Quali temi devono avere la priorità nel Parlamento europeo?
Il Parlamento europeo ha scritto su X: «Quali temi devono avere la priorità nel Parlamento europeo? Per i cittadini dell’Unione, al primo posto ci sono inflazione, aumento dei prezzi e costo della vita (41%), seguiti da difesa e sicurezza (34%) e lotta alla povertà e all’esclusione sociale (31%)».

Sefcovic: Ue e Consiglio di cooperazione del Golfo verso accordi di libero scambio
Il commissario europeo per il Commercio e la Sicurezza economica, Maros Sefcovic, ha scritto su X: «Con un interscambio di 170 miliardi di euro, l’Unione europea e il Consiglio di cooperazione del Golfo sono partner economici naturali.

Gerashchenko: la Russia non agisce da sola per minare le regole mondiali
Anton Gerashchenko, ex vice ministro degli Interni ucraino e consigliere ufficiale, ha scritto su X: «Il segretario generale della Nato Mark Rutte: "la Russia non agisce da sola per minare le regole mondiali: collabora con Cina, Corea del Nord, Iran e altri, portando la cooperazione industriale della difesa a livelli senza precedenti e preparandosi a un confronto di lunga durata.

Zelensky: attacchi russi a infrastrutture critiche
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha scritto ieri su X: «È stata un’altra notte travagliata per l’Ucraina.

Gerashchenko: distrutta una base russa per lo stoccaggio e il lancio di droni Shahed nel Donetsk
Anton Gerashchenko, ex vice ministro degli Interni ucraino e consigliere ufficiale, ha scritto su X: «Distrutta una base russa per lo stoccaggio e il lancio di droni Shahed nel Donetsk ucraino occupato dai russi, annuncia il comandante delle Forze dei sistemi senza pilota.

Metsola: rendere l’Europa più sicura per tutti
Il presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha scritto su X: «Rendere l’Europa più sicura per tutti.

Ministro Esteri ucraino: emissione di sei mandati di arresto per funzionari russi tra cui Putin
Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiha ha scritto su X: «piacere di aver tenuto un incontro online con il presidente della Corte penale internazionale, il giudice Tomoko Akane.

Jeliazkov sull’incontro con Christine Lagarde
Il primo ministro bulgaro, Rossen Jeliazkov, ha scritto ieri su X: «adottare l’euro non è solo un passo economico, è una riaffermazione del posto della Bulgaria al cuore dell’Europa.

Francken sul discorso al Consiglio europeo per la difesa dell’Ue
Il ministro della Difesa belga, Theo Francken, ha scritto ieri su X: «oggi ho tenuto un discorso chiave al Consiglio europeo per le relazioni tra governi e imprese, a Bruxelles.

Hadja Lahbib: Ue pronta a intervenire per ricostruire a Gaza
Il commissario europeo per l’Uguaglianza, la Preparazione e la Gestione delle Crisi, Hadja Lahbib, ha scritto su X: «ricostruire la speranza a Gaza parte da un accesso senza ostacoli e da una distribuzione efficace.

Costa: Ue resta fermamente impegnata nella transizione climatica
Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, ha scritto su X: «L’Unione europea resta fermamente impegnata in una transizione climatica equa, giusta e socialmente equilibrata: pragmatica, conveniente e capace di generare opportunità economiche.

Von der Leyen: le energie rinnovabili sono fondamentali per gli approvvigionamenti
Il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha scritto su X: «le energie rinnovabili sono fondamentali per la sicurezza degli approvvigionamenti e per raggiungere gli obiettivi climatici.

Fitto: nuovo piano d’azione per l’alta velocità ferroviaria
Il vicepresidente della Commissione europea, Raffaele Fitto, ha scritto su X: «oggi, insieme al collega commissario Apostolos Tzitzikostas, abbiamo presentato il pacchetto trasporti approvato ieri dal Collegio.

Costa: Ue allargata significa Europa più sicura
Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, ha scritto ieri su X: «In un’epoca di incertezze geopolitiche e instabilità economica, un’Unione europea allargata significa un’Europa più sicura, forte e pacifica.

Commissione europea: rendere il treno ad alta velocità il mezzo più rapido per viaggiare in Europa
La Commissione europea ha scritto su X: «lanciamo un piano ambizioso per rendere il treno ad alta velocità il mezzo più rapido e sostenibile per viaggiare in Europa entro il 2040.

Zelensky: l’Ucraina fa di tutto per ottenere l’adesione all’Ue
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha scritto ieri su X: «l’esercito russo ha dovuto nuovamente rimandare le scadenze che si era prefissato per conquistare Pokrovsk e Dobropillia.

Orbán: l’Ungheria non sosterrà l’adesione dell’Ucraina all’Ue
Il Primo Ministro ungherese Viktor Orbán, in risposta all'attacco di Zelensky sul veto posto dall'Ungheria sull'ingresso di Kiev nell'Ue, ha scritto ieri su X: «oggi il presidente Zelensky ha attaccato nuovamente l’Ungheria e il Governo ungherese durante una conferenza a Bruxelles, con una serie di accuse.

Fitto: il Pacchetto sull’Allargamento promuove pace e sviluppo
Il vicepresidente della Commissione europea, Raffaele Fitto, ha scritto ieri su X: «Il Pacchetto sull’Allargamento 2025, che evidenzia i progressi compiuti dai Paesi partner nel loro percorso di adesione all’Unione Europea, dimostra che l’integrazione europea non è soltanto un obiettivo politico, ma anche uno strumento concreto per promuovere prosperità, democrazia, sicurezza, stabilità, l’adozione di standard elevati e riforme.

Gerashchenko: la Russia fornisce armi al Venezuela
Anton Gerashchenko, ex vice ministro degli Interni ucraino e consigliere ufficiale, ha scritto su X: «la Russia fornisce armi al Venezuela e nulla impedisce di inviare a Caracas anche il missile Oreshnik» ha dichiarato Alexey Zhuravlev, primo vicepresidente della commissione Difesa della Duma di Stato.

Marta Kos: progressi significativi per l’ingresso di nuovi Paesi nell’Ue
Il commissario europeo per l'Allargamento, Marta Kos, ha scritto su X: «Il 2025 è stato un anno di progressi significativi per l’ingresso di nuovi Paesi nell’Ue.

Romania: firmato contratto con Paesi Bassi per 18 aerei F-16
Il ministero della Difesa della Romania ha firmato il contratto per l’acquisizione di 18 aerei F-16 Fighting Falcon dal governo olandese, al prezzo simbolico di un euro.

Ministro Esteri ucraino: l’adesione dell’Ucraina all’Ue rappresenta una garanzia di sicurezza
Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiha ha scritto su X: «accogliamo con favore il rapporto sull’allargamento dell’Ue dedicato all’Ucraina.

Primo ministro lituano: avviato primo stabilimento di munizioni Rheinmetall in Lituania
Il primo ministro lituano, Inga Ruginienė, ha scritto su X: «oggi abbiamo avviato la costruzione del primo stabilimento di munizioni Rheinmetall in Lituania.

Intelligence Ucraina: prosegue operazione a Pokrovsk In corso feroci combattimenti
La Direzione principale dell’intelligence del ministero della Difesa ucraino (Gur) ha reso noto che prosegue l’operazione speciale a Pokrovsk, nella regione sud orientale di Donetsk, dove le forze speciali ucraine stanno cercando di fermare i tentativi russi di espandere la potenza di fuoco contro le linee logistiche.

Detenuto ucraino accusato degli attentati ai gasdotti nord Stream ha proclamato lo sciopero della fame
Anton Gerashchenko, ex vice ministro degli Interni ucraino e consigliere ufficiale, ha scritto su X: «Serhiy Kuznietsov, cittadino ucraino accusato di aver partecipato agli attentati ai gasdotti nord Stream e attualmente detenuto in Italia in attesa della decisione definitiva sull’estradizione in Germania, ha proclamato lo sciopero della fame.

Bildt sull’incontro tra Lituania e Bielorussia: o resti nel "mondo russo” o entri nell’Ue
Carl Bildt, ex Primo ministro svedese e copresidente del Consiglio europeo per le relazioni estere, ha scritto su X: «interessante confronto tra Lituania e Bielorussia, o resti intrappolato nel "mondo russo" o entri a far parte dell’Ue e dell’Occidente.

Zelensky con Ursula von der Leyen: colloquio proficuo su sostegno energetico e adesione all’Ue
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha scritto ieri su X: «Ho avuto un'ottima conversazione con la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen.

Sefcovic: progressi su Nexperia, passo chiave per rafforzare la filiera europea dei semiconduttori
Il commissario europeo per il Commercio e la Sicurezza economica, Maros Sefcovic, ha scritto ieri su X: «Accolgo i progressi su Nexperia, fondamentali per ripristinare la filiera dei semiconduttori.

Von der Leyen: Ucraina non affronterà questo inverno da sola
Il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha scritto ieri su X: «Ottima telefonata con il presidente Zelensky.

Lagarde: il 1° gennaio 2026 la Bulgaria adotterà l’euro
La Banca centrale europea ha scritto su X: «Il 1° gennaio 2026 la Bulgaria adotterà l’euro, annuncia la presidente Christine Lagarde.
