Zelensky: contro la Russia servono sanzioni dure e difese aeree

Reuters
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha denunciato su X una nuova ondata di attacchi russi contro l’Ucraina, che hanno colpito diverse regioni. «La notte scorsa, gli attacchi della Russia si sono estesi dalle regioni di Kharkiv e Sumy alla regione di Leopoli e anche alla Bucovina. Sono stati lanciati 26 missili da crociera e 597 droni d’attacco, e più della metà dei quali erano “shahed” (cioè droni iraniani, noti anche come “droni kamikaze”)».
Zelensky ha confermato che «più di 20 missili e la stragrande maggioranza dei droni sono stati distrutti» ringraziando la difesa aerea ucraina per i risultati raggiunti. Ma ha poi aggiunto: «abbiamo subito danni a diverse infrastrutture civili, inclusi edifici residenziali. Al momento, si segnalano 2 morti a Chernivtsi. Le mie condoglianze e la mia vicinanza alle loro famiglie».
Zelensky ha confermato che «più di 20 missili e la stragrande maggioranza dei droni sono stati distrutti» ringraziando la difesa aerea ucraina per i risultati raggiunti. Ma ha poi aggiunto: «abbiamo subito danni a diverse infrastrutture civili, inclusi edifici residenziali. Al momento, si segnalano 2 morti a Chernivtsi. Le mie condoglianze e la mia vicinanza alle loro famiglie».
Zelensky ha poi chiesto risposte immediate: «il ritmo degli attacchi aerei russi richiede decisioni rapide – e può essere fermato adesso con le sanzioni. Servono sanzioni salate anche contro chiunque aiuti i russi a produrre droni e trarre profitto dal petrolio. Sono poi necessari più sistemi di difesa aerea, insieme a investimenti in droni intercettori, che stanno già dando ottimi risultati». Ha poi concluso affermando: «Questa guerra può essere fermata solo con la forza. Ci aspettiamo non solo segnali dai nostri alleati, ma azioni concrete che salveranno delle vite umane».
Articoli attuali dell'autore
27 novembre 2025
Estesa alluvione nel sud della Thailandia, le immagini dal drone
27 novembre 2025
Drutska🇺🇦: la Russia è diventata vassalla economica della Cina








