Trionfo del cuore, Film sul sacrificio di padre Maximilian Kolbe
Nonostante l'errata convinzione diffusa, il partito nazionalsocialista (nazista) era più pagano che cristiano.

Jude Law a Venezia per il film in cui interpreta Putin
Jude Law ha dichiarato domenica a Venezia di non temere ritorsioni per aver interpretato Vladimir Putin in The Wizard of the Kremlin, un nuovo film presentato in anteprima al Festival del cinema di Venezia, che offre uno sguardo agghiacciante e romanzato sull’ascesa al potere di Putin.

Mel Gibson ha iniziato a girare il sequel della Passione di Cristo
Il sequel tanto atteso dell’epico dramma biblico del 2004 diretto da Mel Gibson, La passione di Cristo, uscirà in due parti nella primavera del 2027, come annunciato da Lionsgate.

Disney e Gina Carano vanno a transazione per il licenziamento da The Mandalorian
Walt Disney Company e la sua controllata Lucasfilm sono andati a transazione nella richiesta danni dell'attrice Gina Carano, licenziata nel 2021 dalla serie The Mandalorian.

La ragazzina de’ ‘La dolce vita’ di Fellini oggi compie 80 anni
La ragazzina de' La dolce vita.

Cinzia Pellegrino: auspico che il Teatro dell’Opera di Roma ospiti ancora Shen Yun
La senatrice Cinzia Pellegrino parlando a The Epoch Times Italia ha rivolto un appello alle istituzioni e al Comune di Roma, affinché possano concedere ancora una volta alla compagnia di danza classica cinese Shen Yun Performing Arts di esibirsi al Teatro dell'Opera della Capitale, dove all'inizio di quest'anno ha fatto registrare il tutto esaurito.

Lo Squalo, il primo blockbuster estivo che ha rivoluzionato il cinema
"Amity Island aveva tutto: cieli limpidi, onde morbide, acque calde.

Nove anni senza Bud Spencer, il gigante buono del cinema
Oggi si ricorda un’icona del cinema italiano e internazionale, Carlo Pedersoli: in arte Bud Spencer.

Shen Yun riceve la Medaglia Capitolina "Natale di Roma”
Shen Yun Performing Arts ha ricevuto la medaglia capitolina “Natale di Roma”, in occasione degli spettacoli in programma al Teatro dell’Opera in febbraio.

La storia del "mago” Harry Houdini
A quasi un secolo dalla sua morte, ricordiamo ancora il suo nome.

Il "Bel Canto” celebrato all’Opera nazionale di Atene
L'ambasciata d'Italia, in collaborazione con l'Istituto italiano di cultura e l'Opera nazionale greca, ha presentato il concerto "L'Alba Separa dalla Luce l'Ombra" dell'Opera Gala Ensemble con la partecipazione di Silvia Pasini e Michael Alfonsi del Teatro dell'Opera di Roma presso il prestigioso Centro Culturale della Fondazione Stavros Niarchos, «gemma dell'architettura moderna di Atene progettata da Renzo Piano».

Assistere a Shen Yun è un’esperienza unica
Il sipario si apre, l'eccitazione è palpabile, il fumo si alza e si dirada.

Il nuovo Re dei Re rivisita la vita di Gesù
Considerando che Gesù Cristo è la divinità più rappresentata nella storia del cinema e della televisione, si potrebbe pensare che non ci sia quasi nulla di nuovo che un regista possa aggiungere a quanto è già stato detto.

Il 31 marzo 1993 muore Brandon Lee Perché Il Corvo è morto?
Dicono che un fulmine non colpisca mai due volte nello stesso punto.

Gene Hackman muore all’età di 95 anni
L’attore premio Oscar Gene Hackman e sua moglie, Betsy Arakawa, sono stati trovati morti nella loro casa a Santa Fe, New Mexico, il 26 febbraio.

Il 29 gennaio diventa "Giornata di Shen Yun” in Texas
Il Parlamento statale del Texas, con una risoluzione, ha dichiarato Giornata di Shen Yun il 29 gennaio - che secondo l'antica cultura cinese è il primo giorno del nuovo anno lunare - come riconoscimento dell'impegno di Shen Yun Performing Arts nel far rivivere 5 mila anni di cultura e valori tradizionali cinesi in tutto il mondo.

Shen Yun a Roma dopo sei anni, è di nuovo tutto esaurito
La magnificenza della danza classica cinese, l'armoniosa fusione di orchestrazioni orientali e occidentali, lo sfondo dinamico che fonde perfettamente cielo e terra e le melodie toccanti dell'erhu (strumento tradizionale cinese a due corde simile al violino), tutto si è combinato per creare un'esperienza artistica mozzafiato.

Cambio d’uso per cinema chiusi a Roma, Rocca pronto a incontrare artisti ma FdI non arretra
Dopo l’appello di attori, produttori e registi per salvare le sale cinematografiche abbandonate e in vendita, il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, si è detto pronto ad incontrare gli artisti.

Giulio Terzi: Shen Yun è una realtà di bellezza
Il 31 gennaio, Shen Yun Performing Arts ha ricevuto il benvenuto dai senatori italiani.

Biancaneve è un emblema di purezza e civiltà
Biancaneve e i sette nani di Walt Disney del 1937 rimane a buon diritto uno dei film americani più sorprendenti mai realizzati.

“Il cacciatore di giustizia”, la silenziosa battaglia di un eroe degli oppressi
Non sempre gli eroi appaiono nei titoli dei giornali o nei podcast.

Arie famose, O soave fanciulla
Dall’opera La Bohème, quando il poeta Rodolfo si innamora di Mimì, nasce una delle arie più romantiche, piacevoli e popolari del compositore italiano Giacomo Puccini: O soave fanciulla.

Perché il regime cinese non vuole Shen Yun
Non è il solito balletto 'cinese': questa è probabilmente la ragione principale del successo globale di Shen Yun Performing Arts, la prima compagnia al mondo di danza classica cinese.


