Picierno: annullato evento di propaganda putiniana al Polo del ‘900
L’europarlamentare per il Partito Democratico, Pina Picierno, ha scritto su X: «l’evento di propaganda putiniana previsto al Polo del ‘900 per il 12 Novembre è stato annullato.

Casellati: rafforzare la lotta alle droghe
Il ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha scritto su X: «oggi a Roma ho partecipato alla conferenza Nazionale sulle Dipendenze, organizzata dal sottosegretario Alfredo Mantovano, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e delle più alte cariche dello Stato.

La Russa sulla conferenza Nazionale Dipendenze: prevenzione e ascolto al centro delle politiche pubbliche
Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha scritto su X: «intervenendo alla VII conferenza Nazionale sulle Dipendenze ho sottolineato l’importanza di un impegno collettivo per aiutare i giovani a ritrovare punti di riferimento autentici.

Urso: Bari sarà un presidio per le imprese del territorio e del Mezzogiorno
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «la casa del Made in Italy di Bari sarà un presidio per le imprese del territorio e di tutto il Mezzogiorno, rafforzando il raccordo tra istituzioni e mondo produttivo.

Calenda: Landini ha convocato uno sciopero contro la deindustrializzazione del settore automotive
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha scritto su X: «sono contento che finalmente Landini abbia convocato uno sciopero contro la deindustrializzazione del settore automotive ad opera dell’editore di Repubblica Elkann.

La manovra economica 2026 aiuta la "classe media”?
Il taglio dell’Irpef previsto nella Legge di Bilancio per il 2026 aiuta principalmente le famiglie italiane più ricche.

Salvini sullo sciopero generale della Cgil
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha scritto su X: «la Cgil annuncia sciopero generale il 12 dicembre.

Marcello Foa: l’Italia ha bisogno di uomini come Zambon
Marcello Foa, giornalista, saggista e docente universitario, ha scritto su X: «conosco personalmente Francesco Zambon e lo considero un uomo di rara rettitudine che ha avuto il coraggio di non chinare la testa e di tentare di perseguire il bene pubblico durante la fase più drammatica del Covid.

Malan su Zambon in commissione Covid
Il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, ha scritto su X: «Zambon in commissione Covid: audizione esplosiva sul report Oms sparito.

Meloni: nuovo sciopero generale della Cgil contro il Governo
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto su X: «nuovo sciopero generale della Cgil contro il Governo annunciato dal segretario generale Landini.

Malan: Csm ha vanificato i test psicologici per le toghe
Il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, ha scritto su X: «il Csm ha vanificato i test psicologici per le toghe voluti da Nordio e introdotti per legge.

Malan su Iachetti: l’antisemitismo è un’invenzione dei banchieri ebrei
Il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, ha scritto su X: «Iachetti in pratica dice che il ritorno dell’antisemitismo è un’invenzione dei banchieri ebrei.

Malan: sulla commissione Covid
Il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, ha scritto su X: «commissione Covid, Speranza bloccava il report sulle criticità italiane.

Gasparri sulla conferenza Nazionale Dipendenze 2025
Il senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri, ha scritto su X: «ora alla 7ª conferenza Nazionale Dipendenze 2025 promossa dalla presidenza del Consiglio dei ministri.

Urso sul caso Nexperia: proteggere le filiere produttive da pratiche economiche distorsive
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «nel corso del confronto con il ministro olandese degli Affari economici, Vincent Karremans, abbiamo condiviso la necessità di monitorare con la massima attenzione il caso Nexperia e le possibili ricadute sulle catene di approvvigionamento europee nel settore dei semiconduttori, con impatti rilevanti sull’intera industria continentale.

Salvini sul Decreto Sicurezza
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha commentato la convalida dell'arresto di una borseggiatrice incinta a Venezia su X: «grazie al Decreto Sicurezza voluto dalla Lega.

Intervista a Antonio Di Pietro: perché la riforma Nordio è giusta
Nel 1992 Antonio Di Pietro, Gherardo Colombo e Piercamillo Davigo, coordinati dall'allora procuratore capo di Milano, Francesco Saverio Borrelli, erano i primi protagonisti dell'inchiesta chiamata "Mani Pulite", iniziata con l'arresto per corruzione alla casa di riposo Pio Albergo Trivulzio di Milano di un esponente di rilievo del Partito Socialista italiano: Mario Chiesa.

Tajani: visita all’Ospedale Divina Provvidenza
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha dichiarato ieri su X: «Insieme al Segretario di Stato Vaticano, Cardinale Parolin, ho fatto visita all’Ospedale Divina Provvidenza e ai missionari della Fazenda da Esperança di Marituba.

Urso: costruire una filiera dell’idrogeno solida e autonoma
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «Con gli Ipcei – Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo – l’Italia e gli altri Stati membri collaborano per costruire una filiera dell’idrogeno solida e autonoma: un obiettivo cruciale in un momento in cui le tensioni geopolitiche e le restrizioni commerciali rendono evidente quanto l’Europa debba ridurre le proprie dipendenze esterne.

Lupi: solidarietà ai giornalisti dell’Agenzia di stampa Nova
Il segretario di Noi Moderati, Maurizio Lupi, in seguito alle polemiche scaturite dal licenziamento di Gabriele Nunziati, ha scritto su X: «La solidarietà mia e di Noi Moderati alle giornaliste e ai giornalisti dell'Agenzia di stampa Nova, vittime di attacchi ingiustificati a seguito della vicenda che ha coinvolto un loro collega.

Foti: Italia modello per tutta l’Europa
Il ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr, Tommaso Foti, ha scritto su X: «L’Italia che “non ce l’avrebbe mai fatta”, secondo le opposizioni nostrane, oggi viene indicata dal Financial Times come modello per tutta l’Europa.

Il “decalogo del Sì” presentato dall’Unione delle camere penali italiane
Il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, ha scritto su X: Il “Decalogo del Sì” presentato dall'Unione delle Camere Penali Italiane in favore della riforma costituzionale della giustizia.

Eni: positivo l’impegno del nostro Governo in sede Ue con l’apertura sui biocarburanti
Il responsabile delle Relazioni Istituzionali Italia per Eni, Stefano Meloni, ha scritto su X: «Molto positivo l’impegno del nostro Governo in sede Ue con l’apertura sui biocarburanti arrivata dal Consiglio Ambiente nell'ambito della discussione sulle revisioni alla legge europea sul clima Ue».

Meloni sull’articolo de La Repubblica: organi di informazione pubblicano notizie senza fondamento
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto su X: «in merito all'articolo pubblicato in data odierna dal quotidiano La Repubblica, dal titolo "Gli operai al lavoro senza casco sui ponteggi di Palazzo Chigi", la Presidenza del Consiglio dei ministri intende precisare che i lavori di ristrutturazione dell'edificio di via dell'Impresa a Roma, ritratti nelle immagini fotografiche, non sono stati appaltati dalla Presidenza e non riguardano le porzioni dell’edificio che sono locate alla stessa.

Piantedosi: fermata Ong per non aver rispettato il porto assegnato
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha commento su X il seguente articolo dell'Ansa: «fermata nave mediterranea a porto Empedocle.

Urso: l’Italia promuove modifiche sostanziali al Patto clima
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «l’accelerazione degli altri attori mondiali è tale che ogni giorno che passa perdiamo un’occasione per recuperare competitività.

Meloni sul Decreto Sicurezza
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto su X: «leggo che alcuni esponenti della sinistra sostengono che questo Governo “non avrebbe investito nulla sulla sicurezza”.

Tajani: Italia in prima linea per la stabilità della Siria
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha dichiarato su X: «alla Cop30 in Brasile ho incontrato anche il presidente siriano Ahmad al-Shara ed il ministro Al Shaibani per un punto sulle relazioni bilaterali e sulla situazione nel Medio Oriente.

Piantedosi: calo dei reati del 4,9% rispetto al 2024
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha scritto ieri su X: «il trend di quest’anno fa segnare un calo dei reati del 4,9% rispetto al 2024, dato migliorativo anche rispetto al 2023.

Giorgetti su Legge Bilancio: fondamentale mantenere politica responsabile
«Il mantenimento di una politica di bilancio responsabile è un requisito fondamentale per il nostro Paese».
