author-image
Agenzia Nova

Calderone: non sono affatto una laureata "della domenica”

«In relazione al mio percorso universitario, mi preme ricordare che ho ottenuto la laurea triennale in data 12 novembre 2012 e quella magistrale in data 26 luglio 2016.

post-image

Mediterraneo: Piantedosi, faremo a Napoli il summit dei ministri

Sarà Napoli a ospitare, il prossimo aprile, il Med five, l’incontro che riunisce i ministri dell’Interno di Italia, Cipro, Grecia, Malta e Spagna.

post-image

Mattarella: i risultati del comparto agroalimentare sono merito degli agricoltori

I risultati del comparto agroalimentare sul piano sociale e i dati relativi alle occupazioni «sono merito degli agricoltori».

post-image

Confindustria: rafforzare la competitività della manifattura

Confindustria sostiene pienamente la strategia di coordinamento tra il sistema Paese e il mondo dell'impresa.

post-image

Palombella (Uilm): a rischio diritti e contratto nazionale metalmeccanici

Abbiamo deciso di scioperare «per rivendicare la centralità del contratto nazionale, scaduto ormai da oltre otto mesi, e i diritti dei lavoratori, messi in discussione da Federmeccanica, Assistal e aziende metalmeccaniche».

post-image

Dazi, Benifei (Pd): sorpreso da Tajani che sembra giustificare Trump

Con le parole pronunciate «sullo sbilanciamento del rapporto commerciale con gli Usa a favore dell'Unione europea», sembra che il ministro degli Esteri Antonio Tajani «stia giustificando le ragioni dell'amministrazione americana».

post-image

Bonelli (Avs): con via libera riarmo Meloni ha gabbato Lega

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato il via libera al piano di riarmo europeo, «gabbando clamorosamente la Lega, che fino a ieri sosteneva che 'la premier non poteva votarlo'.

post-image

Assoporti e Assologistica sottoscrivono Memorandum con Dipartimento Commercio e Trasporti della Florida

Assoporti, l'Associazione dei porti italiani, e Assologistica, Associazione italiana imprese di logistica, magazzini generali e frigoriferi, terminal operators portuali, interportuali ed aeroportuali, hanno sottoscritto in data odierna un Memorandum d’Intesa (MoU) con il Dipartimento del Commercio della Florida, il Dipartimento dei Trasporti della Florida e il Consiglio portuale della Florida.

post-image

Da Enea e Utilitalia software per misurare economia circolare nelle aziende

Enea ha sviluppato il software TE3C, su incarico di Utilitalia, che consente alle aziende di misurare risparmi di energia ed emissioni di CO2 evitate utilizzando materiali secondari (scarti, sottoprodotti o materiali provenienti da riciclo) al posto delle materie prime vergini.

post-image

Crosetto: affidarsi a qualunque cosa che porti alla pace

Bisogna riporre speranza in qualunque lavoro che possa portare alla pace in Ucraina, per ottenere pace nel Paese tormentato dalla guerra e tranquillità sociale in quelli che ne hanno sopportato le conseguenze economiche.

post-image

Tajani: finita la guerra possibili rapporti più positivi con la Russia

Una volta conclusa la guerra in Ucraina, se ci saranno le condizioni, «saremo ben lieti di avere rapporti più positivi anche con la Federazione Russa».

post-image

Manzi (Pd): governo rilanci Art bonus e coinvolga Parlamento per idee

«L'Art bonus è stata una misura di grande successo negli ultimi dieci anni, con oltre un miliardo di euro di contributi provenienti da privati e un coinvolgimento ampio di soggetti diversi, dalle grandi fondazioni bancarie fino alle piccole donazioni individuali per progetti locali.

post-image

Dia confisca beni per oltre un milione di euro in Puglia

La Direzione investigativa antimafia ha dato esecuzione al Decreto decisorio di primo grado avente per oggetto la confisca di beni, per un valore di oltre 1 milione di euro.

post-image

Zaia: non possiamo permetterci dazi e barriere

«I dazi non ce li possiamo permettere».

post-image

Salvini: stiamo recuperando decenni di ritardi infrastrutturali

I dati di crescita del Sud nel 2024 hanno confermato che il Mezzogiorno ha assunto un ruolo trainante per il Paese.

post-image

Cina, +14,5 percento di capacità energia elettrica

La capacità di generazione di energia elettrica installata in Cina ha raggiunto i 3,4 miliardi di chilowatt a febbraio, in aumento del 14,5 per cento rispetto all'anno precedente.

post-image

Esclusi Regno Unito, Usa e Turchia dal fondo riarmo Ue

«L'Unione europea ha deciso di escludere le aziende di difesa di Stati Uniti, Regno Unito e Turchia dal nuovo fondo da 150 miliardi di euro per il riarmo».

post-image

Israele prosegue attacchi aerei sulla Striscia di Gaza

Le Forze di difesa di Israele (Idf) stanno continuando a effettuare attacchi aerei nella Striscia di Gaza.

post-image

Webuild realizza in Argentina impianto depurazione tra i più grandi al mondo

Volgono al termine i lavori del Lotto 2 del Sistema Riachuelo, mega progetto infrastrutturale che mira a ridurre l’inquinamento del fiume Matanza-Riachuelo, a Buenos Aires, in Argentina.

post-image

Tajani boccia il piano Kallas: serve strategia non iniziative

Il piano di aiuto militare da 40 miliardi di euro all'Ucraina proposto dall'Alto rappresentante Ue per la Politica estera e di sicurezza, Kaja Kallas, «pare un progetto accessorio».

post-image

Fontana a Vinitaly: sono orgoglioso

«È una grande emozione e un orgoglio parlare di Verona qui a Bruxelles.

post-image

Zingaretti: da Meloni nessun avvicinamento, col Pse una vera difesa europea

«Per una volta, senza saperlo, Giorgia Meloni è stata sincera: non crede nel progetto europeo.

post-image

Crosetto: difesa comune europea ora impossibile

Con un suo intervento sul Corriere della Sera il ministro della Difesa, Guido Crosetto, intende chiarire «alcuni punti essenziali sul tema della Difesa nazionale e del suo rapporto con la Ue e le nostre alleanze internazionali.

post-image

Dia Catanzaro confisca beni per 4,8 milioni di euro

La Direzione investigativa antimafia ha dato esecuzione ad una confisca definitiva sulla scorta della sentenza della Corte d’Appello di Catanzaro, passata in giudicato nel febbraio scorso, con la quale sono state comminate numerose condanne in esito alle risultanze investigative dell’operazione Profilo Basso conclusa nel gennaio 2021 dalla Dia catanzarese.

post-image

Scoperto racket di immigrazione clandestina a Matera

I finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Matera, in collaborazione con la prefettura di Matera, hanno concluso una complessa attività di polizia giudiziaria ed amministrativa che ha portato al deferimento alla Procura della Repubblica di Matera di 72 persone - tra titolari di aziende, gestori di centri di assistenza fiscale, terzi soggetti che hanno facilitato la predisposizione di istanze illecite - per l'ipotesi di reato di favoreggiamento all'immigrazione clandestina.

post-image

Le Figaro: Elkann fatica a convincere sui progetti Stellantis

Il presidente di Stellantis, John Elkann, fatica a convincere l'Italia in merito ai progetti del gruppo automobilistico.

post-image

Energia, Snam a gonfie vele con investimenti e utili in doppia cifra

Snam archivia il 2024 con risultati «superiori alla guidance», dimostrando così «una crescita significativa» afferma l’Amministratore Delegato di Snam, Stefano Venier, in occasione dei risultati finanziari sul 2024 della società italiana che si occupa delle infrastrutture energetiche.

post-image

Figlia dirigente Baidu diffonde informazioni utenti ma Baidu nega violazione dati

Il colosso tecnologico cinese Baidu ha negato di aver subito una violazione interna dei dati, dopo che la figlia adolescente di un dirigente ha divulgato online le informazioni personali di alcuni utenti con cui aveva litigato.

post-image

Cile-Ue, incontro tra il ministro Van Klaveren e parlamentari europei

Il ministro degli Esteri del Cile, Alberto van Klaveren, ha avuto un incontro con una delegazione del Parlamento europeo «con l'obiettivo di affrontare il ruolo del Cile e dell'Unione europea (Ue) di fronte alle molteplici sfide globali».

post-image