India e Russia hanno riaffermato ieri il loro partenariato strategico firmando un protocollo chiave per potenziare la cooperazione in settori come alluminio, fertilizzanti, ferrovie e tecnologie minerarie. L’accordo è stato siglato a Nuova Delhi nel corso dell’undicesima sessione del Gruppo di lavoro congiunto sulla modernizzazione e la cooperazione industriale, copresieduta dal segretario indiano del Dipartimento per la promozione dell’industria e del commercio interno (Dpiit), Amardeep Singh Bhatia, e dal viceministro russo dell’Industria e del Commercio, Alexey Gruzdev. All’incontro, tenuto nel quadro della Commissione intergovernativa India-Russia per la cooperazione economica, scientifica, tecnologica e culturale hanno partecipato circa 80 delegati, tra funzionari di alto livello, esperti e rappresentanti dell’industria.
Le delegazioni dei due Paesi hanno esaminato i progressi compiuti dalla precedente sessione e discusso nuovi progetti in settori strategici. Tra le aree d’interesse figurano l’ammodernamento industriale, lo sviluppo di tecnologie additive e stampa 3D, i trasporti ferroviari, il carbone sotterraneo gassificato, l’estrazione di terre rare e minerali critici, oltre alla possibile realizzazione congiunta di motori a pistoni per piccoli velivoli e la creazione di una galleria del vento. Secondo il ministero del Commercio indiano, i colloqui hanno evidenziato una visione condivisa tesa al rafforzamento della cooperazione industriale e alla promozione dello scambio di tecnologie emergenti. La sessione si è conclusa con la firma ufficiale del protocollo, confermando l’impegno reciproco ad approfondire la collaborazione tra i due Paesi.