Rauti: lo stabilimento Mbda di Fusaro è un’eccellenza italiana nei sistemi missilistici
Il sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, ha scritto ieri su X: «Bacoli Fusaro Napoli.

Controlli rafforzati della polizia per contrastare il traffico illecito di veicoli
Nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha predisposto su tutto il territorio nazionale un dispositivo volto a contrastare il traffico illecito di veicoli.

Piantedosi: sicurezza significa permettere ai cittadini di vivere le città con fiducia
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha scritto ieri su X: «La sicurezza non si limita all’assenza di reati: significa permettere ai cittadini di vivere le città con fiducia.

Intervento dei Carabinieri nella Terra dei Fuochi contro lo sversamento di rifiuti
Prosegue senza sosta l’impegno dell’Arma dei Carabinieri nel contrasto agli illeciti ambientali nella cosiddetta Terra dei fuochi.

Urso: l’Italia è diventata un modello economico per l’Europa
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «Il nostro Governo è riuscito a coniugare, come prima di noi nessun altro e come nessun altro sta facendo oggi in Europa, il rigore sui conti pubblici con lo sviluppo, la crescita e l’equità sociale.

Meloni: con la destra al Governo la patrimoniale non passerà
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto ieri su X: «patrimoniale? Con la destra al Governo queste ricette tardo-comuniste non passeranno».

Giubilei: solidarietà a Cicalone aggredito a Roma
Il direttore scientifico di Fondazione Alleanza Nazionale, Francesco Giubilei, ha scritto su X: «C’è chi per anni ha negato che esista un problema sicurezza nelle città italiane portando avanti una mentalità permissivista emersa nel caso dell’aggressione a Cicalone a Roma.

La Russa: l’avvocato è voce di giustizia per chi cerca tutela e verità
Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha scritto su X: «il modo di esercitare la professione forense deve unire competenza giuridica, competenza digitale e umanità.

Terzi: legame mai spento tra estrema sinistra e Palestina
Il senatore Giulio Terzi ha scritto su X: «sinistra e Palestina: spuntano in giro per Roma le bandiere del partito comunista.

Trombetta: Mattei diede la vita per l’energia pubblica a basso prezzo, oggi Eni e Enel fanno l’opposto
Il segretario del Fronte per la Sovranità Popolare, Gilberto Trombetta, ha scritto su X: «Enrico Mattei ha dato la vita per mantenere interamente pubblico il settore energetico e garantire a cittadini e imprese energia a basso costo.

Urso: le pmi sono il cuore pulsante dell’identità produttiva del Made in Italy
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «Le pmi sono il cuore pulsante dell'identità produttiva del Made in Italy.

Malan: Israele non limita cibo o attrezzature mediche destinate a Gaza
Il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, ha scritto su X: «le affermazioni secondo cui Israele limiterebbe il cibo per neonati o le attrezzature mediche destinate ai palestinesi di Gaza, sono completamente false.

Malan: propaganda per il No ricorre a false citazioni di un eroe morto
Il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, ha scritto su X: «la propaganda per il No deve ricorrere alle false citazioni di un eroe morto.

Enac: promuovere una crescita sostenibile e sicura del trasporto aereo
Risultati molto positivi per la delegazione italiana, guidata dal presidente Enac Pierluigi Di Palma e dal direttore centrale Programmazione economica e Sviluppo infrastrutture Claudio Eminente, in occasione di Ican 2025 (Icao Air Services Negotiation), l’evento internazionale dedicato alla negoziazione dei servizi aerei, svoltosi a Punta Cana, nella Repubblica Dominicana, dal 10 al 14 novembre, a cui hanno partecipato, oltre alle istituzioni, anche rappresentanti degli operatori di settore.

Bonelli: Piantedosi nega evidenza su Almasri, sul caso gravissimo depistaggio di Stato
Le dichiarazioni del ministro dell'Interno Matteo «Piantedosi sulle presunte "verità alternative e postume" sono inaccettabili e capovolgono la realtà.

Class Cnbc: taglio dei tassi a dicembre non è opportuno
La testata giornalistica economico-finanziaria italiana Class Cnbc, ha scritto su X: «Federal Reserve, un taglio dei tassi a dicembre non è opportuno: l'avvertimento è di Susan Collins, presidente della Fed di Boston e membro votante del Fomc.

Unioncamere: domanda di lavoro in flessione, meccanici e tecnici tra le figure più difficili da reperire
Le imprese italiane prevedono circa 443 mila assunzioni nel mese di novembre e oltre 1,3 milioni nel trimestre novembre 2025 – gennaio 2026, registrando una flessione di quasi 12 mila unità rispetto a novembre 2024 (-2,6%) e di 24 mila rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente (-1,8%).

Youtrend: sondaggi sul referendum costituzionale
Youtrend, magazine online specializzato in analisi sui trend politici, economici e sociali, ha scritto su X: «supermedia Youtrend per Agi Agenzia Italia dei sondaggi sul referendum costituzionale: Sì al 56,1%, No al 43,9%.

Urso sul distretto della giostra del Polesine
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto ieri su X: «il distretto della giostra del Polesine coniuga in modo esemplare la tradizione locale dei giostrai con una capacità industriale che unisce artigianalità, ingegneria e innovazione, oggi riconosciuta e richiesta in tutto il mondo.

Foti: Meloni riporta l’Italia al centro dello scacchiere mondiale
Il ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr, Tommaso Foti, ha scritto su X: «Giorgia Meloni conferma la propria influenza internazionale e riporta l’Italia al centro dello scacchiere mondiale.

Giubilei: con il nuovo patto Ue entrano in funzione i centri migranti in Albania
Il direttore scientifico di Fondazione Alleanza Nazionale, Francesco Giubilei, ha scritto su X: «Con l’entrata in vigore il prossimo anno del nuovo patto sull’immigrazione europeo i centri migranti in Albania bloccati dai giudici potranno entrare in funzione diventando uno strumento fondamentale per fermare l’immigrazione irregolare».

Urso: in tre anni di governo Meloni l’Italia è tornata in Serie A
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «In tre anni di governo Meloni l’Italia è tornata in Serie A: lo spread è sceso da 236 a 73 punti, l’inflazione è oggi tra le più basse d’Europa e il potere d’acquisto delle famiglie è tornato a crescere.

Enea: nuove soluzioni per la qualificazione dei reattori nucleari di quarta generazione
Elaborare meccanismi e soluzioni ingegneristiche per garantire sicurezza e affidabilità dei reattori nucleari di quarta generazione raffreddati a piombo.

Siracusano: norme sugli affitti brevi non sono un atto punitivo nei confronti dei proprietari
«La norma sugli affitti brevi inserita nella manovra non nasce con uno spirito punitivo nei confronti dei proprietari di immobili.

Tajani: rafforzamento dell’ambasciata a Dakar per migliorare il sostegno a legalità
«Ho chiesto di rafforzare l’ambasciata a Dakar per consolidare il nostro impegno in Senegal, Mauritania e Niger, dove abbiamo ribadito la volontà di sostenere la legalità attraverso una collaborazione sempre più stretta».

I fatti del giorno in Italia
Giovani: Il 41,8% degli adolescenti si è rivolto all’Intelligenza artificiale per chiedere aiuto quando era triste, solo/a o ansioso/a.

I giovani chiedono aiuto all’Ia sempre più spesso
Il 41,8% degli adolescenti si è rivolto all’Intelligenza artificiale per chiedere aiuto quando era triste, solo/a o ansioso/a.

Valditara: l’educazione sessuale sarà in senso biologico
Il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, in una intervista a La Verità nega che il suo disegno di legge (ddl) stia impedendo che si faccia educazione sessuale e affettiva nelle scuole: «No, questo è falso.

Patuanelli: aumentare la no tax area a 20mila euro per aiutare fragili e ceto medio
Nella legge di Bilancio «proponiamo in primis un significativo aumento della no tax area dagli attuali 8.

Nordio: nessuna volontà di rivalsa nei confronti della magistratura
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio, in una intervista al Sole 24 Ore dice di non riconoscersi in una lettura della riforma costituzionale all'insegna del revanscismo da parte della politica nel confronti della magistratura: «Non è una volontà di rivincita e tantomeno di vendetta da parte della politica a ispirare la riforma.
