Meloni: prezzi energia troppo alti minano competitività, servono misure strutturali
I prezzi dell’energia troppo alti sono un freno evidente alla competitività europea e per questo servono misure strutturali.

Centinaio rappresenterà il Senato alla conferenza dei presidenti dei Parlamenti a Strasburgo
Il vicepresidente Gian Marco Centinaio rappresenterà il Senato alla Conferenza europea dei presidenti dei Parlamenti che si svolge domani e dopodomani a Strasburgo.

Molinari (Lega): nessun disimpegno americano in Ucraina
«Il disimpegno americano per adesso è nei comunicati di Macron, della von Der Leyen e di altri leader europei, è nei racconti giornalistici, ma non è nelle dichiarazioni degli Stati Uniti.

Coldiretti: 20 mila agricoltori in piazza per difendere la salute di tutti
«Sono ventimila gli agricoltori della Coldiretti arrivati a Parma da tutta Italia per difendere la salute di tutti i cittadini».

Brunetta: lavoriamo a disegno legge su stili di vita per salvare welfare
Sugli stili di vita «il Cnel sta lavorando a un disegno di legge delega basato su un approccio globale, che ricomprenda la sfera della sanità e al tempo stesso la formazione, il lavoro, lo sport, la corretta alimentazione.

Houthi sotto il fuoco degli F18 americani
Diversi caccia F/A-18 Super Hornet sono decollati dalla portaerei Harry S.

Crosetto: l’Italia si riarma restando fedele alla Nato
Guido Crosetto, ministro della Difesa, da mesi, ancor prima dell'arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca, e ancor prima dell'annuncio della Commissione europea del piano di riarmo, sostiene la necessità da parte dell'Italia di lottare in Europa per poter spendere di più, sulla difesa, evitando di far ricadere quelle spese in più sul calcolo del deficit.

Carfagna: bene Meloni su Ucraina e difesa
«Viviamo un momento storico drammatico, che richiede a chiunque abbia responsabilità politiche e istituzionali senso di responsabilità.

Patuelli (Abi): norme comuni e più semplici per fusioni tra banche Ue
«In due mesi l'amministrazione Trump è riuscita a ricompattare l'Europa e spingerla verso un'unione politica e non solo economica.

La base navale del Pcc in Cambogia
I lavori di espansione della base navale cambogiana di Ream, finanziati dalla Cina, sono stati completati, e una nave da guerra giapponese sarà il primo vascello militare straniero a farvi scalo, hanno riferito ieri le autorità del Paese.

Pd: attacco alla democrazia in Turchia
La delegazione del Partito democratico (Pd) al Parlamento Ue condanna «quanto sta avvenendo in queste ore in Turchia con l'arresto del sindaco di Istanbul e rappresentante del maggior partito di opposizione, Ekrem Imamoglu, e il divieto di manifestare per esprimere il proprio dissenso».

Renzi: telefonata Trump-Putin non credo sia stata di pace
Sulla questione Ucraina sono «preoccupato perché la situazione internazionale è grave.

Eni, Vitol acquisisce asset per 1,65 miliardi di dollari in Africa occidentale
Eni e Vitol hanno concordato che Vitol acquisirà partecipazioni in alcuni asset di Eni in Costa d'Avorio e nella Repubblica del Congo per un corrispettivo di 1,65 miliardi di dollari con data di efficacia economica al primo gennaio 2024, soggetto ad aggiustamenti contrattuali di cassa al momento del completamento dell'operazione.

Nvidia presenta nuovo chip per intelligenza artificiale
Nvidia ha presentato ieri il suo ultimo chip avanzato per l’Ia e un nuovo software open-source per l'inferenza, entrambi progettati per abilitare modelli di ragionamento come quelli resi popolari dalla startup cinese DeepSeek.

Cina ritarda una fabbrica Byd in Messico per ragioni di sicurezza
Il governo della Cina starebbe posticipando l’approvazione dell’apertura di uno stabilimento in Messico da parte della casa automobilistica Build Your Dreams (Byd), nel timore che la tecnologia sviluppata dall’azienda possa trapelare oltre il confine con gli Stati Uniti.

Importazioni di gas in crescita dall’Algeria
L'Italia ha registrato un significativo aumento delle importazioni di gas dall'Algeria nei primi due mesi del 2025, con una crescita del 31 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Tajani: Meloni ribadirà che rapporto con Usa va consolidato
Nel corso delle comunicazioni al Senato previste la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ribadirà il «rapporto solido con gli Usa», la posizione a «difesa dell'Ucraina» e confermerà che il legame fra Europa e Stati Uniti «deve essere consolidato».

Gaza: 232 morti
Il bilancio degli attacchi aerei sferrati dalle Forze di difesa israeliane contro obiettivi di Hamas a Gaza è di almeno 232 morti.

Marina Usa schiera cacciatorpediniere a protezione del confine messicano
La USS Gravely, un cacciatorpediniere lanciamissili di classe Arleigh Burke della Marina degli Stati Uniti recentemente rientrata dal Medio Oriente, dove ha preso parte a operazioni contro le milizie yemenite Houthi, si unirà agli sforzi per proteggere il confine meridionale degli Stati Uniti, una iniziativa inedita annunciata dal dipartimento della Difesa nel fine settimana.

Casa Bianca: «Hamas poteva liberare gli ostaggi, ma ha scelto la guerra»
L’organizzazione islamista palestinese Hamas «avrebbe potuto liberare gli ostaggi per prolungare il cessate il fuoco, ma ha invece scelto il rifiuto e la guerra».

Urso annuncia il nuovo Piano sulle amministrazioni straordinarie
É stato presentato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e dall’Amministratore delegato e direttore generale di Fintecna, Antonino Turicchi, il Piano per razionalizzare la gestione delle procedure di Amministrazione Straordinaria più datate, in molti casi da oltre vent'anni, e velocizzare la conseguente liquidazione finale dei creditori.

Draghi: valori europei messi in discussione da stravolgimento dell’ordine mondiale
L’Unione europea ha garantito per decenni la pace e la solidarietà e insieme agli Stati Uniti ha garantito la sovranità, la sicurezza e l’indipendenza.

Lollobrigida: sui dazi noi dobbiamo difendere l’interesse nazionale
Il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, in una intervista al Foglio ammette che «i numeri dei dazi annunciati da Trump, semplicemente, per l'Italia non sono sostenibili».

Ue: Freni, con il via libera al piano di riarmo il debito rischia un’impennata
Il piano europeo di riarmo arriva in Parlamento.

Crosetto: ReArm affrontato in modo ideologico
La posizione italiana sul piano Rearm Europe «non esiste» perché il tema «è stato affrontato in modo più ideologico che razionale».

Crosetto: da telefonata Trump-Putin mi aspetto presupposti per tregua
Dalla telefonata attesa fra i presidenti Donald Trump e Vladimir Putin mi aspetto «una cosa sola, che per almeno un giorno smettano di cadere le bombe».

Confragricoltura: addio al "Green Deal”
«La visita del Commissario Ue all'Agricoltura Christophe Hansen a Roma il prossimo 25 marzo, in occasione del 68mo anniversario dei Trattati di Roma e dell'iniziativa Agricoltura è promossa dal Masaf, assume un significato che va oltre l'appuntamento istituzionale.

Zangrillo spiega la riforma della pubblica amministrazione
Paolo Zangrillo, ministro della Pubblica amministrazione, con la sua riforma approvata in Consiglio dei ministri, propone forti cambiamenti nel processo di selezione dei dirigenti e nel meccanismo di attribuzione dei premi di rendimento.

Le Figaro: gruppo Mbda pronto per produrre di più e più velocemente
Il gruppo Mbda è pronto per produrre di più e più velocemente.

Re Carlo d’Inghilterra in visita a Roma e Ravenna dal 7 al 10 aprile
Il sovrano britannico Carlo III e la regina Camilla effettueranno una visita di Stato presso la Santa Sede e l’Italia, che includerà Roma e Ravenna, dal 7 al 10 aprile 2025.
