author-image
Redazione ETI/Jeff Minick

Capire il passato per determinare il futuro

Nell'introduzione all'opera in undici volumi La storia della civiltà, il filosofo e storico statunitense Will Durant (1885-1981) ha scritto: «La civiltà non è qualcosa di innato o imperituro; deve essere acquisita ex novo da ogni generazione, e qualsiasi grave interruzione nel suo svolgimento o nella sua trasmissione può determinarne la fine.

post-image

I consigli di Benjamin Franklin per gli studenti di oggi

La scuola è iniziata e studenti di tutte le età ricevono consigli dai genitori su come ottenere voti alti e concentrarsi nello studio.

post-image

Il giorno in cui la fortuna abbandonò il Generale Custer

Nel 1861, il cadetto George Armstrong Custer (1839-1876) si diplomò a West Point come ultimo della sua classe.

post-image

Washington, Churchill e la via più difficile

«La legge delle conseguenze indesiderate, spesso citata ma raramente definita, afferma che le azioni delle persone, e in particolare dei governi, hanno sempre effetti imprevisti o involontari».

post-image

Addio a Jim Lovell il coraggioso pilota dell’Apollo 13

Il 7 agosto 2025, all'età di 97 anni è morto Jim Lovell.

post-image

La saggezza di Abraham Lincoln

Quando il nome di Abraham Lincoln viene pronunciato, si pensa all’uomo che metteva rotaie e che, partendo da umili origini, approdò alla Casa Bianca; al presidente che guidò il Paese durante la Guerra civile, autore del discorso di Gettysburg e vittima dell’assassinio per mano di John Wilkes Booth.

post-image

Lezioni senza tempo di virtù e galateo

Nel 1934, il romanzo breve di James Hilton Goodbye, Mr.

post-image

Riprendersi l’infanzia dimenticando gli smartphone

Situata nelle Grandi Pianure del Nebraska, vicino al fiume Platte, la terra di Glade Smith abbonda di bestiame, polli e di bambini: sei, tutti istruiti a casa e nati per la vita nella fattoria.

post-image

Poesie sulla vecchiaia

Se cerchiamo online 'La poesia è utile per gli anziani?', troviamo articoli sia a favore che contro i benefici dello scrivere o leggere poesie.

post-image

Come insegnare ai bambini la via della virtù

Nella primavera del 1864, durante la Guerra di Secessione americana, dopo una serie di battaglie inconcludenti tra gli eserciti del Nord e del Sud nei pressi di Richmond, in Virginia, fu inviato un distaccamento con l'incarico di seppellire i morti.

post-image

Le risate dei santi

  Entrate in una chiesa cattolica o ortodossa, visitate alcuni musei d'arte, aprite un libro di pittura occidentale o cercate online “dipinti di santi” e troverete ritratti e scene in pittura o in vetro colorato di uomini, donne e bambini riconosciuti per la loro santità.

post-image

Matrix of Liberty, il monumento nazionale agli antenati americani

Alcune sculture che celebrano il passato dell'America sono note a molti, come il monumento a Washington, l'obelisco che svetta a oltre 150 metri nella nostra capitale, il Lincoln Memorial stampato sulla banconota da 5 dollari e sul penny, la Statua della Libertà di New York, e il suggestivo Marine Corps War Memorial in Virginia è un'icona militare.

post-image

Biancaneve è un emblema di purezza e civiltà

Biancaneve e i sette nani di Walt Disney del 1937 rimane a buon diritto uno dei film americani più sorprendenti mai realizzati.

post-image