partito politico Europa Verde - Verdi ha scritto su X: «Grande Vittoria! La Corte dei Conti ha ritenuto illegittima la delibera Cipess sul Ponte sullo Stretto di Messina.

La Corte dei Conti "blocca” il ponte sullo Stretto
Galeotta fu la delibera del Cipess: il Ponte sullo Stretto di Messina (per ora) «non s’ha da fare».

Salvini: separazione delle carriere e una Giustizia finalmente più veloce ed efficiente
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha scritto su X: «fuori la politica e le correnti dai Tribunali, separazione delle carriere e una Giustizia finalmente più veloce ed efficiente.

Ministero Lavoro: crescita tasso occupazione si attesta al 62,7%
Il ministero del Lavoro ha scritto su X: «a settembre 2025 i dati Istat sull'occupazione registrano una crescita del tasso di occupazione che si attesta al 62,7%.

Lupi sul ponte dello Stretto: la scelta della Corte dei Conti resta per noi incomprensibile
Il segretario di Noi Moderati, Maurizio Lupi, ha scritto su X: «la scelta della Corte dei Conti resta per noi incomprensibile, nonostante l’uscita a dir poco infelice del capogruppo di Forza Italia Barelli: la Corte farà certamente il suo lavoro, ma questa volta lo ha fatto male.

Meloni sulla riforma costituzionale della giustizia: traguardo storico e un impegno concreto mantenuto a favore degli italiani
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto su X: «oggi, con l’approvazione in quarta e ultima lettura della riforma costituzionale della giustizia, compiamo un passo importante verso un sistema più efficiente, equilibrato e vicino ai cittadini.
