Cina e Russia dovrebbero «portare avanti la loro tradizionale amicizia», «approfondire la fiducia strategica», «unire i Paesi del Sud globale» e «promuovere lo sviluppo di un ordine internazionale più giusto ed equo». Così il presidente cinese, Xi Jinping, nel colloquio tenuto oggi, 26 agosto, a Pechino, con Vjacheslav Volodin, presidente della Duma di Stato russa (la camera bassa del parlamento). Stando al resoconto dei media cinesi, Xi ha sottolineato che «la cooperazione legislativa è una componente indispensabile del partenariato di coordinamento strategico onnicomprensivo sino-russo nella nuova era». Ha pertanto auspicato «un attivo scambio di esperienze» tra Mosca e Pechino funzionale a creare «garanzie legislative più solide per la cooperazione strategica tra Cina e Russia e per gli scambi in vari settori, nella nuova situazione». Per Volodin, la cooperazione tra i due Paesi ha raggiunto «risultati ragguardevoli» grazie alla guida di Xi e Vladimir Putin. La Duma di Stato è dunque impegnata a «rafforzare gli scambi e la cooperazione tra gli organi legislativi russo e cinese e a compiere ogni sforzo per promuovere ulteriori risultati nelle relazioni bilaterali».

Il presidente Xi Jinping, Russia, 9 maggio, 2025. (REUTERS/Evgenia Novozhenina)
Xi Jinping al russo Volodin: i nostri Paesi rafforzino fiducia strategica e uniscano il “Sud mondiale”
26 Agosto 2025 10:02 Aggiornato: 26 Agosto 2025 12:35