San Francesco nel deserto, prezioso dipinto di Giovanni Bellini
Il capolavoro enigmatico di Giovanni Bellini San Francesco nel deserto, conservato alla Frick Collection di New York, è considerato il più importante dipinto rinascimentale italiano presente negli Stati Uniti.

I preziosi ritratti del Pontormo
Il pittore fiorentino del XVI secolo Jacopo da Pontormo (1494-1557) fu uno dei principali esponenti del movimento manierista.

La scuola del fiume Hudson: spiriti affini nella vita e nell’arte
La valle del fiume Hudson, nello Stato di New York, è una delle aree più pittoresche d'America, con panorami suggestivi di colline, montagne, dirupi e specchi d'acqua.

Raffaello e i ritratti di Papa Leone X
Nel salire alla soglia papale l'8 maggio 2025, il cardinale Robert Francis Prevost ha scelto il nome di Leone XIV.

La Vergine Annunciata di Antonello da Messina
Le Madonne con vesti azzurre sono un simbolo essenziale nell'arte occidentale fin dall'inizio del V secolo.

Caspar David Friedrich, l’anima della natura
Il Metropolitan Museum of Art ha inaugurato una mostra straordinaria, Caspar David Friedrich: The Soul of Nature (fino all'11 maggio 2025), raccogliendo oltre 75 dipinti e disegni dell'artista romantico tedesco.

Piero della Francesca, dipinti poetici di Madonna con Bambino
Piero di Benedetto de' Franceschi, noto come Piero della Francesca, nacque tra il 1406 e il 1416 a Sansepolcro, conosciuta al tempo come Borgo San Sepolcro che nel XV secolo era una piccola città fiorente, centro di una fervente attività culturale e intellettuale e che contribuì fortemente alla sua formazione.
