Verini (Pd): governo ha rotto clima collaborazione Italia alla prova in Ue
«Avremmo voluto apprezzare questo provvedimento, con una condivisione ed un voto unanime, invece è stato rotto quel clima, quel lavoro comune con scambi poco trasparenti e accordi che hanno portato anche a clamorose scelte come quella di inserire con un emendamento, all'improvviso, la nascita di un mega-dipartimento incardinato presso la presidenza del Consiglio per le politiche del Mezzogiorno.

Forze Israele: Hamas ha compiuto attacchi dall’ospedale Shifa
Il movimento islamista palestinese Hamas ha aperto nei giorni scorsi il fuoco da un edificio situato nel complesso dell'ospedale Shifa di Gaza City, nel nord della Striscia.

Commissione Ue: non escluderemo nessuno Stato membro da discussioni su muro droni
Quelle in corso sul «muro di droni sono discussioni iniziali limitate ai Paesi del fianco orientale, ma la Commissione europea non escluderà nessuno Stato membro» dalla partecipazione al progetto in futuro.

Ministero Difesa russo: distrutti 55 droni ucraini nella notte
Nella notte le forze di difesa aerea russe hanno distrutto 55 droni ucraini.

Rubio ospita Cena transatlantica con ministri dei Paesi membri di Ue e Nato
Il ministo degli Esteri statunitense Marco Rubio ha ospitato ieri la Cena transatlantica 2025 con i ministri degli Esteri degli Stati membri di Ue e Nato, il segretario generale della Nato Mark Rutte, l’alto rappresentante per la politica estera dell’Ue, Kaja Kallas, nonché i ministri degli Esteri di Armenia, Azerbaigian, Svizzera e Ucraina.

Premier cinese a von der Leyen: auspichiamo da Bruxelles «azioni concrete» per sviluppo legami
La Cina auspica che l'Unione europea collabori con Pechino e intraprenda «azioni concrete» per approfondire i legami bilaterali.

Schlein: per Gaza Meloni preferisce fare la vittima in televisione
«Continuiamo a chiedere a Giorgia Meloni di venire, sia pur tardivamente, a riferire in quest’Aula» su Gaza, «ma Meloni si nega, accampa scuse, preferisce fare la vittima in televisione».

Eni: completata cessione a Vitol quota del 30% progetto Baleine in Costa d’Avorio
Eni annuncia il perfezionamento della cessione a Vitol di una partecipazione del 30 per cento nel progetto Baleine in Costa d’Avorio.

Crosetto: nave Alpino si aggiungerà a fregata Fasan per portare aiuto a bordo
La nave Alpino si aggiungerà alla fregata Fasan per portare aiuto e soccorso ai cittadini a bordo del convoglio umanitario della Global Sumud Flotilla diretta nella Striscia di Gaza.

Accordo Uk-Cina per la fornitura di turbine eoliche Timori per la sicurezza nazionale
La più grande azienda britannica distributrice di energia e gas, Octopus Energy, ha annunciato l’11 settembre un partenariato con il produttore cinese di turbine eoliche Ming Yang Smart Energy.

Grossi (Aiea): Iran può arrivare al 90% di uranio arricchito in settimane
L’Iran, nonostante gli attacchi aerei di Stati Uniti e Israele del giugno scorso sui propri impianti nucleari, può arrivare a un livello di arricchimento dell’uranio al 90 per cento (soglia oltre la quale può essere usato per scopi militari) nel giro di settimane, non mesi o anni.

Pichetto: gas fonte accompagnamento prossimi decenni
«Dobbiamo tenere alta l’attenzione sul mix energetico nel suo complesso e andare avanti, in questo momento, con la continuità del gas, che è la garanzia per avere energia gestibile.

Pd: oggi mobilitazione per chiedere a governo protezione della missione Flotilla
Chiedere al governo di garantire la protezione della missione umanitaria e dei cittadini che vi partecipano.

Germania: salvaguarderemo posti di lavoro nell’industria siderurgica e automobilistica
Il Governo tedesco intende impegnarsi per «salvaguardare i posti di lavoro nell'industria siderurgica e automobilistica tedesca».

Ciriani: valuteremo clausola salvaguardia Pnrr
Il Governo «valuterà attentamente l’attivazione nazionale della clausola di salvaguardia del Patto di stabilità e crescita per le spese della difesa».

Al Jazeera: 47 palestinesi uccisi da attacchi Israele dall’alba di oggi
Sono almeno 47 i palestinesi uccisi dagli attacchi delle Forze di difesa israeliane (Idf) in corso nella Striscia di Gaza dall'alba di oggi.

Polonia riceve sei offerte per acquisto sottomarini
La Polonia ha ricevuto sei offerte per l’acquisto di sottomarini e ora si attende una decisione del Consiglio dei ministri sulla selezione di un Paese partner.

Tokyo invia per la prima volta aerei da guerra in Europa
Due F-15 delle Forze di autodifesa aerea giapponesi sono atterrati ieri alla base militare di Laage, nel nord-est della Germania, dopo una sosta nel Regno Unito, segnando la prima, storica missione di caccia nipponici in Europa.

Domani alle 8:30 informativa Crosetto in Aula Camera
Si svolgerà domani, alle ore 8:30, nell'Aula della Camera, l'informativa del ministro della Difesa, Guido Crosetto, sugli attacchi alla Global Sumud Flotilla.

Tajani su attacchi con droni: Mosca vuole testare la nostra reazione
Effettuando gli attacchi con droni che hanno violato lo spazio aereo di Polonia e Romania, è improbabile che la Russia voglia la terza guerra mondiale, ma vuole testare la nostra reazione, che è stata «molto forte e positiva».

Allarme Giappone per migliaia di pistole giocattolo in grado di sparare realmente
La polizia giapponese sta tentando di rintracciare e sequestrare circa 15 mila 800 pistole "giocattolo" importate dalla Cina e distribuite come premi in giochi a premi e "claw crane", dopo aver accertato che possono essere utilizzate per sparare munizioni vere.

Ministro Esteri cinese: delegazione Usa ha compiuto «viaggio di disgelo»
Il ministro degli Esteri della Cina, Wang Yi, ha definito la missione della delegazione della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti a Pechino un «viaggio di disgelo» per le relazioni bilaterali.

Primo Ministro cinese: non richiederemo privilegi o trattamenti speciali in sede Omc
La Cina, «in quanto grande Paese in via di sviluppo con senso di responsabilità, non richiederà nuovi privilegi o trattamenti speciali nei negoziati presenti e futuri presso l’Organizzazione mondiale del commercio (Omc)».

Trump: immigrazione e politiche climatiche stanno distruggendo l’Occidente
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha rivolto dure critiche alle politiche di apertura all’immigrazione e di contrasto al cambiamento climatico, definendole «tra le maggiori minacce alla civiltà occidentale» durante il suo intervento di fronte all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, Trump ha criticato le energie rinnovabili e le politiche di accoglienza, sostenendo che stiano «distruggendo gran parte del mondo libero e del nostro pianeta», e che «i Paesi che amano la libertà stanno rapidamente scomparendo».

TikTok ha raccolto dati sensibili di utenti minorenni
TikTok ha concordato con le autorità canadesi di rafforzare i controlli per impedire l’accesso dei bambini alla piattaforma e migliorare la protezione dei dati personali, dopo un’indagine che ha giudicato insufficienti le misure già assunte a tal fine dalla piattaforma sociale.

Potenzialità in Sardegna per attrarre investimenti e nuovo sviluppo
«I porti della Sardegna e le retrostanti aree logistico-industriali, se opportunamente serviti da collegamenti internazionali, hanno le potenzialità per diventare un formidabile strumento di attrazione di investimenti italiani ed esteri».

Centinaio (Lega): ieri a Milano peggiore immagine possibile che Paese potesse dare
Quanto è successo ieri a Milano, con gli scontri alla manifestazione pro Palestina «è il peggio che il nostro Paese potesse rappresentare nel mondo.

Boschi (Iv) su Kirk: da destra attacco ingiustificato ed ingiusto alla sinistra
«Se il cordoglio ci unisce tutti, diversa è stata la reazione politica a quell’uccisione: non posso condividere la scelta della destra, anche nel nostro Paese, di strumentalizzare quel fatto tragico per attaccare in modo generalizzato, ingiustificato ed ingiusto la sinistra.

Fitto: politica coesione è terzo bilancio Unione
«Per quanto riguarda il mio portafogli, le politiche di coesione e Pnrr, abbiamo provato la proposta di modernizzazione della politica di coesione che ha già concluso il suo iter normativo.

Gallera (FI): protesta Taiwan attacco a istituzioni
La visita a Taiwan di alcuni consiglieri lombardi tra il 9 e il 16 settembre ha suscitato la reazione del Consolato Generale della Repubblica Popolare Cinese a Milano, che ha inviato una «protesta solenne» al presidente del Consiglio regionale.
