Martedì 15 presentazione ddl Lega su riforma Rai
Martedì 15 luglio, alle ore 15 presso la sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro (Piazza Capranica 72, Roma), si terrà la presentazione del disegno di legge della Lega in materia di riforma della governance Rai e valorizzazione delle sue partecipazioni societarie.

Anci: Pnrr al 92 per cento il livello di attuazione dei progetti nei Comuni
Gli ultimi dati Regis, aggiornati al 31 marzo 2025, confermano la capacità dei Comuni di attuare i progetti Pnrr: il 92 per cento di quelli in gestione è in fase conclusiva o in corso di attuazione; il 35 per cento degli interventi è in fase di esecuzione, mentre il 56 per cento è già arrivato alla fase conclusiva dell'iter di realizzazione (collaudo in corso o effettuato).

Coldiretti: dazi al 30 per cento colpo mortale per il settore
I dazi al 30 per cento annunciati dal presidente Usa Donald Trump sui prodotti europei potrebbero costare alle famiglie statunitensi e all'agroalimentare italiano oltre 2,3 miliardi di euro.

Dazi, palazzo Chigi: confidiamo in buona volontà, guerra commerciale non avrebbe senso
«Confidiamo nella buona volontà di tutti gli attori in campo per arrivare a un accordo equo» sui dazi «che possa rafforzare l'Occidente nel suo complesso, atteso che - particolarmente nello scenario attuale - non avrebbe alcun senso innescare uno scontro commerciale tra le due sponde dell'Atlantico».

Braga: scenario dazi preoccupante, Meloni dica da che parte sta
«Uno scenario preoccupante, più di quello ipotizzato nei giorni scorsi.

Tajani: Con il Brasile collaborazione su Ucraina, Mediterraneo e export
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, ha annunciato su X un incontro a Dubrovnik con il Ministro degli Esteri brasiliano, Mauro Vieira.

Frodi sulle pratiche per ingresso migranti in Italia
Vasta operazione fra questa notte e stamane da parte della Polizia di Stato, coordinata dal Servizio centrale operativo (Sco), per contrastare l'immigrazione clandestina, con particolare riguardo alle falsità documentali connesse alle procedure di ingresso disciplinate dal decreto flussi.

Calderone firma decreto attuativo per incentivi all’autoimpiego
Il ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone, di concerto con il ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le politiche di coesione, Tommaso Foti, e il ministro dell'Economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, ha firmato il decreto che dà attuazione agli incentivi per autoimpiego, lavoro autonomo e professionale previsti dagli articoli 17 e 19 del decreto Coesione.

Faraone (Iv): Meloni e Salvini responsabili per danni dei dazi
Se lunedì prossimo Trump aumentasse ulteriormente i dazi a danno dell'Europa, con la conseguenza di infliggere dei danni devastanti al tessuto economico italiano, Meloni e Salvini continueranno a dire che si tratta di un'opportunità?».

Terzi: da Schlein e Pd assurdo silenzio su evento di risalto internazionale
«Vergognoso e assurdo il silenzio di Elly Schlein e di tutto il Partito democratico sulla Conferenza sulla ricostruzione dell'Ucraina.

Ucraina: la ricostruzione parte da Roma, 200 accordi siglati e impegni per oltre 10 miliardi
Circa duecento accordi, di cui 40 italiani, a sostegno della ricostruzione dell’Ucraina, con un impegno complessivo per oltre 10 miliardi di euro: sono questi i numeri emersi dalla prima giornata di lavori della Conferenza internazionale sulla ricostruzione dell’Ucraina in corso da oggi a Roma.

Piantedosi: solidarietà a polizia di Stato
Quanto accaduto a Napoli oggi «è grave e inaccettabile.

Coalizione internazionale per la scienza e l’innovazione in Ucraina
Il ministero dell’Università e della Ricerca ha annunciato il lancio di una Coalizione Internazionale per la Scienza, la Ricerca e l’Innovazione in Ucraina, come riporta un comunicato ufficiale.

Frassinetti: bene Valditara su bocciatura per chi boicotta orale alla maturità
«Bene ha fatto il ministro Valditara ad annunciare che il prossimo anno chi non intenderà sostenere la prova orale dell'esame di maturità verrà bocciato».

Ruolo centrale dell’Italia esercita nella ricostruzione ucraina
Video Agenzia Nova Oggi l’Italia «esercita un ruolo molto importante nella ricostruzione dell’Ucraina».

Giornata di chiusura del quarto summit nazionale Blue Forum sul mare
La blue economy «è un settore sempre più da attenzionare per l’economia del nostro Paese».

Gasparri: Patuelli guida l’Abi con saggezza, la politica tuteli lo sviluppo economico
Il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, ha scritto su X di stare «partecipando all’assemblea 2025 dell’Associazione Bancaria Italiana saggiamente guidata dal Presidente Antonio Patuelli», esprimendo apprezzamento per il presidente dell’Abi e sottolineando l’importanza delle proposte presentate: «Nella sua relazione ha proposto linee guida importanti non solo per l’Associazione bancaria Italiana ma anche per la politica che ha il dovere di tutelare lo sviluppo economico».

Califano (Pd): a rischio oltre 1900 ex dipendenti Alitalia
La lettera inviata ieri da Alitalia a tutte le sigle sindacali e al governo «fa tornare tremendamente d'attualità il destino di oltre 1900 ex dipendenti, oggi in cassa integrazione».

Da oggi l’Italia ha un proprio fornitore di servizi di lancio nello spazio
Da oggi, con gli esiti della riunione all’Agenzia spaziale europea (Esa) a Parigi, l’Italia ha un proprio fornitore di servizi di lancio.

Plenitude e Nuova Simplast realizzeranno una comunità energetica con impianto fotovoltaico da 758 kWp
Plenitude e Nuova Simplast, azienda specializzata nello stampaggio rotazionale e assemblaggio di componenti plastici, con un focus su qualità, efficienza e ottimizzazione dei processi in ottica di sostenibilità, annunciano oggi l’inizio dei lavori di costruzione di una Comunità Energetica a Montà d’Alba (Cn).

Consulta: illegittimo divieto giochi online nei pubblici esercizi
Con la sentenza numero 104, depositata oggi, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 7, comma 3-quater, del "decreto Balduzzi" del 2012.

Credendino: marina fondamentale per la sicurezza del mare
L'Italia è un Paese marittimo «che deve la propria economia prevalentemente alla possibilità del libero utilizzo del mare.

Appello di Unioncamere e Assonautica: sul mare occorrono scelte coraggiose
Durante il primo panel è intervenuto, con un video-messaggio, il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana e arcivescovo di Bologna.

Fit-Cisl: ritardi nei rinnovi contrattuali causa del crollo dei salari reali
«Il crollo dei salari reali in Italia, certificato ieri dall'Ocse, è anche l'effetto diretto dei continui ritardi nel rinnovo dei contratti collettivi nazionali.

Nomisma: tensioni geopolitiche rendono il mercato immobiliare incerto
Le tensioni geopolitiche, le guerre, le minacce sulle barriere commerciali «hanno concorso a ridimensionare le previsioni di crescita della nostra economia, con inevitabili ricadute sul mercato immobiliare che rendono incerto il quadro dei prossimi mesi.

Adottato piano tecnologie quantistiche per rendere l’Italia più competitiva
Dalla ricerca alle applicazioni industriali, dalla formazione alla sicurezza nazionale: arriva la Strategia italiana per le tecnologie quantistiche.

Mantovano: giudice Vittorio Occorsio simbolo di uno Stato che non si piega al terrorismo
Il giudice Vittorio Occorsio «non si considerava un eroe, pur se conduceva indagini importanti per la tutela della Repubblica.

La polizia arresta a Malpensa un cinese ricercato per spionaggio informatico
La polizia dell'aeroporto di Malpensa ha arrestato un uomo di nazionalità cinese, ricercato nell’ambito di un’indagine dell’Fbi su attività di spionaggio informatico, anche mirate allo sviluppo di vaccini contro il Covid-19.

Calenda: Stellantis, Ferrari e Juventus tutte in crisi "grazie” a Elkann
Il leader di Azione, Carlo Calenda, colpisce duro John Elkann, nipote del defunto Avvocato Agnelli e presidente di Stellantis, in un post su X che non lascia spazio a interpretazioni: «Facendo un bilancio della gestione Elkann – scrive Calenda – Stellantis è a pezzi e i marchi Fca in costante calo da quando è morto Marchionne; Ferrari ha vinto l’ultimo mondiale quando c’era Montezemolo; la Juventus ha vinto l’ultimo campionato quando la guidava Andrea Agnelli.

Giorgetti: riscuotere le tasse con ente dedicato a livello locale
Per l'autonomia tributaria «è fondamentale un riequilibrio strategico dell'operato dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, anche valutando un nuovo ente di riscossione dedicato esclusivamente alla gestione e al recupero dei tributi locali, con personale specializzato in questa materia».
