author-image
Gabriele Terenzani

I pericoli della "gluteo amnesia”

Milioni di persone passano ore seduti, al lavoro, in auto o davanti a uno schermo, senza rendersi conto che i glutei — i muscoli più grandi e potenti del corpo — stanno lentamente "dimenticando" come funzionare.

post-image

“Sugar diet” ovvero dimagrire mangiando solo zucchero

Nelle ultime settimane, una tendenza alimentare tanto curiosa quanto controversa ha suscitato molto interesse: la cosiddetta “sugar diet”, o dieta dello zucchero.

post-image

L’iridologia e l’occhio "specchio dell’anima”

Da sempre l’occhio è associato a una dimensione profonda dell’essere umano.

post-image

Ormoni e antibiotici nella carne non sono un problema

La carne bovina è realmente piena di antibiotici e ormoni? Un timore radicato nell'immaginario collettivo, spesso alimentato da informazioni parziali o errate, spinge molti consumatori a interrogarsi sulla sicurezza di questo alimento fondamentale nella dieta umana.

post-image

Pro e contro dei grassi vegetali e animali

L’equilibrio tra due grassi essenziali nella dieta può fare la differenza tra un organismo in salute e uno costantemente esposto a processi infiammatori.

post-image

Genetista cinese torna alla ricerca dopo il carcere per manipolazione di Dna

He Jiankui, il biofisico cinese noto per aver annunciato nel 2018 la nascita delle prime gemelle geneticamente modificate, è tornato alla ricerca dopo aver scontato una pena detentiva.

post-image

Obesità e carboidrati

Come mai alcune persone ingrassano facilmente mangiando un piatto di pasta o una fetta di pizza, mentre altre sembrano poter mangiare di tutto “senza problemi”? La risposta potrebbe essere nascosta nei geni, ma soprattutto è in un ormone molto importante: l’insulina.

post-image

La dieta "Gaps” per ritrovare il proprio benessere

Dalla salute dell’intestino al benessere mentale: la dottoressa Caterina Borraccino, biologa nutrizionista con una formazione in Ingegneria Chimica e Scienze della Nutrizione Umana, illustra principi e potenzialità della dieta Gaps, il protocollo ideato dalla neurologa Natasha Campbell-McBride per affrontare non soltanto disbiosi e problematiche metabolici, ma anche patologie autoimmuni e disturbi mentali.

post-image

Invecchiare è una questione di allenamento

Invecchiare è un processo naturale che tutti affrontano, ma non implica necessariamente diventare deboli o fragili.

post-image

Quando la frutta fa male

La frutta è da sempre considerata un alimento salutare, un pilastro di una dieta equilibrata e fonte essenziale di vitamine, fibre e antiossidanti.

post-image

La medicina tradizionale cinese funziona davvero?

La Medicina Tradizionale Cinese rappresenta una visione olistica della salute, profondamente diversa da quella occidentale.

post-image

Omeopatia e scienza, intervista al dottor Gino Santini

L’omeopatia è una disciplina medica che affianca la medicina convenzionale con un approccio personalizzato, mirando a stimolare i meccanismi di autoguarigione dell’organismo.

post-image

Dieta vegana e salute mentale

La scelta di una dieta vegana, o a base vegetale, è spesso associata a benefici per la salute e alla tutela dell'ambiente.

post-image

L’aspartame è meno sicuro di come si crede

L'etichetta "light" o "senza zucchero" è spesso associata a scelte alimentari più salutari, ma alcuni prodotti potrebbero nascondere insidie inaspettate.

post-image

L’ingiusta demonizzazione delle proteine animali

Le proteine sono fondamentali per la salute e per il funzionamento del corpo.

post-image

Conoscere l’insulina per vivere sani

«Mangia meno e muoviti di più».

post-image

Dormire meglio grazie al "dessert”

Abusare del dessert spesso rende le persone grasse e malate.

post-image

Tutti i danni del cibo ultra-processato

All'inizio, le emicranie di Sara sembravano quelle di un'influenza.

post-image