author-image
REDAZIONE

Il discorso completo di JD Vance alla conferenza di Monaco

Il discorso pronunciato alla Conferenza Internazionale sulla Sicurezza di Monaco dal vicepresidente degli Stati Uniti d'America JD Vance, il 14 febbraio 2025, è indiscutibilmente un discorso di straordinaria importanza storica.

post-image

Il nuovo Scudo Stellare di Trump

L'Agenzia per la Difesa Missilistica degli Stati Uniti è già alla ricerca di tecnologie avanzate di difesa missilistica dopo che il presidente Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo, invocando una «Iron Dome per l'America».

post-image

Rubio incontra martedì la delegazione russa

Il segretario di Stato Marco Rubio e i suoi consiglieri incontreranno martedì a Riad un gruppo di alti funzionari russi, ha annunciato lunedì il Cremlino.

post-image

La Cina è il primo responsabile dell’inquinamento del Pianeta

Secondo il Center for Research on Energy and Clean Air (Crea), la costruzione di centrali a carbone in Cina ha raggiunto il livello più alto degli ultimi dieci anni ricavando, nel 2024, oltre 94 gigawatt di energia.

post-image

La verità sul "sistema Cina”, tra corruzione e imitazione di tecnologia estera

Xi Jinping ha ordinato una revisione delle normative inerenti alle attrezzature militari, a causa di frequenti scandali di corruzione all’interno del settore bellico cinese.

post-image

Shen Yun riceve la Medaglia Capitolina "Natale di Roma”

Shen Yun Performing Arts ha ricevuto la medaglia capitolina “Natale di Roma”, in occasione degli spettacoli in programma al Teatro dell’Opera in febbraio.

post-image

Trump: dazi solo a condizione di reciprocità

Il presidente degli Stati Uniti torna a chiarire che l'intento commerciale dei suoi dazi è controbilanciare i dazi subiti dalle esportazioni statunitensi: «quello che altri Paesi addebitano agli Stati Uniti d'America, noi l'addebiteremo a loro.

post-image

Kennedy è il nuovo ministro della Sanità Usa

Grande vittoria per il presidente Trump.

post-image

Il regime cinese perseguita i dissidenti anche all’estero

Il regime cinese è tra i maggiori responsabili di atti persecutori al mondo, secondo gli ultimi dati dell’organizzazione per i diritti umani Freedom House.

post-image

John Stuart Mill e la libertà di espressione

Nel 1859, il filosofo britannico John Stuart Mill scrisse Sulla Libertà, un saggio conciso, tagliente e definivo sulla necessità della libertà di parola e del dibattito aperto.

post-image

Luci e ombre del Doge di Musk

Un taglio netto ai costi per un valore di oltre 1 miliardo di dollari da parte del Doge di Elon Musk.

post-image

L’Europa si sente esclusa dalle trattative di pace

Le nazioni europee chiedono di essere coinvolte nelle discussioni sul futuro dell'Ucraina, dopo l'annuncio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump che lui e il presidente russo Vladimir Putin hanno in programma di incontrarsi per discutere la fine della guerra.

post-image

JD Vance "nota stonata” al vertice sull’intelligenza artificiale di Parigi

Il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance ha partecipato al summit di Parigi sui rischi dell'intelligenza artificiale, segnando la sua prima apparizione come vicepresidente sulla scena mondiale.

post-image

Cosa c’è dietro Usaid e i suoi 50 miliardi di budget

L'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale, Usaid, era sempre stata una delle tante "agenzie" internazionali note solo agli addetti ai lavori, fino a quando non è diventata oggetto di una feroce battaglia tra il potere politico (legale) di chi è un funzionario eletto e il potere politico (fattuale) di una  burocrazia tanto estesa e pervasiva da poter contrastare chi il potere lo esercita su delega del popolo.

post-image

Trump: Putin d’accordo a iniziare i colloqui di pace

Dopo le telefonate con le sue controparti russe e ucraine del 12 febbraio, il presidente Trump ha annunciato che la Russia ha accettato di «iniziare immediatamente i negoziati» per porre fine alla guerra in Ucraina.

post-image

Poesie di Michelangelo, dipingere l’immortalità

Non occorre osservare a lungo la Cappella Sistina per capire che Michelangelo (M.

post-image

I dazi di Trump, le motivazioni e le reazioni

Il presidente Trump ha dato il via al suo secondo mandato con una politica di dazi che sta sconvolgendo il commercio dell'intero pianeta.

post-image

Il Doge ha già tagliato 3 miliardi e mezzo di dollari

La Casa Bianca valuta l'impatto finanziario del Doge (Department of Government Efficiency) finora in oltre 3,4 miliardi di dollari, con risparmi sostanziali realizzati attraverso tagli al ministero dell'Istruzione, in buona parte sotto forma di contratti e sovvenzioni per la Dei, ovvero la politica di "diversità, equità e inclusione" imposta da Biden e dai democratici, i cui tagli (e quindi risparmio per le casse pubbliche) finora superano il miliardo di dollari.

post-image

Von der Leyen minaccia dazi contro gli Usa

L'Ue "avverte" Trump:  dazi di ritorsione contro gli Stati Uniti seguiranno alla decisione di Donald Trump di imporre dazi del 25 percento sulle importazioni di alluminio e acciaio.

post-image

I Padri Fondatori americani amavano Cicerone

I Padri fondatori stimavano profondamente i filosofi greci classici come Platone e Aristotele.

post-image

Il governo Usa condanna la persecuzione del regime cinese contro Shen Yun

Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha condannato la campagna intimidatoria condotta dal regime cinese contro la compagnia di danza classica cinese di Shen Yun Performing Arts, e chiede vengano prese adeguate misure per garantire la libertà di espressione.

post-image

Trump prosegue il distacco dalla Cina

Il ritorno di Trump intensifica le politiche commerciali nei confronti della Cina, con dazi più alti e restrizioni più severe.

post-image

DeepSeek è il più potente organo di propaganda del regime cinese

Il nuovo chatbot cinese di intelligenza artificiale DeepSeek sta facendo scalpore per la sua apparente capacità di essere un concorrente di ChatGPT a una frazione del costo di sviluppo.

post-image

Trump chiede 20 miliardi a Cbs per aver "aiutato” la Harris in campagna elettorale

Il presidente degli Stati Uniti ha raddoppiato la sua richiesta danni contro Cbs a 20 miliardi di dollari e aggiungendo la controllante della Cbs, la Paramount Global, alla richiesta di risarcimento.

post-image

Trump revoca "l’autorizzazione di sicurezza” a Biden

Il 7 febbraio, il presidente Trump ha annunciato la revoca dell'autorizzazione di sicurezza dell'ex presidente Joe Biden impedendogli l'accesso ai briefing di intelligence quotidiani, un diritto mantenuto dalla maggior parte degli ex presidenti.

post-image

Usa, 7 miliardi in armi a Israele

Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha approvato una vendita di armi e assistenza correlata per un valore di oltre sette miliardi di dollari a Israele.

post-image

Il 29 gennaio diventa "Giornata di Shen Yun” in Texas

Il Parlamento statale del Texas, con una risoluzione, ha dichiarato Giornata di Shen Yun il 29 gennaio - che secondo l'antica cultura cinese è il primo giorno del nuovo anno lunare - come riconoscimento dell'impegno di Shen Yun Performing Arts nel far rivivere 5 mila anni di cultura e valori tradizionali cinesi in tutto il mondo.

post-image

Ex top manager di Google accusato di collusione col regime cinese

Un ex ingegnere informatico di Google è accusato di furto di segreti commerciali sull'intelligenza artificiale mentre lavorava, in segreto, per delle aziende cinesi.

post-image

Vance: gli Usa difendono e promuovono la libertà religiosa nel mondo

Washington, Il vicepresidente Vance ribadisce che gli Stati Uniti si impegnano a sostenere la libertà religiosa in patria e all'estero, e che l'amministrazione Trump ha «molto lavoro da fare a riguardo».

post-image