Dopo Osaka, è approdata a Dubai la seconda tappa delle “Giornate della moda italiana nel mondo”, iniziativa promossa dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani, con Ice Agenzia e le principali associazioni di categoria del settore. Latappa di due giorni, il 2 e 3 settembre, ha visto l’Italia protagonista in uno dei mercati più dinamici per il fashion system, dove le esportazioni hanno raggiunto 1,27 miliardi di euro nel 2024 (+34,4 per cento) e 620 milioni nei primi cinque mesi del 2025 (+18,8 per cento). Il programma ha previsto la mostra «Italia è Moda», curata da Clara Tosi Pamphili e ospitata al Consolato generale con Ice, in partnership con la Dubai Fashion Week e Level Shoes, e la sfilata di sei stilisti italiani proprio alla Dubai Fashion Week, vetrina di riferimento per l’intera regione del Golfo. L’evento conferma la centralità di Dubai non solo come mercato di consumo, ma anche come laboratorio di nuove tendenze e soluzioni digitali per la moda internazionale.

Fashion Week, Milano. Foto: REUTERS/STRINGER
Successo a Dubai per le “giornate della moda italiana nel mondo”
4 Settembre 2025 14:41 Aggiornato: 4 Settembre 2025 14:42