Meloni: condanna agli scontri No Tav in Val di Susa
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha pubblicato ieri un post su X definendo «vergognosi» gli scontri in Val di Susa, dove dei gruppi organizzati di No Tav hanno occupato l’autostrada Torino-Bardonecchia, «assaltato i cantieri e lanciato pietre e fumogeni contro le Forze dell’Ordine».

Giorgia Meloni: controproducente riconoscere ora lo Stato palestinese
Credo che il riconoscimento dello Stato di Palestina, «senza che ci sia uno Stato della Palestina, possa addirittura essere controproducente per l'obiettivo».

Rocca: virus Nilo non è Covid ma serve prevenzione
Con il virus del Nilo (West Nile virus) «dobbiamo imparare a convivere.

Urso: Ue ci dà ragione sui dazi Avanti con negoziato ad oltranza
Sui dazi «l'Europa ci ha dato ragione realizzando, come chiedevamo, un negoziato nel merito ad oltranza.

Gasparri: Forza Italia cresce e guarda al futuro
Forza Italia «è un movimento che cresce, che si allarga, che si rinnova, che si amplia e che guarda al futuro.

Urso: in 1000 giorni di Governo L’Ue guarda a Roma
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha pubblicato un post su X per celebrare i primi 1000 giorni del Governo Meloni.

Tajani: basta carneficine a Gaza Serve cessate il fuoco
«Non possiamo accettare carneficine e carestie» a Gaza.

Calenda: comunità internazionale riconosca Stato palestinese
«Al contrario di ciò che scrive Netanyahu Macron ha capito un fatto: con Netanyahu e la destra israeliana al governo non ci sarà mai la pace e tanto meno un percorso verso due popoli e due Stati.

Urso: con Francia e Germania per una nuova politica industriale europea
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha pubblicato ieri un post su X sottolineando la necessità di una svolta nella politica industriale europea.

Meloni: un miliardo per l’agricoltura nazionale con ColtivaItalia
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato ieri su X il provvedimento “ColtivaItalia”, che stanzia un miliardo di euro per il settore agricolo.

Conte: continueremo a smascherare i privilegi
Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle, ha scritto su X: «in Parlamento le alte cariche di Fratelli d'Italia ci danno degli "straccioni".

Meloni sulla copertina del Time Da leader della destra a figura dell’establishment europeo
A quasi tre anni dal suo insediamento, la premier italiana Giorgia Meloni si è trasformata da leader della destra radicale a figura centrale dell’establishment europeo, capace di guadagnarsi la fiducia di Joe Biden, Ursula von der Leyen e Donald Trump.

Pd: centrodestra continua a bloccare Vigilanza Rai
Ancora una volta, la maggioranza «fa mancare il numero legale in commissione di Vigilanza Rai sulla votazione per la ratifica della nomina di Simona Agnes a presidente.

Riforma della giustizia con doppio sì di Camera e Senato
La riforma costituzionale della giustizia ha ottenuto l’approvazione in prima lettura di Camera e Senato, un successo per il ministro Carlo Nordio.

Convegno al Senato Piano Mattei per lo sviluppo dell’Africa Opportunità per le imprese italiane
Si è tenuto oggi al Senato il convegno “Le opportunità del Piano Mattei per lo sviluppo dell’Africa”, organizzato per promuovere la strategia italiana di cooperazione con il continente africano.

Meloni: vertice Italia-Algeria rafforza il Piano Mattei e la centralità nel Mediterraneo
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha celebrato su X il Vertice Italia-Algeria, sottolineando la centralità dell’Italia nel Mediterraneo.

Urso: In 1.000 giorni 1,2 milioni di nuovi posti di lavoro e record di investimenti esteri
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha celebrato ieri su X i risultati dei primi 1.

Azione: da Urso poche certezze su futuro Iveco
Iveco «è un'eccellenza italiana per la produzione di veicoli e bus con oltre 12 mila occupati nel nostro Paese: le indiscrezioni non smentite su una possibile cessione alla società indiana Tata Motors ci preoccupano particolarmente.

Faraone: ministero Urso fa più danni della grandine
«Sarebbe stato facile contestare a Urso la deplorevole strafottenza da Marchese del Grillo, con le scorte per saltare le file o le querele ai giornalisti che osano definirlo 'Urss'.

Meloni: a Gaza situazione drammatica degli attacchi contro civili
La situazione a Gaza è drammatica e «nessuna azione militare può giustificare gli attacchi contro i civili».

Santanchè: dazi non fanno bene a turismo ma sono ottimista
Oggi «non abbiamo ancora certezze di quali saranno le determinazioni sui dazi.

Nordio: chiarire perché stampa conosce notizie su Almasri coperte da segreto istruttorio
Andrebbe chiarito «come mai certi organi di stampa siano a conoscenza di notizie sulla vicenda Almasri coperte dal segreto istruttorio».

Question time alla Camera dei Deputati
Si è tenuta oggi alla Camera dei Deputati un’audizione con i ministri del Lavoro, Marina Elvira Calderone, delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e della Giustizia, Carlo Nordio, per rispondere a interrogazioni su temi fondamentali come lo sfruttamento lavorativo, la sicurezza sul lavoro e il rilancio industriale.

Salvini: conti correnti accessibili a tutti i cittadini vittoria della Lega
Il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, ha scritto in un post su X: «Il via libera della Camera alla proposta di legge che prevede l’obbligo per le banche di stipula di un contratto di conto corrente “con chiunque lo richieda” è una vittoria della Lega».

Tajani: basta bombardamenti e vittime civili a Gaza
L’Italia chiede con fermezza un cessate il fuoco immediato nella Striscia di Gaza e condanna con decisione la morte di civili.

Oggi question time con i ministri Calderone, Urso e Nordio
Si svolge oggi, mercoledì 23 luglio, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.

Piantedosi a Copenaghen: il protocollo Italia-Albania modello per i rimpatri europei
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha partecipato ieri al Consiglio informale Giustizia e Affari Interni a Copenaghen.

Meloni: riforma giustizia un passo verso un sistema più equo e trasparente
Ieri il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha celebrato in un post su X l’approvazione in seconda lettura al Senato della riforma costituzionale della giustizia.

Serracchiani (Pd): da Nordio solo propaganda carceri e nessun intervento concreto
Oggi «siamo di fronte all'ennesima presa in giro da parte del governo che va avanti a colpi di decreti e di fiducie a raffica.

M5s: con i dazi Meloni zerbino a tutto gas
«Ancor prima del Liberation day del 2 aprile, ancor prima dell'insediamento di Trump, ancor prima della trattativa intorno ai dazi del 30 per cento, Giorgia Meloni aveva attivato con gli Stati Uniti la modalità 'zerbino a tutto gas'.
