Vertice trilaterale a Istanbul tra Turchia, Italia e Libia
Video: Reuters I leader di Turchia, Italia e Libia si sono riuniti venerdì 1° agosto a Istanbul per un vertice trilaterale.

Via libera alla rielezione presidenziale indefinita a El Salvador
Il Parlamento di El Salvador ha approvato riforme costituzionali che consentono la rielezione presidenziale indefinita, proposte dal partito Nuevas Ideas del presidente Nayib Bukele.

Tredici bambini palestinesi in Spagna per cure mediche
La Spagna ha accolto 13 bambini palestinesi e i loro familiari per garantire loro cure mediche urgenti, dopo che gli ospedali di Gaza sono stati dichiarati al collasso e con la popolazione locale in difficoltà ad accedere a servizi sanitari di base.

Cambogia nominerà Trump per il Premio Nobel per la Pace
Video Reuters La Cambogia nominerà il presidente degli Stati Uniti Donald Trump per il Premio Nobel per la Pace, ha dichiarato venerdì (1 agosto) il suo vice primo ministro, dopo il suo intervento diretto per fermare il recente conflitto di confine del paese del Sud-est asiatico con la Thailandia.

Inondazioni a New York Dichiarato lo stato d’emergenza
Video Reuters/Chantal McLaughlin Le inondazioni a New York City, giovedì 31 luglio, hanno trasformato i tunnel della metropolitana in vere e proprie cascate d’acqua.

L’Ecuador collabora con gli Stati Uniti contro l’immigrazione clandestina
Video Reuters L’Ecuador sta valutando l’introduzione di restrizioni sui visti per cittadini provenienti da 45 Paesi, tra cui Haiti e Cuba, per contribuire agli sforzi degli Stati Uniti nel ridurre l'immigrazione clandestina.

Trump: quello che fa la Russia in Ucraina è disgustoso
Video: Reuters Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, giovedì 31 luglio, ha duramente criticato il comportamento – definendolo «disgustoso» – della Russia nei confronti dell’Ucraina, aggiungendo di essere pronto a imporre sanzioni a Mosca nel caso in cui non si raggiunga un accordo, pur riconoscendo la scarsa utilità delle sanzioni.

Trump: il riconoscimento canadese dello Stato palestinese non compromette gli accordi commerciali
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato giovedì 31 luglio di non approvare l’intenzione del Canada di riconoscere lo Stato di Palestina, precisando però che questo non rappresenta un ostacolo nei negoziati commerciali tra Stati Uniti e Canada.

Tempesta di sabbia colpisce la costa del Perù
Video: Reuters Le tempeste di sabbia hanno tinto di arancione i cieli di alcune zone della costa peruviana, compromettendo la visibilità in tutta la regione, secondo quanto riportato dai media locali giovedì 31 luglio.

Trump: abbiamo dato aiuti a Gaza Ma non vedo risultati
Video Reuters Il presidente Donald Trump ha descritto giovedì 31 luglio come «terribile» la situazione a Gaza, e dichiarando che gli Stati Uniti hanno recentemente stanziato 60 milioni di dollari per aiuti alimentari, accusando Hamas di aver dirottato fondi e risorse alimentari.

I dazi Usa restano al 10% per l’Australia Possibili spiragli nei rapporti commerciali
I prodotti australiani potrebbero diventare più competitivi sul mercato statunitense dopo la conferma del presidente Donald Trump dei dazi del 10% per l’Australia, una misura che il ministro del Commercio australiano Don Farrell accoglie con favore, pur continuando a chiedere la rimozione completa dei dazi.

Casa Bianca: Trump contrario a Francia, Regno Unito e Canada sul riconoscimento della Palestina
Video Reuters La Casa Bianca ha dichiarato che il presidente Donald Trump ha espresso il proprio «disappunto e disaccordo» con i presidenti di Francia, Regno Unito e Canada riguardo ai loro piani di riconoscere uno Stato palestinese.

Il Pakistan annuncia intesa sui dazi con gli Stati Uniti
Video: Reuters Stati Uniti e Pakistan hanno annunciato mercoledì 31 luglio di aver raggiunto un accordo che, secondo Islamabad, porterà a una riduzione dei dazi sulle esportazioni pakistane, mentre il presidente americano Donald Trump ha salutato con favore un’intesa per lo sviluppo delle riserve petrolifere del Paese asiatico.

La Fed lascia invariati i tassi nonostante le pressioni di Trump
Video Reuters La banca centrale statunitense ha mantenuto invariati i tassi d’interesse mercoledì 30 luglio, e le dichiarazioni successive del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, hanno ridimensionato le aspettative di un possibile taglio dei tassi a settembre — un'azione che potrebbe alimentare il malcontento del presidente Donald Trump, che ha chiesto interventi immediati e significativi sul costo del denaro.

Zelensky firma legge che ripristina l’indipendenza delle agenzie anti-corruzione
Video: Reuters Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato di aver firmato una legge che ripristina l’indipendenza delle agenzie anti-corruzione.

Colloqui tra i ministri degli Esteri russo e siriano a Mosca
Credits: Russian Foreign Ministry via Reuters Il Ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha incontrato giovedì 31 luglio a Mosca il suo omologo siriano, Asaad al-Shibani.

Manifestanti a Kiev per ripristinare l’indipendenza degli organi anti-corruzione
In centinaia a protestare a Kiev, davanti al Parlamento, in attesa di un voto per il ripristino dell’indipendenza degli organi anti-corruzione.

Soccorritori ucraini trasportano il corpo di un bambino dopo attacco russo a Kiev
Un video diffuso dal ministro dell'Interno ucraino Ihor Klymenko su Telegram mostra i soccorritori trasportare quello che sembra essere il corpo di un bambino tra le macerie, dopo un attacco russo a Kiev.

Neonati palestinesi senza latte e ridotti alla fame
Credits: Reuters Madri palestinesi ricorrono a misure rischiose per nutrire i bambini piccoli a Gaza, quando il latte non si trova o costa anche fino a 120 dollari.

Sopravvissuti all’attacco russo su Kiev corrono ai ripari
Diverse esplosioni causate dai missili russi hanno colpito Kiev questa notte, con le sirene d’allarme aereo che hanno ripetutamente squarciato il silenzio.

Operazione congiunta tra polizia italiana e tedesca contro il traffico di migranti
Un’importante operazione congiunta tra la Squadra Mobile di Palermo, il Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato italiana e la polizia tedesca ha portato all’arresto in Germania di un uomo ricercato per gravi reati: associazione per delinquere transnazionale, omicidio, tortura, sequestro di persone, traffico di migranti.

Corpi estratti dalle macerie a seguito dell’attacco missilistico russo a Kiev
Un violento attacco missilistico russo ha colpito Kiev questa notte, provocando il crollo di un edificio residenziale e causando almeno sei morti, tra cui un bambino di sei anni e sua madre.

Il Canada pronto a riconoscere lo Stato palestinese
Video Reuters Il Canada intende riconoscere lo «Stato di Palestina alle Nazioni Unite a settembre», ha dichiarato mercoledì 30 luglio il Primo Ministro Mark Carney, sottolineando che l’obiettivo è preservare la possibilità di una soluzione a due Stati.

Kiev colpita da diversi missili e droni russi
Video Reuters Nelle prime ore del mattino, diverse esplosioni hanno scosso Kiev durante un massiccio attacco russo contro la capitale ucraina.

Russia preoccupata per l’Iran
Reuters/Ministro degli Esteri Russo La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha dichiarato che Mosca è preoccupata per la minaccia di nuovi attacchi alle strutture nucleari iraniane e che un accordo sul programma nucleare di Teheran potrebbe essere raggiunto attraverso il "dialogo".

I negoziati sull’accordo commerciale Ue-Usa sono ancora in corso
Reuters Il portavoce del governo francese Sophie Prima conferma che sono ancora in atto negoziati nell'ambito dell'accordo commerciale tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti.

Medici russi continuano gli interventi chirurgici nonostante il terremoto
I medici di Petropavlovsk-Kamčatskij, in Russia, hanno continuato un intervento chirurgico nonostante il potente terremoto di magnitudo 8.

Zelensky: la Russia ignora ogni tentativo di porre fine alla guerra
I raid aerei russi hanno colpito una prigione e un ospedale nel sud-est dell'Ucraina, uccidendo 19 persone.

Trump: ultimatum dazi di 10 giorni alla Russia se non ci sono progressi di pace
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che imporrà dazi e altre misure contro la Russia entro 10 giorni se Mosca non compirà progressi verso la fine della guerra in Ucraina.

Starmer: pronti a riconoscere lo Stato di Palestina se Israele non cambia rotta
Video Reuters La Gran Bretagna riconoscerà lo Stato di Palestina a settembre, a meno che il governo israeliano non adotti misure concrete per porre fine alla «situazione terribile» a Gaza, ha dichiarato il Primo Ministro britannico Keir Starmer.
