author-image
Redazione ETI

La carenza di sale può essere pericolosa per la vita

Si parla spesso dei rischi legati a un consumo eccessivo di sale, ma meno attenzione viene data ai pericoli di un'assunzione insufficiente, che per alcune persone può risultare ancora più dannosa.

post-image

Stress e digiuno (P.1)

Durante il digiuno, le difficoltà più comuni possono essere ricondotte a tre categorie principali: stress, abitudini ed effetti collaterali fisici.

post-image

Il falso mito delle calorie

Se si vuole capire come perdere peso, bisogna prima chiedersi perché lo si è preso.

post-image

Trump: dazi contro la Russia

Ora tocca alla Russia: il presidente Trump preannuncia sanzioni e dazi contro Mosca: «In base al fatto che la Russia sta "bombardando" l'Ucraina sul campo di battaglia in questo momento, sto seriamente considerando sanzioni bancarie su larga scala, sanzioni e dazi contro la Russia fino a quando non verrà raggiunto un cessate il fuoco e un accordo definitivo di pace.

post-image

Perché il colesterolo alimentare è importante

Il colesterolo è spesso considerato un nemico della salute, ma in realtà svolge un ruolo fondamentale nell'organismo.

post-image

I fatti del mattino, 8 marzo 2025

INTERNAZIONALE Donald Trump torna protagonista con una mossa "a sorpresa", parla di dazi anche contro la Russia: secondo il Corriere della Sera il presidente degli Stati Uniti ha preannunciato «nuove sanzioni contro la Russia» Trump ha poi inviato  una lettera all’Iran, indirizzata al leader supremo Ayatollah Ali Khamenei, già preannunciata in un’intervista a Fox Business.

post-image

Trump rinvia i dazi su Canada e Messico

Il presidente Donald Trump ha firmato due ordini esecutivi il 6 marzo, apportando modifiche ai dazi recentemente imposti a Messico e Canada.

post-image

Sentenza: Trump può licenziare i dipendenti Usaid

L’amministrazione Trump ha la facoltà di licenziare i collaboratori esterni che lavorano per l’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (Usaid).

post-image

Controllo della fame e carboidrati (P2)

Sentire fame è normale, ma cosa succede quando diventa un ostacolo alla perdita di peso? Molti credono che mangiare più spesso aiuti a controllarla, ma è davvero così? Il consiglio più comune suggerisce di consumare sei o sette piccoli pasti al giorno per evitare la fame e prevenire le abbuffate.

post-image

Controllo della fame e carboidrati (P1)

Mangiare un'intera focaccia alle olive, un piatto di pasta e una coppa di gelato al pistacchio e sentirsi ancora affamati.

post-image

Giorgia Meloni rilancia: adesso rivediamo il Patto di Stabilità

Giorgia Meloni torna a scuotere il dibattito europeo sulle regole fiscali.

post-image

I giudici condannano lo Stato a pagare per il caso Diciotti

Una sentenza storica delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, depositata ieri 6 marzo e resa pubblica oggi, ha segnato una svolta nella lunga vicenda della nave Diciotti, il caso che nell’agosto 2018 aveva visto 190 migranti trattenuti a bordo di una nave della Guardia Costiera italiana per ordine dell’allora ministro dell’Interno Matteo Salvini.

post-image

Continuano i problemi per SpaceX

L’ottavo volo di prova dello Starship di SpaceX è decollato da Starbase, in Texas, con non pochi problemi, dato che la navicella si è disintegrata prima di raggiungere l’orbita prevista.

post-image

Pentagono: la spesa militare cinese è almeno di 330 miliardi di dollari

La Cina quest'anno prevede di aumentare la spesa per la difesa del 7,2%, mantenendo il ritmo di espansione dello scorso anno, mentre il regime comunista cerca di fortificare le forze armate nonostante le difficoltà economiche.

post-image

Musk porta OpenAI in tribunale: non dovevate diventare "profit”

Un giudice federale ha respinto il tentativo di Elon Musk di bloccare la transizione di OpenAI da organizzazione no-profit a quello di società a scopo di lucro.

post-image

Il regime cinese continua il prelievo forzato di organi da persone vive

I regimi comunisti continuano a violare i diritti umani.

post-image

Giorgia Meloni: non invieremo i nostri soldati in Ucraina

L’Italia ha partecipato al Consiglio Ue straordinario di ieri a Bruxelles con una posizione articolata, segnata dalla volontà di bilanciare il sostegno all’Ucraina e alla difesa europea con una prudenza marcata su alcune proposte più audaci.

post-image

L’Europa approva il riarmo

I capi di Stato e di governo dell’Unione Europea si sono riuniti il 6 marzo in un Consiglio straordinario a Bruxelles.

post-image

Bergoglio stabile ma la prognosi resta riservata

Il Papa continua a essere ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, dove è in cura dal 14 febbraio per una polmonite bilaterale.

post-image

Mozione Pd anti-Musk respinta, Eutelsat resta in corsa

Il Parlamento ha respinto gli emendamenti dell'opposizione volti a impedire al governo di acquisire servizi satellitari da aziende al di fuori dell'Unione Europea, emendamenti che il rappresentante di Elon Musk e Starlink in Italia, Andrea Stroppa, aveva definito un'azione «anti-Musk».

post-image

Tra i vecchi privilegi e il nuovo apartheid il Sud Africa non trova pace

Su una vasta distesa di terra sulla costa settentrionale della lussureggiante provincia di KwaZulu-Natal, in Sudafrica, infinite file di canna da zucchero riempiono le colline verdi smeraldo, con lo sfondo dell’azzurro Oceano Indiano.

post-image

Ultimo avvertimento di Trump a Hamas

Il presidente Trump lancia via Truth l'ultimo avvertimento a Hamas: «Potete scegliere: o rilasciate tutti gli ostaggi, subito, e restituite immediatamente tutti i corpi delle persone che avete ucciso, o per voi è finita».

post-image

Scottature solari, il vero responsabile è l’Rna

Per anni si è creduto che il rossore e il dolore delle scottature solari fossero causati dal danno al Dna, conseguenza diretta di un’eccessiva esposizione al sole.

post-image

Nuova sfida per le terapie oncologiche

Le cellule tumorali, da sempre considerate in competizione per la sopravvivenza, potrebbero invece essere più cooperative di quanto si pensasse.

post-image

La musica è un linguaggio universale di armonia

Da sempre, la musica accompagna l'uomo, intrecciandosi con la sua storia e la sua evoluzione.

post-image

Prelievo forzato di organi, legge Usa in difesa del Falun Gong

Il senatore Ted Cruz e il deputato Scott Perry hanno riproposto un disegno di legge al Parlamento degli Stati Uniti, per imporre sanzioni sul prelievo forzato di organi perpetrato sistematicamente dal regime comunista cinese nei confronti dei praticanti di fede Falun Gong, disciplina di meditazione basata sui principi di verità, compassione e tolleranza, che Pechino perseguita dal 1999.

post-image

Trump avvisa Cina e Giappone: basta attacchi al dollaro

Donald Trump ha dichiarato di aver ammonito Giappone e Cina contro la svalutazione delle rispettive valute per ottenere vantaggi commerciali sleali: «Ho chiamato [.

post-image

Allarme mortalità giovani adulti americani, incremento del 70%

Un recente studio evidenzia un aumento senza precedenti della mortalità tra i giovani americani, attribuito principalmente a overdose da droghe, decessi legati all'alcol e nuove problematiche sanitarie.

post-image

Rubio autorizza massima assistenza militare a Israele

Il segretario di Stato degli Stati Uniti, Marco Rubio, sta prendendo provvedimenti per garantire una rapida consegna degli aiuti militari a Israele, nel rispetto degli accordi con gli Stati Uniti: «Ho firmato una dichiarazione per utilizzare le autorità di emergenza al fine di accelerare la consegna di circa 4 miliardi di dollari in aiuti militari a Israele» ha dichiarato Rubio in una nota del 1° marzo.

post-image

Apnea notturna e alzheimer

Respirare durante il sonno è un'attività che spesso viene data per scontata.

post-image