Calenda: destra in pantano e sinitra unica ambizione andare «contro la Meloni»
«La transizione degli Usa di Trump verso un’autocrazia tirannica e pericolosa e’ più rapida del previsto.

Stefania Craxi: 5 Stelle distruggono la democrazia
«Occupare un'Aula del Parlamento, minacciare, insultare, arrivare alle mani: è questo il bagaglio identitario del Movimento 5 Stelle, che svilisce il ruolo delle istituzioni, offende un luogo sacro della Repubblica, alimenta un clima d'odio insopportabile e pericoloso.

Tajani: riconoscere Palestina oggi è inutile Molto più importante creare corridoi umanitari
Riconoscere oggi lo Stato palestinese «è assolutamente inutile».

Ascani (Pd): IA sia strumento a servizio bene comune
«L'innovazione digitale rappresenta un'opportunità, ma perché lo sia veramente dobbiamo pretendere trasparenza: quando parliamo di IA, di algoritmi, del loro funzionamento.

Gasparri: rapporti tra Italia e Tawain «sono solidi»
Il senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri, ha annunciato su X l'inaugurazione del nuovo Ufficio di Rappresentanza di Taipei in Italia.

Meloni: passo avanti verso riforma giustizia Atteso ultimo ok da Senato
«Con l’approvazione in terza lettura alla Camera dei Deputati, portiamo avanti il percorso della riforma della giustizia».

Renzi: oggi ennesimo piagnisteo di Meloni
«Giorgia Meloni fa la vittima ovunque: anche oggi ennesimo piagnisteo su quanto è cattiva la sinistra».

Salvini: su riforma giustizia voto favorevole alla Camera Ultimo via libera Senato
«Voto favorevole dalla Camera alla riforma della giustizia, che ora tornerà al Senato per l’ultimo via libera».

Urso: su Eurallumina prospettive di rilancio grazie a Dpcm stop carbone
Nuovo incontro al ministero delle Imprese e Made in Italy sul tavolo Eurallumina.

Meloni: grandissima impresa di Mattia Furlani
«Campione! Grandissima impresa di Mattia Furlani che conquista l’oro - il primo per l’Italia - nel salto in lungo ai Mondiali di atletica a Tokyo.

Renzi: per essere credibile centrosinistra deve rilanciare con proposte concrete
«Il mondo brucia e noi abbiamo ministri che parlano di Brigate rosse.

Nordio: connessione evidente tra Bartolozzi e il caso Almasri
«Nel testo del Tribunale dei ministri c’è quello che si chiama un nesso teleologico tra quello che avrebbe fatto il capo gabinetto e quanto fatto dal ministro, ossia quando si commette un reato per occultarne un altro.

Valditara: seguo da vicino il caso di Paolo Mendico Vittima di bullismo
«Sto seguendo con grande attenzione il drammatico caso di Paolo Mendico, il ragazzo quattordicenne che si è tolto la vita a causa di ripetuti episodi di bullismo ai suoi danni».

Tajani: subito cessate il fuoco Bisogna fermare carneficina a Gaza
«Bisogna arrivare ad un cessate il fuoco e fermare questa carneficina» a Gaza.

Orsini (Confindustria): accordo con Cdp per crescita solida Italia fondata su industria
L’accordo tra Confindustria e Cassa depositi e prestiti «costituisce una scelta strategica: unire le forze per dare all’Italia una crescita solida e duratura fondata sull’industria».

Piantedosi: cpr Albania? Spero questioni giudiziarie finiscano con nuove regole Ue
«Confido molto che a giugno del 2026, quando entreranno in vigore i nuovi regolamenti Ue sulla migrazione, finiranno anche le questioni giudiziarie», legate ai Centri di Permanenza per il Rimpatrio in Albania.

Calenda: Sicilia indietro rispetto ad altre regioni Continuerò a occuparmene
Il presidente di Azione, Carlo Calenda, ha commentato su X l’attuale situazione della regione Sicilia.

Urso: governo pronto a fare propria parte per rilancio Eurallumina in Sardegna
Confermiamo il «nostro impegno per il rafforzamento di Eurallumina, di questa realtà che riveste un ruolo strategico nel territorio del Sulcis sia dal punto di vista industriale, sia per l’indotto occupazionale».

Urso: approfondimento Csf su congelamento operativo asset Eurallumina
Ad oggi Eurallumina «si trova in una fase di sospensione operativa dovuta al congelamento degli asset, legato alla riconducibilità della proprietà a una realtà russa, quindi soggetta alle sanzioni imposte dall’Unione europea dopo l’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca».

Crosetto: servono organizzazioni internazionali allargate per preservare la pace
L’augurio è che nascano organizzazioni internazionali «sempre più allargate con lo scopo di preservare la pace».

Tajani: servono riforme e difesa unica Voto all’unanimità blocca l’Europa
In Europa «siamo in mezzo al guado, bisogna cambiare le cose, il voto all'unanimità blocca l'Europa e serve una difesa comune».

Pichetto Fratin: per abbassare bolletta non basta un decreto
«Per avere una bolletta molto più bassa dobbiamo avere l'energia a costi più bassi.

Bonelli (Avs): con Pd nessuna alleanza organica ma non ci sono alternative
Così come Giuseppe Conte ha chiarito di non sentirsi alleato organico del Pd, «anche noi non lo siamo».

Tajani: accusarci di essere responsabili di genocidio alimenta clima d’odio
In questa fase, per quanto riguarda la situazione in Medio Oriente, «è costante, da parte del Movimento 5 stelle in modo particolare, l’atteggiamento di additare al pubblico ludibrio alcuni ministri, accusandoli di essere responsabili di genocidio o di agire su mandato di Israele per compiere atti contrari al loro ruolo, al fine di nascondere quanto accade a Gaza».

Calenda: servono più project manager e meno burocrati in Italia e Europa
«Draghi propone un taglio sostanziale alle norme burocratiche; politica industriale ed energetica; revisione del Green deal; investimenti in sicurezza ma soprattutto capacità di implementazione».

Conte: niente provvedimenti da Italia e Europa per l’attuale situazione a Gaza
«La città sta bruciando, dichiarano soddisfatti dal governo di Israele dopo aver invaso Gaza City.

Crosetto: «non vogliamo una guerra Vogliamo evitarla»
«Non siamo in guerra, non la vogliamo e vorremmo che finissero quelle in corso».

Vannacci: sull’omicidio di Kirk clima vergognoso La violenza è sempre a sinistra
Il clima in Italia dopo l'omicidio Charlie Kirk «è una cosa vergognosa e purtroppo, l'ho scritto anche sui miei social, devo constatare che la violenza è sempre a sinistra, perché situazioni del genere non hanno avuto una pari risonanza quando sono avvenute altre, altrettanto incresciose situazioni».

I fatti del giorno - Italia
Scuola: al via nuovo anno scolastico, novità per il ritorno sui banchi.

Pichetto Fratin: aste rinnovabili riequilibrino prezzo gas
«La questione del caro energia è la realtà di questo Paese di questi anni perché noi, essendo dipendenti dall'estero, purtroppo siamo condizionati da una situazione di importazione e di prezzi stabiliti con dei criteri europei, quindi c'è l'intenzione da parte del governo di fare una serie di valutazioni anche sulle modalità di intervento: alcune di queste riguardano le aste che stiamo facendo sulle rinnovabili che speriamo abbiano un prezzo molto basso e questo serve ad andare a riequilibrare rispetto al prezzo del gas che è quello che determina la vera bolletta e che è quello che pesa più di tutto».
