Sasso: occorre reagire forte e subito contro la violenza islamica
Il deputato della Lega, Rossano Sasso, ha scritto ieri su X: «Attentato terroristico a Londra.

Pellegrino: Pregliasco confessa di aver ricevuto fondi da 11 aziende farmaceutiche
La senatrice Cinzia Pellegrino ha scritto ieri su X: «L'esimio dott.

Terzi: Hannoun giustifica le esecuzioni di Hamas
Il senatore Giulio Terzi ha scritto ieri su X: «Bufera su Hannoun: "giustifica le esecuzioni di Hamas".

Terzi: Governo Meloni punta su connessioni globali sicure e sostenibili
Il senatore Giulio Terzi ha scritto ieri su X: «le nuove rotte nella bussola della politica estera italiana spiegate da Terzi: Italia ed Europa rilanciano la dimensione marittima come asse strategico.

Conte: scioccato e molto addolorato per gli episodi di queste ore
Il capo del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha scritto ieri su X: «Sono scioccato e molto addolorato per gli episodi di queste ore, che ci impongono di agire oltre i colori politici.

Meloni: cordoglio alla famiglia di Giuseppe di 16 anni Ucciso per errore davanti a un bar
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto ieri su X: «Un delitto assurdo e spietato.

Picierno: ho deciso di denunciare la serie di campagne di odio orchestrate ad arte
L’europarlamentare per il Partito Democratico, Pina Picierno, ha scritto ieri su X: «diversi mesi fa, dal profilo AnTiPrpaGAndA su X, mi è stato indirizzato questo commento: “traditrice, dì ai tuoi amici ebrei che è solo questione di tempo, i Goy si stanno svegliando”.

Fondazione Luigi Einaudi: Caiazza smonta le bufale di chi si oppone alla separazione delle carriere
La Fondazione Luigi Einaudi ha scritto ieri su X: Ascoltate l'avvocato Gian Domenico Caiazza, Presidente del Comitato Sì Separa, smontare le bufale di chi si oppone alla Separazione delle Carriere.

Caiazza: la propaganda per il No afferma che questa riforma sottomette il Pm alla politica
L’avvocato Gian Domenico Caiazza, ex presidente Unione Camere Penali, ha scritto ieri su X: «dal 1948 ad oggi la sacrosanta autonomia ed indipendenza della magistratura “da ogni altro potere” è stata garantita in Costituzione dall’art.

Gori: quanti elettori non votano perché sono impossibilitati a farlo?
L’europarlamentare del Partito Democratico, Giorgio Gori, ha scritto ieri su X: «l’astensionismo è un fenomeno in crescita, ma quanti elettori non votano perché sono impossibilitati a farlo? Secondo Ipsos, più di 9 milioni; 4 milioni e 200 mila sono anziani infermi disabili che non in grado di recarsi autonomamente alle urne e 4 milioni e 900 mila persone studiano o lavorano fuori sede.

Orbán: l’Ucraina avrebbe bisogno di 400 miliardi di dollari Niente denaro ungherese a Kiev
Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha scritto su X: «Secondo The Economist, l’Ucraina avrebbe bisogno di 400 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni per proseguire la guerra.

Calenda: ho fatto l’elenco delle bugie proPutin e come smontarle
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha dichiarato su X: «Oggi su Il Foglio ho fatto l’elenco delle bugie proPutin e come smontarle qualora un giornalista ne avesse voglia, tanto per cambiare.

Nordio: nessun attentato all’indipendenza dei magistrati
Carlo Nordio, ministro della Giustizia, in una intervista al «Corriere della Sera» osserva che «nessun magistrato di buon senso può pensare che si sia attentato all'indipendenza.

Malan: chi tutt’ora affama e depreda la popolazione di Gaza è Hamas
Il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, ha scritto su X: «Il drone riprende il momento in cui un grande camion di aiuti viene fermato da Hamas a Gaza.

Riforma della giustizia e separazione delle carriere
Due binari distinti e destinati a non incontrarsi mai.

Calderone: pronti 900 milioni per la sicurezza
«Ci sono i soldi dell'Inail, per premiare le imprese virtuose ma anche per estendere la copertura assicurativa agli studenti, ed in più ci sono le risorse del ministero e quelle dell'Ispettorato nazionale del Lavoro».

In Italia cresce la pratica della cremazione
Cresce nel nostro Paese la pratica della cremazione, attestandosi al 39 per cento nel 2024 (rispetto al 21 per cento di dieci anni fa), con livelli che superano il 50 per cento in diverse regioni del Centro-Nord e punte di oltre il 70 per cento nelle grandi città del Settentrione (dati Sefit Utilitalia).

Malan (Fd’I): basta ai deliri e farneticazioni Hannoun Va espulso
«Basta ai deliri e alle farneticazioni antisemite Mohammed Hannoun, presidente dell'Associazione Palestinesi in Italia'.

Meloni: sconcertata per il grave accoltellamento sul treno del Cambridgeshire
«Sconcerto per il grave accoltellamento sul treno nel Cambridgeshire.

Malan sulla separazione delle carriere: il Pd non è coerente
Il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, ha scritto su X: «uno può cambiare idea, ma dire che ciò che ieri chiedevano loro stessi “è un pericolo per la democrazia” è qualcosa di più, o è dire una bugia, oppure ammettere che ieri loro stessi erano contro la democrazia e dunque dovrebbero trarre le conseguenze.

Calenda: c’è un problema di libertà di stampa o di stampa libera?
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha dichiarato su X: «riassumendo: 1) su la Repubblica e La Stampa non fanno più interviste perché ci siamo occupati di Stellantis; 2) da Corrado Formigli non mi invitano perché ho contestato Sachs e la conduzione pro Sachs; 3) di Enel e Terna sui giornali non si può parlare perché altrimenti minacciano di togliere la pubblicità.

Mulè: solidarietà per La Vardera
Il vicepresidente della Camera e deputato di Forza Italia, Giorgio Mulè, ha scritto ieri su X: «oggi ho voluto portare la mia solidarietà convinta a Ismaele La Vardera, deputato siciliano di opposizione che a causa delle sue denunce è costretto a vivere sotto scorta.

Piantedosi: vicinanza alla famiglia del poliziotto deceduto
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha scritto su X: «la morte di un agente della Polizia di Stato e il grave ferimento di un altro, durante il servizio, a Torre del Greco, mi addolorano profondamente.

Rauti: evitare escalation lungo il confine con Israele
Il sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, ha scritto ieri su X: «proficuo incontro con il ministro della Difesa libanese Michel Menassa.

Urso: Italia protagonista della Space economy
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto ieri su X: «l’Italia è ormai protagonista della Space economy.

Sasso: a Catanzaro la sinistra dice no alla Chiesa ma sì all’imam
Il deputato della Lega, Rossano Sasso, ha scritto ieri su X: «a Catanzaro la sinistra dice no alla Chiesa, sì all'imam.

Mulè: condanna unanime contro le minacce a politici
Il vicepresidente della Camera e deputato di Forza Italia, Giorgio Mulè, ha scritto su X: «prima Fabrizio Ferrandelli, assessore al Comune di Palermo destinatario di una bomba carta e di altre minacce, poi Ismaele La Vardera, deputato alla Regione siciliana che vive sotto scorta dopo le denunce su presunte infiltrazioni mafiose a Mondello, oggi Roberto Gualtieri, sindaco di Roma e bersaglio di un’odiosa minaccia via social con tanto di fucile.

Meloni: addolorata per la morte di un poliziotto e il ferimento del collega a Torre del Greco
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto su X: «addolorata per la morte di un poliziotto e il ferimento del collega in un incidente stradale avvenuto questa notte a Torre del Greco, in provincia di Napoli, mentre erano in servizio.

Tajani e Sefcovic uniti per l’export: ritirare i dazi anti-dumping sulla pasta italiana
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha scritto ieri su X: «Con l’amico Maros Sefcovic, Commissario europeo al Commercio, abbiamo incontrato i vertici delle categorie produttive per parlare di export e di come continuare a negoziare per una riduzione dei dazi.

Salvini: solidarietà a Roberto Gualtieri
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha scritto ieri su X: «Nessuna tolleranza per minacce e violenze.
