Bernini: abbiamo investito 300 milioni nel contrasto alle dipendenze
Il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha scritto su X: «stiamo costruendo un futuro in cui ogni medico sarà formato per riconoscere e affrontare il tema delle dipendenze.

Class Cnbc: Meta sotto accusa
La testata giornalistica economico finanziaria italiana Class Cnbc, ha scritto su X: «Meta sotto accusa: 16 miliardi di dollari di ricavi vengono dalla diffusione di annunci pubblicitari legati a truffe e prodotti vietati, una cifra che rappresenta il 10% del fatturato complessivo.

Casellati sulle riforme del Premierato e della Giustizia
Il ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha scritto su X: «oggi, nella mia intervista con Lavinia Spingardi per Agenda Sky TG24, ho ribadito che la riforma del Premierato, attualmente in seconda lettura alla Camera, andrà in porto entro la fine della legislatura.

Johnson: i democratici liberino il Governo che tengono in ostaggio
Il presidente della Camera dei deputati degli Stati Uniti, Mike Johnson, ha scritto su X: «il modo più semplice per porre fine al caos e rimettere il cibo sulle tavole delle famiglie è che i democratici liberino il Governo che tengono in ostaggio e votino per riaprirlo.

Lai Ching-te: Taiwan al fianco dell’Europa per difendere la democrazia
Il presidente taiwanese Lai Ching-te ha scritto su X: «ringrazio sinceramente l’Alleanza interparlamentare sulla Cina per aver invitato il vice presidente Hsiao Bi-khim a intervenire alla conferenza IpacBrussels25 al Parlamento europeo.

Costa: impegno Ue per il clima è incrollabile
Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, ha scritto su X: «questa conferenza Cop30 arriva in un momento decisivo della lotta contro i cambiamenti climatici.

Meloni sulle patrimoniali
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto su X: «le patrimoniali ricompaiono ciclicamente nelle proposte della sinistra.

Salvini sulle Olimpiadi: 20 milioni di investimento per Verona
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha scritto su X: «grazie alle Olimpiadi Milano Cortina 2026, cambierà il volto dell'Arena.

Zelensky: nuovi attacchi russi in Ucraina
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha scritto su X: «è in corso un'operazione di soccorso a Dnipro.

Ministero Esteri ucraino: massiccio raid contro nove regioni
Il ministero degli Esteri ucraino ha scritto su X: «con 450 droni d’attacco e 45 missili di vario tipo, la Russia ha lanciato un massiccio raid contro nove regioni dell’Ucraina.

Rizzo su Orbán: un vero leader va a spiegare le esigenze del suo popolo
Il presidente di Democrazia Sovrana Popolare, Marco Rizzo, ha commentato su X la decisione del presidente Trump sulle esenzioni dalle sanzioni del greggio Russo per l'Ungheria: «un vero leader sovranista e patriota va a spiegare le esigenze del suo popolo per non farlo cadere nella crisi più nera e non accetta passivamente le imposizioni suicide dell’Ue.

Spettacolari colate di lava dal vulcano delle Hawaii al tramonto
Video: Reuters Venerdì 7 novembre, le telecamere in diretta fornite dallo United states geological survey (Usgs) hanno mostrato spettacolari colate di lava fluire dal cratere del vulcano Kilauea, alle Hawaii, al calar del sole.

Piantedosi: la Tunisia ha fatto 8 mila rimpatri volontari assistiti dall’Italia
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha scritto su X: «abbiamo battuto palmo a palmo i Paesi africani e anche del sud est asiatico, siamo andati in Bangladesh, Pakistan, Niger, Senegal e Mauritania.

Terzi: Cina abbraccia la tecnologia per la sorveglianza e il controllo dei suoi cittadini
Il senatore Giulio Terzi ha scritto su X: «l'Intelligenza artificiale e uno stato che vede tutto.

Sasso sulle occupazioni scolastiche: i responsabili paghino il conto
Il deputato della Lega, Rossano Sasso, ha scritto ieri su X: «le occupazioni nelle scuole vanno via via terminando e come ogni anno si fa la conta dei danni.

Piantedosi: priorità del Governo rafforzare la sicurezza dei cittadini
Il Viminale ha scritto ieri su X: «il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha presieduto a Mantova la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Calenda: gli ucraini stanno difendendo anche la nostra libertà
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha scritto ieri su X: «la cosa che mi commuove di più è che, in ogni iniziativa che organizziamo, in qualunque parte d’Italia, arriva sempre un rappresentante della comunità ucraina a ringraziarci per l’impegno che dimostriamo nei confronti dell’Ucraina.

Bernini sul telescopio Einstein: Sardegna accoglie una delle più innovative infrastrutture scientifiche
Il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha scritto ieri su X: «con via libera di oggi della conferenza di servizi preliminare della Regione Sardegna, il nostro Paese compie un passo decisivo in avanti, confermando la propria capacità di guardare al futuro e di accogliere una delle più innovative infrastrutture scientifiche in fase di sviluppo.

Gideon Sa’ar: Israele respinge la propaganda del tiranno Erdoğan
Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar ha scritto ieri su X: «la procura di Istanbul, quella che di recente ha orchestrato l’arresto del sindaco della città solo per aver osato sfidare Erdoğan, ha emesso mandati di cattura per leader israeliani e alti funzionari.

Mark Savaya: l’Iraq si prepara al percorso democratico
L'inviato speciale degli Stati Uniti per la Repubblica dell’Iraq, Mark Savaya, ha scritto ieri su X: «il futuro dell’Iraq appare luminoso grazie al talento e alla vitalità della sua popolazione, la risorsa più preziosa che qualsiasi Nazione possa avere.

Orbán: Trump ha garantito l’esenzione dalle sanzioni per i gasdotti
Il Primo ministro ungherese Viktor Orbán, ha scritto su X: «decisione presa: il presidente Donald Trump ha garantito l’esenzione totale dalle sanzioni per i gasdotti TurkStream e Friendship, consentendo all’Ungheria di mantenere per le famiglie i prezzi dell’energia più bassi d’Europa.

Caiazza sulla separazione delle carriere: perché vi opponete con questo furore?
L’avvocato Gian Domenico Caiazza, ex presidente Unione Camere Penali, ha scritto ieri su X: «è solo ignoranza, o è anche malafede? La separazione delle funzioni, già esistente, non risolve il problema cruciale: PM e Giudici sono colleghi, hanno la stessa formazione, lo stesso Csm, la comune frequentazione associativa.

Meloni: consolidare il cessate il fuoco e avviare la ricostruzione di Gaza
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto ieri su X: «ho ricevuto oggi a Palazzo Chigi il presidente della Palestina, Mahmoud Abbas.

Kubilius: solidarietà al Belgio per gli attacchi ibridi con droni
Il commissario europeo per la Difesa e lo spazio, Andrius Kubilius, ha scritto ieri su X: «nel colloquio con il ministro Theo Francken ho espresso la piena solidarietà dell’Unione europea al Belgio di fronte agli attacchi ibridi con droni in corso.

Trump approva: Orbán potrà comprare il petrolio russo
Video: Reuters Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha approvato un'esenzione per l’Ungheria dalle sanzioni sul petrolio russo, a causa della dipendenza energetica del Paese dalle forniture della regione.

Incontro di Giorgia Meloni con il Presidente della Palestina Abbas
Video: Palazzo Chigi Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il Presidente palestinese, Mahmoud Abbas.

Class Cnbc: Elon Musk intasca i dividendi più alti della Storia
La testata giornalistica economico finanziaria italiana Class Cnbc, ha scritto su X: «Tesla, Elon Musk ha ottenuto la remunerazione più alta della storia: i soci hanno approvato l'enorme compenso da mille miliardi di dollari con oltre il 75% dei voti a favore, legato a una serie di obiettivi, tra cui un market cap di 8 mila e 500 miliardi per Tesla».

Haydn, il Caos e la Creazione
Se esisteva un modo per rappresentare il caos attraverso la musica, Haydn è riuscito nell'impresa.

Marcello Foa: l’Italia ha bisogno di uomini come Zambon
Marcello Foa, giornalista, saggista e docente universitario, ha scritto su X: «conosco personalmente Francesco Zambon e lo considero un uomo di rara rettitudine che ha avuto il coraggio di non chinare la testa e di tentare di perseguire il bene pubblico durante la fase più drammatica del Covid.

«La Russia potrebbe attaccare la Nato anche domani»
La Russia potrebbe decidere in qualsiasi momento di attaccare uno Stato della Nato.
