Trump prolunga di un anno le sanzioni alla Russia
Trump ha esteso per un anno una serie di sanzioni contro la Russia a causa della sua invasione dell’Ucraina, motivandole col persistere delle minacce russe alla sicurezza nazionale e alla politica estera degli Stati Uniti.

Trump manda altri soldati al confine col Messico
Saranno circa 3 mila i soldati americani schierati lungo il confine meridionale degli Stati Uniti, per ampliare la missione di sicurezza di frontiera di Trump.

La Cina potenzia lo spionaggio informatico con l’Intelligenza artificiale
Gli attacchi informatici da parte di Pechino nei confronti degli Stati Uniti sono aumentati del 150% nel 2024.
Usa abbattono leader terrorista affiliato al-Qaeda
Colpito dal governo USA il capo militare di un'organizzazione terroristica affiliato ad al-Qaeda in Siria.

Starmer accoglie a braccia aperte Zelensky
Il primo ministro britannico Keir Starmer promette il pieno e incrollabile sostegno del suo Paese alla difesa dell’Ucraina dopo lo scontro Zelensky Trump.

La felicità per un filosofo greco
Che cos'è esattamente il piacere? Cosa provoca il dolore e come si può evitarlo? Eterne domande come queste affascinavano il filosofo greco Epicuro.

Bastano pochi passi per rafforzare il cervello
Nuovo studio rivela che anche brevi momenti di attività fisica quotidiana, come salire le scale o dedicarsi al giardinaggio, possono attivare istantaneamente il cervello, rendendolo più reattivo e pronto all'azione.

Sancta Sanctorum la cappella più santa di Roma
Non c'è in tutto il mondo luogo più santo di questo, recita un'enfatica iscrizione sull'architrave centrale del Sancta Sanctorum.

Schermi e miopia, seri rischi per i bambini
Trascorrere anche solo un'ora al giorno davanti a uno schermo potrebbe avere conseguenze significative sulla vista dei bambini, aumentando il rischio di sviluppare miopia.

Vance risponde alle critiche del papa all’amministrazione Trump
Il vicepresidente Jd Vance ha affermato di essere rimasto sorpreso nel sentire le critiche di papa Francesco alla politica migratoria dell’amministrazione Trump, durante il National Catholic Prayer Breakfast a Washington il 28 febbraio.

Scontro Trump-Zelensky le reazioni in America e all’estero
Lo scontro acceso tra il presidente Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha suscitato reazioni contrastanti tra i leader mondiali e i parlamentari di entrambi gli schieramenti politici.

I cinesi non vogliono più le auto elettriche
I dati delle vendite dei principali produttori cinesi di veicoli elettrici sono crollati a gennaio.

Zelensky atteso a Washington per firmare l’accordo con Trump
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky incontrerà il presidente statunitense Donald Trump a Washington venerdì per firmare un accordo sule risorse minerarie.

Il Messico inizia a estradare criminali ricercati negli Usa
Giovedì 27 il Messico ha estradato 29 criminali dei Cartelli, tra cui un ricercato per l'omicidio di un agente statunitense nel 1985.

La Giustizia Usa inizia a desecretare tutti i documenti del caso Epstein
Il ministro della Giustizia degli Stati Uniti Pam Bondi ha e reso pubblici il 27 febbraio i primi documenti relativi all’indagine e alla condanna del molestatore sessuale Jeffrey Epstein, dopo che il capo del ministero della Giustizia ha scoperto che l’Fbi aveva "trattenuto" alcuni documenti.

La gratitudine è un “farmaco” contro rabbia e depressione
In un mondo sempre più frenetico e dominato dall’insoddisfazione, la ricerca della felicità sembra un obiettivo irraggiungibile.

Il X Agosto di Pascoli, la parte divina del dolore terreno
[caption id="attachment_104904" align="aligncenter" width="400"] Giovanni Pascoli.

Trump come un carro armato: tutti confermati i dazi
I dazi su Cina, Canada e Messico entreranno in vigore il 4 marzo, ha confermato il presidente Trump su Truth.

Ambasciata o avamposto di persecuzione?
Due deputati degli Stati Uniti hanno espresso preoccupazioni riguardo al piano della Cina di costruire una nuova, imponente ambasciata a Londra, in una lettera inviata il 26 febbraio all’ambasciatore britannico negli Stati Uniti Peter Mandelson.

Kennedy ferma i test clinici per il nuovo vaccino Covid
I test clinici per un nuovo vaccino orale contro il Covid-19 sono stati sospesi dopo che un contratto da diversi milioni di dollari con Vaxart autorizzato dall’amministrazione Biden, è stato messo in pausa per 90 giorni dal nuovo ministro della Salute Robert Kennedy, secondo Fox News Digital il 25 febbraio.

Gene Hackman muore all’età di 95 anni
L’attore premio Oscar Gene Hackman e sua moglie, Betsy Arakawa, sono stati trovati morti nella loro casa a Santa Fe, New Mexico, il 26 febbraio.

Colpire Hong Kong può costare al regime cinese più dei dazi
Indebolire l’ancoraggio del dollaro di Hong Kong al dollaro statunitense potrebbe avere conseguenze più gravi per l’economia cinese rispetto all’imposizione di dazi sulle importazioni.

Prima riunione di Gabinetto per Trump "America First” resta la priorità
WASHINGTON – Il presidente Trump ha tenuto la prima riunione di Gabinetto della sua seconda amministrazione il 26 febbraio alla Casa Bianca, affrontando numerosi argomenti alla presenza dei giornalisti.

Fisica quantistica, intelligenza artificiale e Ufo
Come sono collegati mente, materia e Ufo? Attraverso i campi quantistici, secondo il fisico teorico Jack Sarfatti.

Alla Generazione Z piace Trump
Donald Trump ha ottenuto un maggiore sostegno da quasi tutti i gruppi demografici, ma forse il più significativo è stato quello degli elettori della cosiddetta "Generazione Z", cioè le persone età compresa tra i 18 e i 29 anni.

Il Pcc "brucia” il cervello degli avversari politici di Xi Jinping
Il Partito comunista cinese usa farmaci psichiatrici contro i propri funzionari oggetto di epurazione.

Netanyahu: restiamo in Siria
Benjamin Netanyahu: l’esercito israeliano prevede di rimanere nel sud della Siria a tempo indefinito e vuole che l’area a sud di Damasco venga demilitarizzata: «Prendete nota: non permetteremo alle forze di HTS o al nuovo esercito siriano di entrare nell’area a sud di Damasco» ha affermato il 23 febbraio, durante una cerimonia militare, riferendosi al nuovo governo siriano e al gruppo terroristico Hayat Tahrir al-Sham, che ha guidato la caduta del regime di Assad.

I problemi di Merz e il tramonto della "Locomotiva Germania”
La Christlich Demokratische Union (Cdu), partito tedesco di centrodestra, ha vinto le elezioni, ma dovrà barcamenarsi tra turbolenze politiche, difficoltà economiche e tensioni sull’immigrazione, mentre l’AfD resta il principale avversario politico.

Sarcopenia, un nemico silenzioso
Con l'avanzare dell'età, il corpo umano subisce cambiamenti fisiologici che possono influenzare la forza e la funzionalità muscolare.

