Il Regno Unito e la Germania sigleranno un trattato di cooperazione militare in occasione della prima visita ufficiale del cancelliere tedesco Friedrich Merz a Londra. L’accordo si basa su un’intesa già raggiunta l’anno scorso tra i due Paesi per incrementare le esportazioni nel settore della difesa, incluse le forniture britanniche di veicoli corazzati Boxer e caccia Eurofighter Typhoon. Il primo ministro britannico, Keir Starmer, e il cancelliere Merz si impegneranno inoltre a sviluppare, entro il prossimo decennio, un sistema missilistico avanzato a lungo raggio, con una portata superiore ai 1.900 chilometri.
Questo progetto si inserisce in un contesto di crescente investimento e cooperazione militare in Europa, accelerati dal ritorno alla Casa Bianca del presidente statunitense Donald Trump. In una nota diffusa mercoledì, il governo britannico ha dichiarato che lo sviluppo della nuova capacità di attacco di precisione a lungo raggio «garantirà la sicurezza dei cittadini britannici, rafforzerà la deterrenza della Nato e stimolerà i settori della difesa britannica ed europea attraverso significativi investimenti industriali».
L’annuncio segue l’accordo siglato la settimana scorsa tra Regno Unito e Francia per coordinare, se necessario, i rispettivi deterrenti nucleari a difesa dell’Europa. La visita di Merz a Londra consoliderà l’intesa già esistente tra Germania e Regno Unito per rafforzare la collaborazione negli acquisti militari, nella ricerca e nell’innovazione tecnologica. Parallelamente al trattato, il Regno Unito ha annunciato nuovi investimenti tedeschi, tra cui l’apertura di un sito produttivo della società tecnologica di difesa Stark a Swindon nel sud-ovest dell’Inghilterra.
Oltre all’ambito militare, il trattato istituisce un nuovo Forum economico Regno Unito-Germania per potenziare i legami commerciali. Il volume degli scambi bilaterali ammonta attualmente a circa 169 miliardi di euro, facendo della Germania il secondo partner commerciale del Regno Unito dopo gli Stati Uniti.
Prima della sua visita, Merz ha scritto su X: «Vogliamo una cooperazione più stretta con il Regno Unito in materia di sicurezza, difesa, commercio e affari. È positivo che il Regno Unito si stia riavvicinando all’Europa».
Parallelamente al trattato sulla difesa, la Germania si impegnerà a modificare la propria legislazione per rendere reato il favoreggiamento dell’immigrazione irregolare verso il Regno Unito. L’iniziativa mira a contrastare le traversate di migranti su piccole imbarcazioni attraverso la Manica. Secondo Europol, la Germania è uno dei principali Paesi europei in cui operano reti di trafficanti che forniscono gommoni e motori a basso costo per queste traversate. La National Crime Agency britannica, con il supporto dei partner europei, ha già sequestrato oltre 600 imbarcazioni e motori negli ultimi 18 mesi. Berlino intende chiudere entro l’anno le lacune normative che finora hanno reso difficile perseguire chi è coinvolto nella conservazione e fornitura di imbarcazioni per il traffico di migranti. Questa modifica fornirà alle forze dell’ordine gli strumenti necessari per indagare e intervenire contro depositi e strutture di stoccaggio utilizzati dai trafficanti di esseri umani per nascondere le imbarcazioni pericolose destinate alle traversate illegali verso il Regno Unito, ha dichiarato il governo britannico.«L’impegno del cancelliere Merz a modificare la legislazione tedesca per interrompere le filiere di approvvigionamento delle imbarcazioni usate per il trasporto di migranti irregolari attraverso la Manica è estremamente positivo», ha affermato Starmer.
L’annuncio giunge pochi giorni dopo l’accordo tra Regno Unito e Francia per un nuovo programma di rimpatri. Secondo il piano, il Regno Unito rimanderà in Francia circa 50 migranti irregolari a settimana, accettando in cambio lo stesso numero di richiedenti asilo attraverso un canale legale. Dall’inizio dell’anno, oltre 21 mila migranti irregolari sono arrivati nel Regno Unito su piccole imbarcazioni.