Xi Jinping fa la corte all’India
Il regime cinese è sempre più proiettato a est: al summit di Tianjin, Xi Jinping ha chiesto al primo ministro indiano Narendra Modi di rafforzare la cooperazione tra India e Repubblica Popolare Cinese, esortandolo a mettere da parte le controversie di confine che da decenni avvelenano i rapporti tra i due Stati.

Presidente commissione Servizi armati Senato Usa in visita a Taiwan
Il senatore repubblicano Roger Wicker, presidente della commissione Servizi armati del Senato federale degli Stati Uniti e tra i principali sostenitori di Taiwan al Congresso, è arrivato oggi a Taipei.

Cina e Russia simulano un attacco a un sottomarino nemico
Il 6 agosto, nel Mar del Giappone, le marine cinese e russa hanno condotto esercitazioni congiunte simulando la distruzione di un sottomarino nemico.

Il regime cinese dice no alla proposta di Trump di disarmo nucleare
La dittatura cinese respinge al mittente la proposta di disarmo nucleare di Donald Trump: per il Partito comunista cinese è un’idea «irrealistica».

Xi Jinping al russo Volodin: i nostri Paesi rafforzino fiducia strategica e uniscano il "Sud mondiale”
Cina e Russia dovrebbero «portare avanti la loro tradizionale amicizia», «approfondire la fiducia strategica», «unire i Paesi del Sud globale» e «promuovere lo sviluppo di un ordine internazionale più giusto ed equo».

Il regime cinese mostra i muscoli all’Occidente
Il Partito comunista cinese sta organizzando una colossale parata militare a Pechino per il 3 settembre, in occasione dell’80esimo anniversario della resa del Giappone, che pose fine alla Seconda guerra mondiale.

Fallito il voto di Taiwan per sospendere sette parlamentari "amici” del regime cinese
È stata respinto oggi a Taiwan il tentativo di revocare il mandato a sette deputati appartenenti al partito di opposizione Kuomintang e ritenuti "filocinesi".

L’infiltrazione strisciante del regime cinese a Taiwan
A circa 160 chilometri a sud della costa cinese, l’isola di Taiwan vive da decenni sotto la crescente minaccia del Partito comunista cinese, che considera Taiwan una "provincia ribelle" e che provoca costantemente con incursioni aeree ed esercitazioni che l’ammiraglio americano Samuel Paparo, comandante del Comando indo-pacifico degli Stati Uniti, definisce «prove generali» di invasione.

La corsa agli armamenti nucleari del regime cinese
Parallelamente a un massiccio rafforzamento delle sue capacità militari convenzionali, la Repubblica Popolare Cinese sta potenziando a ritmi vertiginosi le proprie armi nucleari, sia in termini di dimensioni che di capacità.

Xi Jinping si prepara a ricevere Putin al Vertice di Shanghai
Il Segretario generale del Partito comunista cinese Xi Jinping ospiterà a Tianjin, dal 31 agosto al primo settembre il presidente russo Vladimir Putin, il Segretario generale dell’Onu Antonio Guterres e oltre venti capi di governo per il vertice dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai.

Xi Jinping grande assente al vertice dei leader asiatici a Kuala Lumpur
Il presidente Xi Jinping non dovrebbe partecipare al vertice dei leader asiatici in programma dal 26 al 28 ottobre a Kuala Lumpur, secondo quanto riferito da due fonti informate.

Grandi città cinesi puntano all’autosufficienza nei chip Ia entro il 2027
Shanghai, Pechino e Guiyang mirano a un’autosufficienza del 70-100% nei chip per intelligenza artificiale entro il 2027, per ridurre la dipendenza da Nvidia, che domina l’80% del mercato cinese nel 2024.

Crollano le approvazioni di offerte pubbliche iniziali a Hong Kong
Un forte rallentamento nelle approvazioni di offerte pubbliche iniziali (Ipo) fuori dalla Cina continentale da parte della China Securities Regulatory Commission (Csrc) sta generando incertezza dopo un 2025 positivo per la borsa di Hong Kong.

Aumentano le esportazioni cinesi di terre rare verso gli Usa
Le esportazioni cinesi negli Stati Uniti delle terre rare hanno registrato un ulteriore rialzo a luglio, raggiungendo il livello più alto dell’anno.

Le epurazioni nelle forze armate cinesi dimostrano la debolezza di Xi
Il 31 luglio, il ministero della Difesa cinese ha organizzato un ricevimento nella Grande sala del popolo a Pechino, dove si riunisce l’assemblea legislativa del Partito comunista cinese, per celebrare il novantottesimo anniversario del cosiddetto "Esercito Popolare di Liberazione", ovvero le forze armate che rispondono agli ordini del Partito.

Ora il regime cinese "sequestra” chi vuole lasciare la Cina
Il Partito comunista cinese sta impedendo a certe persone di lasciare la Cina, applicando con sempre maggiore frequenza "divieti di uscita" dalla Repubblica Popolare Cinese, sia nei confronti di cittadini cinesi che di stranieri.

Xi Jinping in Tibet per i 60 della fondazione di Xizang
Il presidente Xi Jinping è arrivato oggi a Lhasa Tibet per i 60 anni della fondazione della Regione Autonoma di Xizang, come riportato da Ansa.

Ministro degli Esteri cinese: relazioni Cina e India positive
Pechino, 19 ago 05:49 - (Agenzia Nova) - Il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, ha detto che le relazioni tra Cina e India stanno seguendo una «tendenza positiva» verso la cooperazione, in occasione dell’incontro di ieri a Nuova Delhi con l’omologo indiano Subrahmanyam Jaishankar.

Trump: farò tutto il possibile per far liberare Jimmy Lai
Donald Trump ha dichiarato che farà tutto il possibile per contribuire alla liberazione di Jimmy Lai, il magnate dei mass media di Hong Kong in carcere dalla fine del 2020 per il suo ruolo nelle proteste a favore della democrazia nella città.

Magnate pro-democrazia di Hong Kong assistito per problemi cardiaci prima delle ultime udienze
Il magnate pro-democrazia di Hong Kong Jimmy Lai, 77 anni, ha ricevuto medicinali e un sistema di monitoraggio cardiaco prima delle sue ultime arringhe in un processo chiave per la legge sulla sicurezza nazionale, dopo aver accusato dei malori.

Nuovi sistemi d’arma cinesi in mostra alla parata militare di Pechino
Residenti e media online di Pechino hanno scattato foto di nuovi sistemi d’arma che sono sfilati per le strade della capitale cinese durante le prove generali per una parata dell’Esercito Popolare di Liberazione.

L’economia cinese tra le fantasie del regime e i dati reali
L’economia cinese ha registrato un netto rallentamento a luglio (persino) secondo i dati ufficiali pubblicati dal regime.

Trump: Xi garantisce nessuna invasione di Taiwan finché io sono presidente
Donald Trump ha dichiarato che Xi Jinping gli ha promesso che la Repubblica Popolare Cinese non invaderà Taiwan per i prossimi quattro anni.

Aerei cinesi intrappolati in Russia e perdite record
Dall’inizio del conflitto tra Russia e Ucraina nel 2022, le società cinesi di leasing aeronautico hanno registrato perdite per miliardi di dollari, legate a oltre settanta aeromobili noleggiati a compagnie russe e rimasti bloccati in Russia.

Colosso cinese Ganfeng annuncia progetto per l’estrazione di Litio in Argentina
Il colosso minerario cinese Ganfeng e un produttore svizzero di litio hanno annunciato un accordo per sviluppare uno dei maggiori progetti sudamericani di estrazione del litio da acque saline, intensificando la corsa a metalli chiave per veicoli elettrici e stoccaggio di energie rinnovabili.

Mega diga cinese dismette chip occidentali per timori legati alla sicurezza
La diga cinese di Xiluodu, una delle maggiori centrali idroelettriche al mondo, ha completato la sostituzione dei chip industriali occidentali precedentemente impiegati nei suoi sistemi per motivi di sicurezza nazionale e resilienza della catena di approvvigionamento.

Manila: caccia cinese intercetta aereo filippino
Video: Reuters Un caccia cinese ha «intercettato» un aereo filippino con a bordo alcuni giornalisti durante un volo di pattugliamento sopra la secca di Scarborough, ha riferito mercoledì 13 agosto il governo di Manila, pochi giorni dopo che due imbarcazioni cinesi erano entrate in collisione nell’area, presumibilmente nel tentativo di ostacolare una missione di rifornimento filippina.

Pechino promette ulteriori misure finanziarie di sostegno ai consumi
La Cina lancerà un piano di sovvenzioni parziali sugli interessi dei prestiti per garantire a famiglie e imprese maggiori risorse finanziarie e ridurre i costi del credito, nel tentativo di stimolare i consumi interni.

Installazione robot industriali cinesi in crescita in controtendenza a livello mondiale
La Cina non ha seguito il rallentamento globale nelle installazioni di robot industriali nel 2024, secondo i dati preliminari della International Federation of Robotics.

Alluvioni in Cina, soccorsi insufficienti ma propaganda efficiente
Le recenti improvvise alluvioni nella provincia di Gansu hanno messo nuovamente in luce la complessità delle emergenze ambientali in Cina, segnate da condizioni meteorologiche sempre più estreme e da una gestione centralizzata e vincolata dalla censura delle informazioni.
