Audizione al Senato per la violazione dei diritti umani La persecuzione del Falun Gong

di Redazione ETI/Gabriele Bruno/Alessandro Starnoni
22 Ottobre 2025 13:56 Aggiornato: 22 Ottobre 2025 17:44

Video: Senato webtv – Epoch Times Italia – NTD – Reuters

Il 21 ottobre un’audizione tenuta al Senato ha messo in luce la persecuzione del Falun Gong (o Falun Dafa) in Cina per mano del Partito comunista cinese. Presenti nell’aula di Palazzo Carpegna il presidente della Commissione Stefania Pucciarelli, che ha subito introdotto i rappresentanti dell’associazione italiana Falun Dafa. Il medico Katerina Angelakopoulou, ad esempio, in un reso conto dettagliato con numeri e dati precisi, ha esposto la brutale realtà che ancora oggi i praticanti di questa pacifica disciplina meditativa devono affrontare nel loro Paese natale dopo 26 anni di persecuzione.

Tra i temi più importanti si è toccato quello delle ingerenze del Partito comunista cinese in Italia, dell’estensione della persecuzione contro i cittadini cinesi all’estero, e del prelievo forzato di organi dai prigionieri di coscienza. Presenti all’audizione, tra gli altri, anche i senatori Giulio Terzi, Cinzia Pellegrino e Andrea De Priamo. La senatrice Pellegrino ha sottolineato anche l’importanza della tematica culturale portata avanti dall’associazione Falun Dafa con lo spettacolo di danza Shen Yun, anche quello nel mirino del regime cinese poiché veicola i valori tradizionali prima dell’avvento del comunismo.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times