Netanyahu e Kushner discutono del disarmo di Hamas
Al Mashhad ha pubblicato su X: «Portavoce del governo israeliano: Netanyahu e Kushner hanno discusso di disarmare Hamas e di garantire che il movimento non abbia più alcun ruolo a Gaza».

Hamas sta cercando di tornare al potere
Al Arabiya ha pubblicato su X la seguente dichiarazione di un funzionario israeliano: «Hamas sta cercando di tornare al potere, contrariamente al piano di Trump».

Nuovi raid israeliani colpiscono il sud del Libano
Al Arabiya ha pubblicato su X:«Il corrispondente di Al Arabiya riferisce di rinnovati attacchi aerei israeliani sul sud del Libano».

Ministero Esteri israeliano: gli aiuti entrano a Gaza senza ostacoli
Il ministero degli Esteri israeliano ha scritto su X: «fake news smascherate.

Herzog: Israele ha sempre creduto nell’Africa e nella cooperazione
Il presidente israeliano, Isaac Herzog, ha scritto su X: «l’Africa è il futuro.

Israele ricorda la Notte dei Cristalli
Il profilo ufficiale dello Stato di Israele ha postato ieri su X: «La Notte dei Cristalli, Kristallnacht, 87 anni fa, proprio oggi.

Isaac Herzog: l’antisemitismo non è scomparso assume nuove forme
Il presidente israeliano, Isaac Herzog, ha scritto su X: «per noi, popolo ebraico, questo non è altro che un pezzo di carta e lo tratteremo come tale.

Ministero Esteri israeliano: per anni la Bbc ha diffuso disinformazione e amplificato propaganda di Hamas
Il ministero degli Esteri israeliano ha scritto ieri su X: «Le dimissioni del direttore generale della Bbc mettono in luce il radicato pregiudizio che da troppo tempo caratterizza la copertura del conflitto israeliano da parte dell’emittente.

Ministero Esteri israeliano su Jonas Gahr Støre: ostilità verso Israele e antisemitismo
Il ministero degli Esteri israeliano ha scritto su X: «il primo ministro norvegese Jonas Gahr Støre sta toccando nuovi abissi di degrado morale, ostilità verso Israele e antisemitismo.

Messaggi poco incoraggianti dal mondo arabo sul disarmo di Hamas
Il sito di informazione Middle East Eye, con sede nel Regno Unito ma ritenuto vicino al Qatar, ha riferito che i Paesi arabi e musulmani che l’amministrazione statunitense intende coinvolgere nella forza internazionale di Gaza, temono di cadere in una «trappola» che li costringerebbe a disarmare Hamas con la forza.

Gideon Sa’ar: Israele respinge la propaganda del tiranno Erdoğan
Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar ha scritto ieri su X: «la procura di Istanbul, quella che di recente ha orchestrato l’arresto del sindaco della città solo per aver osato sfidare Erdoğan, ha emesso mandati di cattura per leader israeliani e alti funzionari.

Yossi Shelley: Kazakhstan aderisce agli accordi di Abramo
L'ambasciatore dello Stato di Israele negli Emirati Arabi Uniti, Yossi Shelley, ha scritto su X: «accolgo con soddisfazione la decisione del Kazakhstan di aderire agli accordi di Abramo, un passo importante per ampliare pace, cooperazione e opportunità in tutta la regione.

Israele continua le operazioni contro Hezbollah in Libano
Le forze armate israeliane hanno annunciato di aver avviato un'ondata di attacchi contro obiettivi militari di Hezbollah nel Libano meridionale.

Mossad Commentary: ritirati centinaia di veicoli prodotti in Cina
L'account Mossad Commentary ha scritto sul proprio profilo X: «stiamo davvero comprando strumenti di sorveglianza cinesi camuffati da automobili? Le Forze di difesa israeliane hanno ritirato centinaia di veicoli prodotti in Cina, soprattutto Chery Tiggo 8, per il timore che possano servire allo spionaggio.

Washington prepara una base militare a Damasco
Fonti informate hanno rivelato a Reuters che gli Stati Uniti si stanno preparando a stabilire una presenza militare in una base aerea nella capitale siriana, Damasco, con l’obiettivo di supervisionare un potenziale accordo di sicurezza tra Siria e Israele.

Gli Stati Uniti presentano una risoluzione per la revoca delle sanzioni al presidente siriano
Secondo quanto riportato dalla rete televisiva araba Al Jazeera «gli Stati Uniti hanno presentato una bozza di risoluzione al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite in cui si chiede la revoca delle sanzioni imposte al presidente siriano Ahmed al-Sharaa.

Smotrich: bisogna eliminare 200 miliziani di Hamas nella zona sotto controllo israeliano
L'Autorità israeliana per la radiodiffusione ha pubblicato oggi su che il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha affermato che circa 200 membri di Hamas presenti «nella zona sotto il controllo israeliano» devono essere «eliminati», esprimendo al tempo stesso la speranza che l’ex presidente Donald Trump riesca, «a modo suo», a disarmare il movimento islamista, nonostante la sua personale opposizione all’accordo su Gaza.

Gaza: scoperto complesso con razzi e rampe di lancio di Hamas
Le Forze di difesa d’Israele (Idf) hanno reso noto di aver scoperto un complesso contenente razzi, rampe di lancio e postazioni appartenenti al movimento islamista palestinese Hamas nell’area di Shejaiya, nel nord della Striscia di Gaza.

Ronzulli (FI): Mamdani non è simbolo e New York non è l’America
«Zohran Mamdani non è il mio sindaco, non avrei votato nessuno dei tre candidati a New York.

Ancora lunga la strada per la rinascita di Gaza
Proseguono a fatica le consultazioni su Gaza tra i mediatori e gli Stati garanti, parallelamente all'attività diplomatica americana presso il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, con l'obiettivo di promuovere una proposta di risoluzione per l'istituzione di una forza internazionale nella Striscia per un periodo di almeno due anni.

Raphael Grossi: l’Iran non collabora e ha ancora l’uranio per fare le testate
Allarme dall'Aiea: il capo dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica, Rafael Grossi, ha detto che l'Iran deve «migliorare seriamente» la sua cooperazione con gli ispettori delle Nazioni Unite, altrimenti causerà il peggioramento delle tensioni con l'Occidente.

Conflitti e divisioni fra le fazioni palestinesi che dovrebbero governare Gaza
Al Cairo sono in corso colloqui per un incontro fra le diverse fazioni palestinesi, con l'obiettivo di discutere l'istituzione di un comitato per la gestione della Striscia di Gaza.

Nvidia investe in Israele
L’ambasciatore israeliano Yossi Shelley negli Emirati Arabi Uniti, ha annunciato un’espansione senza precedenti: Nvidia triplicherà il suo centro di ricerca e sviluppo a Be’er Sheva, trasformando la città del Negev nel più grande polo tecnologico dell’azienda fuori dagli Stati Uniti.

l’esercito israeliano arresta miliziani di Hamas in Cisgiordania
La rete televisiva araba Al Jazeera ha dichiarato che: «l’esercito israeliano ha annunciato di aver condotto un’operazione mirata nella città di Nablus, nel nord della Cisgiordania, che ha portato all’arresto di diversi miliziani di Hamas.

Protesta anti-israeliana blocca turisti israeliani in Grecia
Centinaia di turisti israeliani sono rimasti bloccati nel porto greco di Suda, a Creta, a causa di una manifestazione anti-israeliana che ha interrotto le operazioni portuali.

Il Ministro degli Esteri libanese: limitiamo il possesso delle armi nel Paese
Il ministro degli Esteri libanese Abdallah Bou Habib ha rilasciato la seguente dichiarazione al canale televisivo Al Arabiya Breaking: «il Governo di Beirut è impegnato a regolare e limitare il possesso delle armi all’interno del Paese, sottolineando che tale misura nasce dalla volontà di rafforzare l’autorità dello Stato e garantire la stabilità nazionale, e non per soddisfare pressioni esterne o interessi di potenze straniere.

India e Israele rafforzano il partenariato strategico
Il ministro degli Esteri indiano, Subrahmanyam Jaishankar, ha scritto su X: «ottimo incontro oggi a Nuova Delhi con il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar.

Ministro degli esteri israeliano: con l’India una partnership strategica a lungo termine contro il terrorismo
Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar ha scritto su X: «Ringrazio il ministro degli Esteri indiano Subrahmanyam Jaishankar, un amico, per l’ospitalità a Nuova Delhi.

Israele: eliminato comandante della Forza Radwan di Hezbollah
L'account delle Forze di difesa israeliane ha scritto ieri su X: «Eliminato Muhammad Ali Hadid, comandante della Forza Radwan di Hezbollah, nella zona di Nabatieh, nel sud del Libano.

Levy: Hamas trattiene i corpi per evitare il passaggio alla fase due del piano di pace
L'account in lingua inglese di Al Arabiya, ha scritto il 31/10 su X: «L’ex portavoce del governo israeliano Eylon Levy spiega che Hamas trattiene i corpi degli ostaggi per evitare il passaggio alla fase due del piano di pace di Trump, che prevede la smilitarizzazione e la rimozione dal potere dell’organizzazione».
