author-image
Agenzia Nova

Trump pubblica video di un attacco aereo contro gli Houthi

Video Agenzia Nova Il presidente degli Stati Uniti ha pubblicato un video che mostra una postazione nel deserto dove i miliziani Houthi si stavano radunando per preparare un’azione attacco alle navi statunitensi nella regione del Mar Rosso.

post-image

Entrano in vigore oggi i dazi "base” Usa del 10 per cento

Sono entrati in vigore oggi, 5 aprile 2025, alle 6 ora italiana i dazi generalizzati del 10 per cento imposti dall’amministrazione Trump su gran parte dei prodotti importati negli Stati Uniti.

post-image

Netanyahu atteso a Washington per incontrare Trump su Gaza e dazi

Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, è atteso questa settimana a Washington per un incontro con il presidente statunitense Donald Trump.

post-image

Piantedosi: solidarietà e vicinanza a poliziotti feriti a Roma

«Per l’ennesima volta i rappresentanti delle forze dell’ordine sono stati aggrediti senza motivo mentre con la consueta professionalità svolgevano il loro lavoro per garantire il fondamentale diritto di manifestare in sicurezza.

post-image

Nordio: l’aggressione a Delmastro dimostra che siamo sulla strada giusta nella lotta alla mafia

«La mia più sincera ed affettuosa solidarietà all’amico e collega Delmastro Delle Vedove.

post-image

Sanità, Rocca: mai percepito ingerenze dal ministero

Il Servizio sanitario «è universale e va garantito a tutti i cittadini: se c’è una difficoltà importante su un territorio, credo sia giusto che il governo nazionale se ne occupi.

post-image

Bergamini, FI e Ppe guideranno Europa in questa fase decisiva

«Il rischio da scongiurare è quello che si creino due Occidenti, che le due rive dell'Atlantico non si riconoscano più.

post-image

Unione Ulema proclama jihad armata contro Israele

La Commissione di ijtihad e fatwa dell’Unione mondiale degli ulema musulmani ha emesso una nuova fatwa in risposta al protrarsi della guerra nella Striscia di Gaza e contro gli attacchi di Israele.

post-image

Urso: compensazioni dazi solo se coordinate a livello Ue

«Martedì inizieremo a confrontarci con le imprese, per sentire anche le loro proposte, per definire ciò che si può mettere in campo affinché sia davvero efficace.

post-image

Più Europa: per Meloni non sono catastrofe ma Borsa crolla

Mentre Meloni «rassicura gli italiani che i dazi di Trump non sono una catastrofe, la Borsa di Milano crolla del 7 per cento, lo stesso calo avuto dopo gli attentati dell’11 settembre.

post-image

Urso: fare di più in Ue su competitività Commissione dialoghi con Usa

La minaccia statunitense dei dazi «ci deve spingere a fare di più in Europa per rendere competitivo il nostro continente, mentre la Commissione europea deve agire con spirito propositivo nel confronto con gli Stati Uniti per evitare che ciò venga realizzato e per ridurre i dazi».

post-image

Mantovani: ridurre dipendenza dalla Cina

«Progetti infrastrutturali transeuropei efficienti e veloci come i corridoi Ten-T, che uniscono l'Italia all'Europa del Nord, all'area baltica ed all'Europa occidentale, sono arterie vitali per rilanciare la crescita europea in un momento in cui dobbiamo rivedere le nostre priorità».

post-image

Rampelli: la Cina non ha mai rispettato le regole del commercio internazionale

Leggere che la Cina, «grande motore dell'economia globale, ricorra all'Organizzazione mondiale del commercio contro i dazi americani dà l'idea dell'impazzimento mondiale che caratterizza questa fase storica».

post-image

Sondaggio Verivox: la maggioranza dei tedeschi vuole ritorno al nucleare

In Germania il 55 per cento dei cittadini si è dichiarato favorevole a un ritorno all'energia nucleare.

post-image

Ronzulli: per governo priorità difendere imprese italiane

La priorità del governo «è difendere e sostenere le imprese italiane».

post-image

Renzi vuole una risposta forte dall’Ue sui dazi

Alla fine la scossa dei dazi annunciati da Trump è arrivata.

post-image

Donnarumma: investimenti e ricavi record per Fs

La forte ripresa della mobilità dei viaggiatori, del business travel e del traffico pendolare traina i ricavi operativi del primo bilancio delle Ferrovie dello Stato firmato da Stefano Donnarumma, top manager con un lungo passato nella componentistica ferroviaria (Bombardier e Alstom) e poi specializzatosi nel business infrastrutturale (Acea, Adr, A2a e Terna) che da giugno è salito sulla tolda di comando delle Ferrovie.

post-image

Tajani: evitiamo ritorsioni a catena sui dazi

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, si trova a gestire due guerre e ora la crisi dei dazi ma il leader azzurro resta fermo e in un’intervista al Corriere della Sera manda messaggi tranquillizzanti: «Niente panico.

post-image

Meloni: Ue pensi a eliminare i "dazi” che si è autoimposta come il Green e il Patto di Stabilità

«Il ruolo dell'Italia è portare gli interessi italiani, particolarmente in Europa, perché mentre noi trattiamo con gli americani, rimane che ci sono molte cose che possiamo fare per rimuovere i dazi che l'Unione europea si è autoimposta».

post-image

Timore per la Dottrina Trump al Festival internazionale della Geopolitica europea

Proseguono i lavori presso M9-Museo del ’900 con la prima giornata della quinta edizione del Festival internazionale della geopolitica europea.

post-image

Gualtieri: gravissimo e sbagliatissimo limitare il ballottaggio alle comunali

La proposta di emendamento al decreto elezioni che porterebbe all'elezione del sindaco nelle grandi città al primo turno anche con il 40 per cento dei consensi, anziché con il 50 per cento più uno, limitando i ballottaggi «è una cosa gravissima» e «sbagliatissima».

post-image

Urso: dialogare con gli Usa e evitare escalation con un accordo sui dazi

Video Agenzia Nova Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso risponde ai cronisti a margine dell'interrogazione parlamentare al Senato.

post-image

Rampelli: l’idroelettrico è la soluzione immediata

L'idroelettrico «è l'uovo di Colombo, la risposta immediata ed efficace all'extra domanda di energia, alla crisi climatica, alla necessità di fare a meno del gas russo e di provvedere il più possibile da soli alle nostre necessità».

post-image

Eni, Cda delibera di proporre all’Assemblea un nuovo buyback

Il Consiglio di amministrazione di Eni, riunitosi oggi sotto la presidenza di Giuseppe Zafarana, ha deliberato di sottoporre all’Assemblea degli azionisti del 14 maggio 2025, convocata in sede ordinaria, la proposta di autorizzazione all’acquisto di azioni proprie (nuovo Programma di buyback) per un periodo fino alla fine di aprile 2026 con la finalità di remunerare gli azionisti.

post-image

Pichetto: massima determinazione a decarbonizzazione e percorsi paralleli a elettrico

In un paese che ha 42 milioni di veicoli con un’età media abbastanza elevata, «l’obiettivo da perseguire è la decarbonizzazione con la massima determinazione».

post-image

Rai, Rosso: su FI nessuna costrizione Pd si informi prima di parlare

In occasione «dell'incontro con i rappresentanti della commissione Ue chiamati a stilare il Rapporto sullo Stato di diritto, in qualità di correlatore della riforma della Rai ho spiegato che i lavori sono andati avanti, compatibilmente con il calendario della commissione Ambiente, da quando il tema è stato incardinato, su volontà del centrodestra, lo scorso ottobre.

post-image

Uil: i dazi sono un problema a rischio 60 mila posti di lavoro

Il tema dei dazi «è un problema per tutto il Paese perché noi esportiamo beni per circa 70 miliardi di euro, soprattutto di alcuni settori, come quello della meccanica, dell’automotive, della moda e dell’agroalimentare.

post-image

De Poli (Udc): eliminazione ballottaggio garantisce stabilità e rispetto della volontà popolare

La proposta di eliminare i ballottaggi nei Comuni con più di 15 mila abitanti, «qualora un candidato raggiunga il 40 per cento dei voti al primo turno, è una scelta equilibrata che rispetta la volontà popolare.

post-image

Primi effetti dei dazi, Stellantis annuncia sospensione stabilimenti in Canada e Messico

Stellantis continua a valutare gli effetti delle tariffe statunitensi recentemente annunciate sui veicoli importati e continuerà a collaborare con l'amministrazione Usa.

post-image

Telegraph: Almasri aveva legami con il Regno Unito

Osama Najim, noto come Almasri, comandante del Dipartimento della Polizia giudiziaria libica ricercato dalla Corte penale internazionale (Cpi) per crimini contro l'umanità, ha legami diretti con il Regno Unito.

post-image