L’inflazione Usa scende
L'ultimo tasso di inflazione annuo negli Stati Uniti, pubblicato il 12 marzo, è risultato inferiore alle aspettative degli economisti, grazie alla riduzione dei costi energetici.

Trump e Tmsc: 100 miliardi per i chip made in Usa
Donald Trump annuncia una partnership con un’azienda taiwanese di semiconduttori, con investimenti di miliardi di dollari in produzione di chip: «La Taiwan Semiconductor investirà 100 miliardi di dollari negli Stati Uniti, per costruire impianti di produzione di semiconduttori all’avanguardia».

Il Messico potrebbe unirsi ai dazi Usa sulla Cina
Il Messico ha avanzato una proposta «molto interessante», allineare i propri dazi su Pechino a quelli imposti dagli Stati Uniti, come ha dichiarato il segretario del Tesoro degli Usa, Scott Bessent, il 28 febbraio.

Trump come un carro armato: tutti confermati i dazi
I dazi su Cina, Canada e Messico entreranno in vigore il 4 marzo, ha confermato il presidente Trump su Truth.

La Federal Reserve e l’incertezza degli effetti dei dazi
I funzionari della Federal Reserve sono preoccupati per gli effetti economici dei dazi imposti da Trump, soprattutto per i rischi sull'inflazione.

Trump: dazi solo a condizione di reciprocità
Il presidente degli Stati Uniti torna a chiarire che l'intento commerciale dei suoi dazi è controbilanciare i dazi subiti dalle esportazioni statunitensi: «quello che altri Paesi addebitano agli Stati Uniti d'America, noi l'addebiteremo a loro.
