Urso: Sulcis può tornare a essere un polo industriale ma serve gioco di squadra
Si è tenuto a Palazzo Piacentini il tavolo istituzionale dedicato all’area del Sulcis, convocato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, per avviare un confronto a tutto campo sul rilancio industriale e occupazionale del territorio.

Urso: accordo con Startech Industries per rilancio sito Adriatronics di Trieste
Oggi scriviamo «un’altra pagina di politica industriale che impatterà positivamente, come già accaduto per Wartsila, su questo territorio.

Tim partner di Rome Future Week 2025
TIM è partner della Rome Future Week 2025, in programma dal 15 al 21 settembre.

I fatti del giorno - Italia
Fisco: Santanchè, detassazione ha dimostrato effetti positivi - «La detassazione voluta dal governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico.

Borgonzoni: addio a Stefano Benni Sue opere rimarranno per sempre
«Con Stefano Benni se ne va uno degli scrittori più amati e popolari della nostra letteratura.

Rinviato al 30 settembre tavolo su cigs al ministero Lavoro per Ex Ilva
L’incontro sulla cassa integrazione straordinaria (cigs) per l’ex Ilva, in programma per domani al ministero del Lavoro, è stato rinviato al 30 settembre.

Italia-Usa: fondamentali forniture sicure e prezzi sostenibili
Riconosciamo la fondamentale importanza di «forniture energetiche sicure, affidabili e a prezzi sostenibili, in linea con le rispettive priorità, obiettivi e piani dei nostri due paesi, per la stabilità e prosperità globale, e riaffermano la nostra forte partnership e impegno ad approfondire la cooperazione nei settori chiave dell’energia».

I fatti del giorno - Italia
Istruzione: Mattarella, in troppe aree del pianeta rimane un diritto negato - In troppe aree del pianeta, l’istruzione rimane un diritto negato, nonostante il suo formale riconoscimento, e anche nelle stesse società più avanzate resistono forme di esclusione dall’accesso alla lettura, alla scrittura, al far di conto.

Incontro leader sindacati-Confindustria il 17 settembre
I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil - Maurizio Landini, Daniela Fumarola e Pierpaolo Bombardieri - e il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, si incontreranno il 17 settembre alle ore 15, a Roma, sui temi del lavoro e dell’industria.

Stellantis: in corso incontro Urso-Filosa Focus su futuro stabilimenti italiani
È in corso al ministero delle Imprese e del Made in Italy l’incontro tra il ministro Adolfo Urso e l’Amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa.

Meloni: Frecce tricolori simbolo dell’Italia nel mondo
A Rivolto, «il 65esimo anniversario delle Frecce tricolori: un simbolo dell’Italia nel mondo e motivo di orgoglio per l’Aeronautica militare e per tutta la nazione.

Gianfranco Rosi è la star della Mostra del cinema di Venezia
«Ancora una volta siamo al fianco di Gianfranco Rosi a raccogliere gli applausi e i consensi del miglior cinema del mondo».

Il papa proclama santi Acutis e Frassati davanti a 80 mila fedeli
Un «bivio della vita» si apre davanti a ogni giovane: il rischio più grande è lasciarsi sfuggire il tempo.

La povertà formativa in Italia
La povertà educativa rappresenta oggi una delle sfide più urgenti per l'Italia, con impatti diretti sulla coesione sociale, sulle prospettive di crescita e sulla competitività futura del sistema-Paese.

Dalla tavola al sonno i consigli di Coldiretti per il rientro a scuola
Con il ritorno sui banchi di milioni di studenti, Coldiretti richiama l'attenzione delle famiglie sull'importanza di tre pilastri fondamentali per il benessere dei ragazzi: sana alimentazione, riposo adeguato e attività fisica regolare.

Ancora lunga fila alla camera ardente di Giorgio Armani
Sono già centinaia le persone in coda dalle prime ore di questa mattina per rendere omaggio a Giorgio Armani all’Armani/Teatro di via Bergognone, a Milano, dove prosegue oggi la camera ardente.

Valentini visita eccellenze Made in Italy in Corea del Sud
Il vice ministro delle Imprese e del Made in Italy Valentino Valentini ha visitato oggi a Seoul High Street Italia, showroom del Made in Italy «unico nel suo genere».

Ministero dei Trasporti finanzierà la linea M5 di Milano
Il ministero delle Trasporti sta lavorando per il finanziamento completo della linea metropolitana M5 di Milano.

I fatti del giorno - Italia
Banca Generali: ad agosto raccolta netta di 471 milioni, 4 miliardi nell’anno - Banca Generali ha realizzato ad agosto una raccolta netta di 471 milioni (+25 per cento rispetto all’anno scorso) evidenziando volumi forti per il periodo.

Istat: vendite dettaglio ferme a luglio, +1,8 per cento su anno
A luglio 2025 le vendite al dettaglio sono invariate in valore rispetto al mese precedente, mentre il volume è in lieve calo (-0,2 per cento).

Auriemma (M5s): stabilimenti e lavoratori Stellantis restino in Italia
L’ipotesi ventilata da Stellantis «di delocalizzare non solo la produzione, ma addirittura i lavoratori italiani, è un affronto intollerabile a chi per anni ha dato tutto in quegli stabilimenti.

L’impero di Giorgio Armani è un modello di gestione imprenditoriale
Giorgio Armani, il fondatore del marchio di moda forse più celebre al mondo, è scomparso giovedì all'età di 91 anni, lasciando pesanti interrogativi sul futuro di un’azienda la cui indipendenza era, per lui, un valore fondamentale.

Addio a Giorgio Armani Icona dello stile italiano morto a 91 anni
Giorgio Armani, sinonimo di stile ed eleganza tutta italiana, è morto oggi giovedì 4 all’età di 91 anni.

Morto Giorgio Armani, aveva 91 anni
É morto Giorgio Armani, icona della moda italiana, all'età di 91 anni, compiuti l'11 luglio.

Successo a Dubai per le "giornate della moda italiana nel mondo”
Dopo Osaka, è approdata a Dubai la seconda tappa delle "Giornate della moda italiana nel mondo", iniziativa promossa dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani, con Ice Agenzia e le principali associazioni di categoria del settore.

Padiglione Italia premiato a Osaka
Il Padiglione Italia all’Esposizione universale di Osaka 2025 è stato insignito dell’Expo Innovation Award dal Bureau international des expositions (Bie) per aver promosso il progetto Docodemo Expo, lanciato dallo Special Kids Future Concept Challenge Consortium.

Eni: tra il 25 e il 29 agosto buyback di oltre 2,6 milioni di azioni
Eni comunica in una nota di aver acquistato nel periodo compreso tra il 25 e il 29 agosto 2025 sull’Euronext Milan 2.

Cresce immobiliare nel 2024 Mutui +7,2 per cento secondo dati Istat
Nell’intero anno 2024, il mercato immobiliare con 950.

Nave Ong con 41 persone sbarca a Lampedusa con possibili dispersi
La nave ong Aurora Sar è sbarcata a Lampedusa con a bordo 41 persone soccorse nel Mediterraneo.

Berrino (FdI): ok Genova a forno elettrico è ottima notizia per Ex Ilva
«Questa è una giornata storica per la siderurgia italiana.
