Molinari: non dobbiamo sottovalutare la Zacharova
Annalisa Chirico, direttore responsabile di Fortune Italia e conduttrice del programma Ping Pong su Radio Rai ha scritto ieri su X: «A Ping Pong Maurizio Molinari: “Io credo che noi non dobbiamo sottovalutare la Zacharova.

Sasso: basta con l’odio comunista e stalinista
Il deputato della Lega, Rossano Sasso, ha scritto ieri su X: «BASTA CON L'ODIO COMUNISTA E STALINISTA.

Youtrend: con le ultime elezioni il centro destra appare rafforzato
Youtrend, magazine online specializzato in analisi sui trend politici, economici e sociali, ha scritto ieri su X: «Sondaggio Youtrend per Sky Tg24: dopo le 3 regionali delle scorse settimane il 29% degli italiani pensa che si sia rafforzato più il CDX e il 15% il campo largo.

Calenda: meglio Schlein che questo balletto
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha scritto ieri su X: «I riformisti del Pd ci fanno sapere che voteranno convintamente NO sulla separazione delle carriere (molti di loro erano favorevoli) ma vogliono discutere su come si comunicherà questo NO.

Boldrini: in Sudan si sta consumando una vera e propria catastrofe umanitaria
Il deputato del Partito Democratico, Laura Boldrini, ha scritto ieri su X: «In Sudan si sta consumando una vera e propria catastrofe umanitaria che coinvolge soprattutto la regione del Darfur e il suo capoluogo, Al-Fashir, dov'è stata dichiarata la carestia e si contano centinaia di migliaia di morti.

Urso: Italia e Regno Unito sono protagonisti nello spazio europeo
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto ieri su X: «Italia e Regno Unito sono protagonisti nello spazio europeo.

Urso: confermata la strategicità delle Acciaierie Valbruna di Bolzano
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto ieri su X: «L’istruttoria Golden Power ha confermato la piena strategicità dello stabilimento Acciaierie Valbruna di Bolzano, come il Mimit aveva sostenuto sin dall’inizio.

Fitto: il Pacchetto sull’Allargamento promuove pace e sviluppo
Il vicepresidente della Commissione europea, Raffaele Fitto, ha scritto ieri su X: «Il Pacchetto sull’Allargamento 2025, che evidenzia i progressi compiuti dai Paesi partner nel loro percorso di adesione all’Unione Europea, dimostra che l’integrazione europea non è soltanto un obiettivo politico, ma anche uno strumento concreto per promuovere prosperità, democrazia, sicurezza, stabilità, l’adozione di standard elevati e riforme.

Calenda: vi rendete conto della situazione in cui versa la Regione Sicilia?
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha scritto ieri su X: «Cara Giorgia Meloni, ma vi rendete conto della situazione in cui versa la Regione Sicilia? Sanità al collasso, arresti quotidiani, clientele conclamate.

New York boccia Cuomo e i democratici tengono in tutti i loro feudi
I democratici vincono in tutti gli Stati e le città "blu" a dominio democratico.

Capire il passato per determinare il futuro
Nell'introduzione all'opera in undici volumi La storia della civiltà, il filosofo e storico statunitense Will Durant (1885-1981) ha scritto: «La civiltà non è qualcosa di innato o imperituro; deve essere acquisita ex novo da ogni generazione, e qualsiasi grave interruzione nel suo svolgimento o nella sua trasmissione può determinarne la fine.

Rapina a Torino, 4 arresti
Video: Arma dei Carabinieri Si erano serviti di un’auto rubata come “ariete” per sfondare la vetrina di un negozio nel centro di Torino, in via Andrea Doria, portandosi via 72 capi d’abbigliamento dal valore di circa 20.

Conflitti e divisioni fra le fazioni palestinesi che dovrebbero governare Gaza
Al Cairo sono in corso colloqui per un incontro fra le diverse fazioni palestinesi, con l'obiettivo di discutere l'istituzione di un comitato per la gestione della Striscia di Gaza.

Nvidia investe in Israele
L’ambasciatore israeliano Yossi Shelley negli Emirati Arabi Uniti, ha annunciato un’espansione senza precedenti: Nvidia triplicherà il suo centro di ricerca e sviluppo a Be’er Sheva, trasformando la città del Negev nel più grande polo tecnologico dell’azienda fuori dagli Stati Uniti.

Marta Kos: progressi significativi per l’ingresso di nuovi Paesi nell’Ue
Il commissario europeo per l'Allargamento, Marta Kos, ha scritto su X: «Il 2025 è stato un anno di progressi significativi per l’ingresso di nuovi Paesi nell’Ue.

Guterres: chiedo l’immediata cessazione delle ostilità in Sudan
Il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha scritto su X: «chiedo l’immediata cessazione delle ostilità in Sudan, la consegna sicura, rapida e senza ostacoli degli aiuti umanitari a tutti i civili che ne hanno bisogno e la fine del flusso di armi e combattenti nel paese.

Gerashchenko: la Russia potrebbe distruggere i satelliti Starlink rilasciando detriti spaziali
Anton Gerashchenko, ex vice ministro degli Interni ucraino e consigliere ufficiale, ha scritto su X: «la Russia minaccia ora la sicurezza nello spazio».

Procaccini: Trump accende un faro sulla persecuzione dei cristiani in Nigeria
Il co-capogruppo dell’Ecr al Parlamento Europeo, Nicola Procaccini, ha scritto su X: «bene, il presidente Donald Trump, che accende con forza un faro sulla persecuzione dei cristiani in Nigeria e non solo.

Gerashchenko: la Russia fornisce armi al Venezuela
Anton Gerashchenko, ex vice ministro degli Interni ucraino e consigliere ufficiale, ha scritto su X: «la Russia fornisce armi al Venezuela e nulla impedisce di inviare a Caracas anche il missile Oreshnik» ha dichiarato Alexey Zhuravlev, primo vicepresidente della commissione Difesa della Duma di Stato.

Metsola: ho incontrato il presidente di Confagricoltura
Il presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha scritto su X: «ho incontrato a Roma il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti.

Metsola: inaugurare il Summit Sigma world a Roma
Il presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha scritto su X: «un piacere inaugurare il Summit Sigma world a Roma.

Rauti: 4 Novembre giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Il sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, ha scritto su X: «Ancona, Porto Antico, Molo Rizzo 4 Novembre, giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

Calenda: restaurare la torre dei Conti con i beni sequestrati ai russi
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha scritto su X: «la Russia continua.

Trump: aboliamo il filibuster e otterremo l’approvazione di tutto come nessun Congresso nella storia
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha scritto su Truth: «i democratici hanno molte più probabilità di vincere le elezioni di metà mandato e le prossime presidenziali se non aboliamo il filibuster, [è una tattica parlamentare usata principalmente nel Senato degli Stati Uniti per ritardare o bloccare l’approvazione di una legge o di una nomina ndr] l’opzione nucleare, perché sarà impossibile per i repubblicani approvare politiche di buon senso con questi democratici fuori di senno che bloccano tutto negando il voto.

Ministro Esteri ucraino: l’adesione dell’Ucraina all’Ue rappresenta una garanzia di sicurezza
Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiha ha scritto su X: «accogliamo con favore il rapporto sull’allargamento dell’Ue dedicato all’Ucraina.

Primo ministro lituano: avviato primo stabilimento di munizioni Rheinmetall in Lituania
Il primo ministro lituano, Inga Ruginienė, ha scritto su X: «oggi abbiamo avviato la costruzione del primo stabilimento di munizioni Rheinmetall in Lituania.

l’esercito israeliano arresta miliziani di Hamas in Cisgiordania
La rete televisiva araba Al Jazeera ha dichiarato che: «l’esercito israeliano ha annunciato di aver condotto un’operazione mirata nella città di Nablus, nel nord della Cisgiordania, che ha portato all’arresto di diversi miliziani di Hamas.

Il Ministro degli Esteri libanese: limitiamo il possesso delle armi nel Paese
Il ministro degli Esteri libanese Abdallah Bou Habib ha rilasciato la seguente dichiarazione al canale televisivo Al Arabiya Breaking: «il Governo di Beirut è impegnato a regolare e limitare il possesso delle armi all’interno del Paese, sottolineando che tale misura nasce dalla volontà di rafforzare l’autorità dello Stato e garantire la stabilità nazionale, e non per soddisfare pressioni esterne o interessi di potenze straniere.

Appello di Kennedy al mondo: mettete al bando il mercurio nei vaccini
Tutte le nazioni del mondo dovrebbero rimuovere il mercurio dai vaccini.

L’influenza del regime cinese nella politica americana
Sono circa 2 i miliardi di dollari versati da cinque organizzazioni estere destinati ai programmi climatici e di "giustizia sociale" della sinistra statunitense.
