Intesa Sanpaolo: da inizio anno 215 nuovi private banker
In un contesto in continua evoluzione come quello del private banking, Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking conferma il proprio impegno a investire sulle persone e sulle competenze, per affrontare le nuove sfide del settore e guidarne il cambiamento.

Faraone (Italia Viva): Meloni e volenterosi meglio tardi che mai
Giorgia Meloni «partecipa al vertice dei volenterosi con Zelensky, meglio tardi che mai.

Cirielli: Italia si muoverà al fianco degli altri Paesi Ue per l’Ucraina
Il governo italiano, a Washington, «si muoverà al fianco degli altri Paesi europei».

Furlan (Italia Viva): urgente rinnovare i contratti per oltre 2,5 milioni di lavoratori
In Italia «il 46 per cento dei contratti collettivi è scaduto: oltre 2,5 milioni di lavoratrici e lavoratori del settore privato attendono il rinnovo.

Nordio: sovraffollamento e suicidi nelle carceri fatti gravi ma non connessi
«Il sovraffollamento e i suicidi nelle carceri», afferma il ministro della Giustizia Carlo Nordio in un’intervista pubblicata sul Messaggero e riportata dal ministero della Giustizia, sono due temi «gravissimi ma non connessi».

Salvini: al contrario di Macron noi lavoreremo per la Pace
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha scritto in un post su X: «al contrario di Macron che propone di mandare i nostri figli a combattere in Ucraina, noi scegliamo di ascoltare le parole del Santo Padre e di lavorare per la Pace».

Calenda: Trump irresponsabile che mette a rischio l’Occidente
Il presidente di Azione, Carlo Calenda, ha commentato in un post su X l’operato del presidente degli Stati Uniti Donald Trump in merito alla mediazione tra Mosca e Kiev: «Trump è un irresponsabile che sta mettendo a rischio tutto l’Occidente».

Domani Meloni in collegamento con riunione coalizione volenterosi Ucraina
Parteciperà anche la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla riunione di domani, in videoconferenza, della coalizione dei volenterosi, alleati dell'Ucraina.

Conte: l’Europa comprimario in Ucraina la strategia del riarmo è fallita
Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha pubblicato un commento su X in cui ha sottolineato che «all’Europa del Riarmo – che non è stata costruttrice di canali di pace, soprattutto quando l’Ucraina era senza dubbio più forte ai tavoli – non resta che il ruolo da comprimario».

In arrivo due nuovi treni a idrogeno in Sardegna
La giunta regionale della Regione Sardegna, su proposta dell’assessore dei Trasporti Barbara Manca, ha approvato l’intervento per la fornitura di due nuove unità di trazione a idrogeno, destinate alle linee ferroviarie Macomer–Nuoro e Monserrato–Isili, per un investimento complessivo di 29,25 milioni di euro, previsto dalla Legge di Stabilità 2025.

Pichetto al Meeting Cl 2025 sull’ambiente e nucleare
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica partecipa al Meeting di CL 2025, in programma a Rimini dal 22 al 27 agosto, con "Piazza Mase", uno spazio dedicato al dialogo e alla condivisione sui temi della transizione energetica e ambientale.

Piantedosi: riunione a Prato su sicurezza, terrorismo e immigrazione irregolare
Ieri mattina il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha presieduto presso la prefettura di Prato, la riunione del Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica, come comunicato dal ministero dell’Interno.

Conte: l’esultanza di Meloni è imbarazzante
«Ora all’Europa del Riarmo - che non è stata costruttrice di canali di pace, soprattutto quando l’Ucraina era senza dubbio più forte ai tavoli - non resta che il ruolo da comprimario e augurarsi che lavorando duramente con pieno coordinamento diplomatico si imposti una pace giusta e ragionevole.

Meloni: Trump ha ripreso l’idea italiana su articolo 5 Nato
«Il punto cruciale» per il futuro dell’Ucraina «rimane quello delle garanzie di sicurezza per scongiurare nuove invasioni russe ed è questo l’aspetto su cui si sono registrate ad Anchorage le novità più interessanti.

Tajani: Ue pronta a collaborare per realizzare vertice Trump-Putin-Zelensky
L’Italia è pronta a «collaborare fattivamente insieme ai Paesi europei alla realizzazione di un vertice al quale dovranno partecipare insieme i presidenti di Usa, Russia e Ucraina», rispettivamente Donald Trump, Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky.

Meloni: vertice in Alaska spiraglio per pace in Ucraina
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha commentato in un post su X il vertice Trump-Putin tenutosi ieri in Alaska: «Si apre finalmente uno spiraglio per discutere di pace in Ucraina.

Calenda: scene di sottomissione Usa a Russia senza precedenti
Il presidente di Azione, Carlo Calenda, ha commentato in un post su X il vertice Trump-Putin sulla guerra in Ucraina tenutosi ieri ad Anchorage, in Alaska.

Salvini: colloquio Trump-Putin un passo verso la pace
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha commentato su X il vertice di ieri tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin ad Anchorage, in Alaska.

Salvini: premio Nobel a Trump se avrà successo
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha pubblicato un post su X in merito al vertice Trump-Putin che si terrà oggi alle 11:30 ora locale (21:30 in Italia).

Fuori casa per sei italiani su dieci per Ferragosto
Tutto pronto per le ferie di quasi la metà degli italiani che, come da tradizione, trascorreranno il Ferragosto fuori casa.

Tajani: Italia prima in Occidente per accoglienza dei palestinesi
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha annunciato su X l’arrivo in Italia di un nuovo gruppo di bambini palestinesi evacuati da Gaza per cure mediche.

Salgono a 275 i casi West Nile 19 i decessi
Salgono a 275 in Italia i casi confermati di infezione da West Nile virus nell’uomo (173 nel precedente bollettino), con 19 decessi.

Intelligence Ucraina: Russia recluta 30-35 mila militari al mese
Le Forze armate della Federazione Russa continuano a mantenere un elevato livello di personale grazie a un’efficace strategia di reclutamento, che consente loro di realizzare ogni mese il 105-110 per cento degli obiettivi fissati.

Sei bambini di Gaza portati in ospedali lombardi per cure mediche
Sei bambini provenienti da Gaza sono arrivati in Lombardia per ricevere cure salvavita.

Bankitalia: entrate tributarie in aumento a 43,8 miliardi a giugno
A giugno le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 43,8 miliardi, in aumento del 4,2 per cento (1,8 miliardi) rispetto al corrispondente mese del 2024.

Bankitalia: debito in aumento a 3.070,7 miliardi a giugno, +18 miliardi
Lo scorso giugno il debito delle amministrazioni pubbliche è aumentato di 18,0 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 3.

Coldiretti: ferragosto 450 mila a tavola in agriturismo
Sono 450 mila gli italiani e gli stranieri attesi negli agriturismi per il pranzo di Ferragosto, da passare all’insegna della natura e della buona cucina.

I fatti del giorno - Italia
Ponte Genova: Mattarella, «tutela infrastrutture non ammette negligenza, ferita indelebile» - La tutela delle infrastrutture, «per garantire piena sicurezza nella circolazione, non ammette alcuna forma di negligenza.

Salvini: Ponte Genova ferita profonda
Sette anni fa, il crollo del Ponte Morandi «spezzò 43 vite e lasciò una ferita profonda nel cuore di Genova, della Liguria e di tutta l’Italia».

Urso: consegneremo impianti Ex Ilva al nuovo investitore entro marzo 2026
Roma, 14 ago 09:13 - (Agenzia Nova) - Per l’ex Ilva «potremmo consegnare gli impianti al nuovo investitore entro il primo trimestre del 2026 con una capacità produttiva di 6 milioni di tonnellate, lasciando poi che lavori al graduale passaggio ai forni elettrici».
