Zelensky a Washington venerdì per firmare l’accordo con Trump
Donald Trump ha dichiarato martedì che Volodymyr Zelensky è atteso a Washington venerdì per firmare un importante accordo economico tra Stati Uniti e Ucraina incentrato sulle terre rare e altri minerali di importanza strategica.

Londra vuole accedere ai dati personali degli utenti, «delusione» da Apple
Apple ha smesso di fornire le sue protezioni di sicurezza dei dati di livello più elevato ai nuovi utenti nel Regno Unito dopo che il governo britannico ha richiesto un accesso riservato ai dati degli utenti.

Prima vittoria di Trump in Parlamento
La Camera dei deputati degli Stati Uniti ha dato il via libera al piano del presidente della Camera Mike Johnson per un vasto pacchetto di bilancio che ha la funzione di permettere la realizzazione concreta del programma del presidente Trump.

Come il Congresso finanzierà il programma politico di Trump
La Camera degli Stati Uniti questa settimana voterà il bilancio per l'anno fiscale in corso, per approvare dei disegni di legge atti a finanziare la linea politca America First di Trump, con un budget stimato di oltre 5 mila miliardi di dollari.

Piero della Francesca, dipinti poetici di Madonna con Bambino
Piero di Benedetto de' Franceschi, noto come Piero della Francesca, nacque tra il 1406 e il 1416 a Sansepolcro, conosciuta al tempo come Borgo San Sepolcro che nel XV secolo era una piccola città fiorente, centro di una fervente attività culturale e intellettuale e che contribuì fortemente alla sua formazione.

I dazi funzionano?
Donald Trump sta utilizzando i dazi—essenzialmente tasse pagate dalle aziende straniere per accedere al mercato statunitense—come strumento principale per realizzare il suo programma America First.

Trump Media e Rumble contro giudice brasiliano "liberticida”
Il Donald Trump Media Group (Tmtg) e Rumble hanno chiesto un’ordinanza in tribunale contro il giudice della Corte Suprema brasiliana Alexandre de Moraes.

Putin: massima apertura a collaborazione con gli Stati Uniti
Vladimir Putin ha dichiarato che Mosca è aperta a una collaborazione con gli Stati Uniti per l’esplorazione e l’estrazione congiunta di risorse minerarie, comprese le terre rare, e che non ha obiezioni a un accordo sui minerali tra Stati Uniti e Ucraina.

La Cannabis e alterazione del Dna
L'uso di cannabis è un argomento sempre più dibattuto, con implicazioni che vanno ben oltre il semplice "sballo".

L’Occidente a Kiev per l’inizio del terzo anno di guerra
Diversi capi di Stato e di governo occidentali sono stati in visita ufficiale a Kiev il 24 febbraio per i tre anni dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina orientale, in rappresentanza di Canada, Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia, insieme alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e al presidente del Consiglio europeo Antonio Costa.

Kash Patel promette di restituire prestigio e credibilità all’Fbi
Il fedelissimo di Trump Kash Patel è stato confermato come nuovo direttore dell'Fbi, la polizia federale degli Stati Uniti.

L’Arizona contro il prelievo forzato di organi in Cina
La Camera dei deputati del Parlamento statale dell'Arizona ha approvato il 20 febbraio un disegno di legge volto a contrastare i crimini sistematici di prelievo forzato di organi da parte del regime cinese.

La storia del ponte di Brooklyn
Il 24 maggio 1883, dopo lunghi anni di progettazione e costruzione e numerose battute d'arresto, il ponte di Brooklyn fu aperto al traffico.

Turchia, Erdogan accusato di colpire l’opposizione nella guerra al Pkk
La scorsa settimana le autorità turche hanno arrestato decine di persone sospettate di aver legami con il partito dei lavoratori del Kurdistan, il Pkk, considerato un’organizzazione terroristica da Ankara, Bruxelles e Washington.

Usaid costretta a licenziare 1600 dipendenti
L’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (Usaid) ha avviato il licenziamento di 1600 dipendenti, dopo la scadenza di un’ordinanza che impediva il licenziamento pianificato del personale.

Il nuovo razzismo in Sudafrica è contro i bianchi
Diversi gruppi di afrikaner si radunano regolarmente davanti all’ambasciata americana di Pretoria, da quando Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo il 7 febbraio che ha tagliato gli aiuti americani al Sudafrica, accusando il governo del presidente Cyril Ramaphosa di «discriminazione basata sulla razza, inclusa la confisca di proprietà su base razziale» e di una «scioccante mancanza di rispetto per i diritti dei suoi cittadini».

Trump: l’Iran non avrà mai l’atomica
Da quando è tornato alla Casa Bianca, il presidente Donald Trump ha offerto un ramo d’ulivo al regime iraniano, ma ha anche dichiarato categoricamente che gli impedirà di avere un'arma nucleare.

Hacker cinesi "Ghost” attaccano in tutto il mondo
Un'organizzazione hacker cinese specializzata in ransomware, chiamata “Ghost”, sta sfruttando le vulnerabilità di rete di varie organizzazioni per ottenere accesso ai loro sistemi.

La Germania vota a destra ma avrà un governo di centrosinistra
L’Unione Cristiano-Democratica (Cdu) di centrodestra, secondo le proiezioni risulta vincitrice delle elezioni in Germania.

Macron sui social, pronto a mettere in riga Trump
La visita del presidente francese Emmanuel Macron a Washington il 24 febbraio precederà quella del primo ministro britannico Keir Starmer, atteso tre giorni dopo nell’ambito delle continue discussioni legate agli sforzi guidati dagli Stati Uniti per porre fine alla guerra in Ucraina, che dura da tre anni.

Warren Buffett paga le tasse e manda un messaggio allo Zio Sam
Nella sua lettera annuale agli azionisti, Warren Buffett ha riflettuto sui successi di Berkshire Hathaway nell’ultimo anno, offrendo al governo Trump alcuni consigli sulla gestione responsabile dell’economia statunitense: «Grazie, zio Sam.

Christine Anderson: il successo di Alternativa per la Germania sarà inutile
Christine Anderson, europarlamentare del partito Alternativa per la Germania (AfD), ha dichiarato a latere del Cpac di aspettarsi un buon risultato per nelle elezioni federali tedesche del 23 febbraio, ma con un'importante riserva: «L’AfD si classificherà al secondo posto, con forza.

Il colesterolo non è un nemico
Negli ultimi 70 anni il colesterolo è stato pesantemente accusato di provocare malattie cardiache, ictus e non solo.

La Federal Reserve e l’incertezza degli effetti dei dazi
I funzionari della Federal Reserve sono preoccupati per gli effetti economici dei dazi imposti da Trump, soprattutto per i rischi sull'inflazione.

Nuovo studio conferma: l’uso di cannabis danneggia il cervello
Una nuova ricerca condotta su oltre mille giovani adulti rivela che l'uso frequente di cannabis è collegato a una ridotta attivazione cerebrale.

Nervo vago, il ponte tra cervello e organi
Il nervo vago fa parte del sistema nervoso parasimpatico: il freno del nostro sistema nervoso che ci permette di rilassarci.

DeepSeek bandito dai Servizi Finanziari della Florida
Deepseek è stata messa al bando dal Dipartimento dei Servizi Finanziari della Florida, sotto ordine del direttore Jimmy Patronis, perché «rappresenta un rischio enorme per la sicurezza nazionale: è progettata per catturare enormi quantità di dati degli utenti e informazioni riservate che Pechino vuole sfruttare».

Usa e Ucraina prossime all’accordo sulle terre rare
Donald Trump ha dichiarato venerdì che l'accordo con l'Ucraina è quasi finalizzato e concederà agli Stati Uniti l'accesso alle risorse minerarie strategiche del Paese in cambio del continuo aiuto militare americano.

La Quinta Parete, affreschi italiani sul soffitto
I soffitti oggi sono spesso definiti “quinta parete”, ma i progetti decorativi per i soffitti non sono una novità: lo stile illusionistico degli affreschi a soffitto, noto come il “Sotto in su”, era in uso già nella Venezia del XVI secolo, ma le sue origini risalgono alla pittura murale dell'antica Roma.

