author-image
REDAZIONE

La Cannabis e alterazione del Dna

L'uso di cannabis è un argomento sempre più dibattuto, con implicazioni che vanno ben oltre il semplice "sballo".

post-image

L’Occidente a Kiev per l’inizio del terzo anno di guerra

Diversi capi di Stato e di governo occidentali sono stati in visita ufficiale a Kiev il 24 febbraio per i tre anni dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina orientale, in rappresentanza di Canada, Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia, insieme alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e al presidente del Consiglio europeo Antonio Costa.

post-image

Kash Patel promette di restituire prestigio e credibilità all’Fbi

Il fedelissimo di Trump Kash Patel è stato confermato come nuovo direttore dell'Fbi, la polizia federale degli Stati Uniti.

post-image

L’Arizona contro il prelievo forzato di organi in Cina

La Camera dei deputati del Parlamento statale dell'Arizona ha approvato il 20 febbraio un disegno di legge volto a contrastare i crimini sistematici di prelievo forzato di organi da parte del regime cinese.

post-image

La storia del ponte di Brooklyn

Il 24 maggio 1883, dopo lunghi anni di progettazione e costruzione e numerose battute d'arresto, il ponte di Brooklyn fu aperto al traffico.

post-image

Turchia, Erdogan accusato di colpire l’opposizione nella guerra al Pkk

La scorsa settimana le autorità turche hanno arrestato decine di persone sospettate di aver legami con il partito dei lavoratori del Kurdistan, il Pkk, considerato un’organizzazione terroristica da Ankara, Bruxelles e Washington.

post-image

Usaid costretta a licenziare 1600 dipendenti

L’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (Usaid) ha avviato il licenziamento di 1600 dipendenti, dopo la scadenza di un’ordinanza che impediva il licenziamento pianificato del personale.

post-image

Il nuovo razzismo in Sudafrica è contro i bianchi

Diversi gruppi di afrikaner si radunano regolarmente davanti all’ambasciata americana di Pretoria, da quando Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo il 7 febbraio che ha tagliato gli aiuti americani al Sudafrica, accusando il governo del presidente Cyril Ramaphosa di «discriminazione basata sulla razza, inclusa la confisca di proprietà su base razziale» e di una «scioccante mancanza di rispetto per i diritti dei suoi cittadini».

post-image

Trump: l’Iran non avrà mai l’atomica

Da quando è tornato alla Casa Bianca, il presidente Donald Trump ha offerto un ramo d’ulivo al regime iraniano, ma ha anche dichiarato categoricamente che gli impedirà di avere un'arma nucleare.

post-image

Hacker cinesi "Ghost” attaccano in tutto il mondo

Un'organizzazione hacker cinese specializzata in ransomware, chiamata “Ghost”, sta sfruttando le vulnerabilità di rete di varie organizzazioni per ottenere accesso ai loro sistemi.

post-image

La Germania vota a destra ma avrà un governo di centrosinistra

L’Unione Cristiano-Democratica (Cdu) di centrodestra, secondo le proiezioni risulta vincitrice delle elezioni in Germania.

post-image

Macron sui social, pronto a mettere in riga Trump

La visita del presidente francese Emmanuel Macron a Washington il 24 febbraio precederà quella del primo ministro britannico Keir Starmer, atteso tre giorni dopo nell’ambito delle continue discussioni legate agli sforzi guidati dagli Stati Uniti per porre fine alla guerra in Ucraina, che dura da tre anni.

post-image

Warren Buffett paga le tasse e manda un messaggio allo Zio Sam

Nella sua lettera annuale agli azionisti, Warren Buffett ha riflettuto sui successi di Berkshire Hathaway nell’ultimo anno, offrendo al governo Trump alcuni consigli sulla gestione responsabile dell’economia statunitense: «Grazie, zio Sam.

post-image

Christine Anderson: il successo di Alternativa per la Germania sarà inutile

Christine Anderson, europarlamentare del partito Alternativa per la Germania (AfD), ha dichiarato a latere del Cpac di aspettarsi un buon risultato per nelle elezioni federali tedesche del 23 febbraio, ma con un'importante riserva: «L’AfD si classificherà al secondo posto, con forza.

post-image

Il colesterolo non è un nemico

Negli ultimi 70 anni il colesterolo è stato pesantemente accusato di provocare malattie cardiache, ictus e non solo.

post-image

La Federal Reserve e l’incertezza degli effetti dei dazi

I funzionari della Federal Reserve sono preoccupati per gli effetti economici dei dazi imposti da Trump, soprattutto per i rischi sull'inflazione.

post-image

Nuovo studio conferma: l’uso di cannabis danneggia il cervello

Una nuova ricerca condotta su oltre mille giovani adulti rivela che l'uso frequente di cannabis è collegato a una ridotta attivazione cerebrale.

post-image

Nervo vago, il ponte tra cervello e organi

  Il nervo vago fa parte del sistema nervoso parasimpatico: il freno del nostro sistema nervoso che ci permette di rilassarci.

post-image

DeepSeek bandito dai Servizi Finanziari della Florida

Deepseek è stata messa al bando dal Dipartimento  dei Servizi Finanziari della Florida, sotto ordine del direttore Jimmy Patronis, perché «rappresenta un rischio enorme per la sicurezza nazionale: è progettata per catturare enormi quantità di dati degli utenti e informazioni riservate che Pechino vuole sfruttare».

post-image

Usa e Ucraina prossime all’accordo sulle terre rare

Donald Trump ha dichiarato venerdì che l'accordo con l'Ucraina è quasi finalizzato e concederà agli Stati Uniti l'accesso alle risorse minerarie strategiche del Paese in cambio del continuo aiuto militare americano.

post-image

La Quinta Parete, affreschi italiani sul soffitto

I soffitti oggi sono spesso definiti “quinta parete”, ma i progetti decorativi per i soffitti non sono una novità: lo stile illusionistico degli affreschi a soffitto, noto come il “Sotto in su”, era in uso già nella Venezia del XVI secolo, ma le sue origini risalgono alla pittura murale dell'antica Roma.

post-image

Dissolto il Partito Democratico di Hong Kong il potere del Pcc ora è assoluto

Si spegne l'ultimo barlume di democrazia a Hong Kong.

post-image

Richiamo di 376 mila Tesla per problemi allo sterzo

Tesla ha annunciato venerdì il richiamo di 376 mila veicoli negli Usa a causa di un malfunzionamento del sistema di assistenza allo sterzo che potrebbe rendere i veicoli più difficili da manovrare, in particolare a basse velocità, aumentando il rischio di incidenti.

post-image

Microplastiche assorbite dalle cellule intestinali

Le bustine di tè, utilizzate nelle cucine di tutto il mondo per la loro praticità, potrebbero nascondere effetti indesiderati per la salute.

post-image

Trump risponde all’assalto economico del regime cinese

Il presidente Donald Trump ha firmato venerdì un memorandum contro le minacce alla sicurezza nazionale rappresentate dagli investimenti cinesi negli Stati Uniti.

post-image

Ministro del Tesoro Usa: la Cina ha l’economia più sbilanciata della Storia

Il ministro del Tesoro americano, Scott Bessent, ha sollevato «serie preoccupazioni» riguardo agli squilibri economici della Cina e alle «politiche sleali» durante una chiamata introduttiva con il suo omologo cinese.

post-image

Trump: la colpa della guerra è di Putin ma Zelensky non è da meno

Si delineano meglio i contorni dello scontro Trump-Zelensky e le responsabilità della guerra in Ucraina secondo The Donald.

post-image

L’Ue importerà più gas dagli Usa ma insiste sulle "rinnovabili”

L’Unione Europea punta a importare più gas anche dagli Stati Uniti per colmare il vuoto delle forniture russe, ha dichiarato venerdì il commissario europeo per l’Energia.

post-image

Emergenza microplastiche nel cervello umano

Un recente studio, pubblicato su Nature Medicine il 3 febbraio, conferma che minuscoli frammenti di plastica attraversano la barriera emato-encefalica del cervello, causando potenziali impatti sulla salute e sulla funzione cognitiva.

post-image