Battilocchio (FI): crollano gli arrivi degli irregolari a Lampedusa
«I dati ufficiali aggiornati a poche ore fa parlano di 11.

Osservatorio Anima: bene il "sentiment” economico degli italiani
L’edizione di marzo 2025 dell’Osservatorio Anima, realizzata in collaborazione con le società di ricerche di mercato Eumetra e Dogma Research, evidenzia una certa stabilità nel sentiment degli italiani sulla situazione dell’Italia, accompagnata da un atteggiamento prudente sulla propria situazione personale.

Lollobrigida: la soluzione ai dazi è cercare altri mercati
Il timore è che i dazi di Trump faranno molto male ai nostri prodotti agroalimentari ma il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, in un'intervista al Messaggero spiega che si tratta di «una valutazione che bisogna ancora definire.

Tajani: sui dazi trattare con la schiena dritta
Sui dazi statunitensi «l'ideale sarebbe zero» ma «la via intermedia potrebbe essere la riduzione dei tassi del dieci per cento da parte Usa.

Valditara: la scuola deve uscire da principi tossici del ’68
«Chi sfascia le scuole è un teppista, e chi lo giustifica è un cattivo maestro.

Greco (Cnf): presenteremo al governo una proposta riforma ordinamento forense
«Grande sforzo di tutte le componenti dell'Avvocatura per redigere la proposta di riforma dell'ordinamento forense, che presenteremo al governo e alla politica chiedendo che si prenda atto della nostra richiesta di dotarci di una legge forense rivolta a regolare la professione del futuro e nel futuro».

Valditara: noi sovranisti contro i burocrati di Bruxelles
Al Congresso del Carroccio due giorni di dibattiti, più il ciclone Musk da Washington.

Gdf sequestra oltre 200 mila prodotti e più di 10 km di tessuto contraffatti
I finanzieri del Comando provinciale della Guardia di finanza di Genova ed i funzionari dei reparti Antifrode dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) di Genova 1 e Genova 2 hanno sottoposto a sequestro, presso il porto di Genova, più di 200 mila articoli tra calzature, portafogli, borse e accessori contraffatti introdotti in contrabbando nell’Unione Europa, oltre a 230 rotoli di tessuto, per un totale di oltre 10 mila metri, destinati alla fabbricazione di capi di abbigliamento falsi.

Webuild acquista mila azioni proprie per 1 milione 600 mila euro
Webuild ha acquistato, nella settimana tra il 31 marzo e il 4 aprile, 580.

Confindustria: aiuti Pnrr alle imprese colpite dai dazi
Emanuele Orsini, da sette mesi presidente di Confindustria, ha passato la mattinata di ieri al Congresso della Lega.

Inviato Usa in Libano discute il disarmo di Hezbollah
L’inviato speciale aggiunta del presidente statunitense Donald Trump per la pace in Medio Oriente, Morgan Ortagus, ha tenuto ieri una serie di colloqui a Beirut con i vertici istituzionali libanesi.

Tajani a Lussemburgo per Consiglio Affari esteri per parlare di dazi
Il vice presidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale Antonio Tajani parteciperà domani a Lussemburgo al Consiglio Affari esteri in formato Commercio convocato, in via straordinaria, dalla Presidenza polacca.

Netanyahu conclude la visita a Budapest e vola negli Stati Uniti
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha incontrato questa mattina a Budapest il ministro degli Esteri ungherese, Péter Szijjarto, insieme a un gruppo di leader economici locali.

Bignami: solidarietà alla Polizia per gli scontri a Milano e Bologna
Gli scontri tra manifestanti e Polizia, ieri, a Milano e, oggi, a Bologna confermano che era necessario varare norme per rafforzare le tutele delle nostre Forze dell'Ordine, le quali quotidianamente sono impegnate nel garantire la sicurezza di tutti i cittadini.

Zoppas (Ice): coi dazi serve razionalità non allarmismo
Per capire davvero l'impatto dei dazi, sarà fondamentale osservare l'elasticità tra domanda e offerta in relazione ai prezzi finali.

Al Koni: la soluzione per la Libia è una governance federale
Il futuro politico della Libia, le interferenze straniere nel Paese e i rapporti con gli Stati Uniti.

Taiwan: rimuoveremo barriere commerciali con gli Usa
Taiwan non imporrà dazi commerciali reciproci contro gli Stati Uniti e rimuoverà le barriere commerciali «per rendere più fluide le negoziazioni commerciali» con Washington.

Hanoi chiede a Washington di rimandare l’entrata in vigore dei dazi
La Camera di commercio e industria del Vietnam (Vcci) e la Camera di commercio statunitense (AmCham) di Hanoi hanno chiesto a Washington di rimandare «di almeno 45 giorni» l’entrata in vigore dei dazi del 46 per cento imposti dal presidente Usa Donald Trump ai prodotti vietnamiti importati negli Usa.

Msc Crociere inaugura nuovo terminal Fincantieri a Miami
Il Made in Italy sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurato il Msc Miami Cruise Terminal, il nuovo approdo statunitense di Msc Crociere, terza compagnia a livello globale, e di Explora Journeys, brand di lusso della Divisione Crociere di Msc.

Urso approva Musk: zero dazi
Zero dazi tra le due sponde dell'Atlantico come ha rilanciato Elon Musk e un approccio basato sulla ragione che l'Italia sta portando avanti in ambito europeo nella difficilissima partita dei dazi.

Caso Le Pen, «Attacco alla democrazia francese»
«Vorrei esprimere il nostro pieno sostegno e solidarietà a Marine Le Pen dopo la sconvolgente decisione della corte francese, che l'ha privata del diritto di candidarsi per la presidenza senza un giudice finale, di vietare, di candidarsi per il leader del partito, un partito forte che ha buone possibilità di vincere le elezioni del 2027, è inaccettabile: in una democrazia, le decisioni dovrebbero essere prese a livello elettorale, non nei tribunali».
Cina-Cambogia: difesa, inaugurato centro di addestramento congiunto nella base di Ream
Un centro logistico e di addestramento congiunto istituito dalle Forze armate di Cina e Cambogia è stato ufficialmente inaugurato oggi presso la base navale cambogiana di Ream, nel golfo di Siam.

Guardia costiera cinese espelle peschereccio giapponese da acque isole Senkaku
Un peschereccio giapponese è stato espulso dalla Guardia costiera cinese dalle acque territoriali di Senkaku, isole contese fra Tokyo e Pechino, con l’accusa di esservi entrato illegalmente.

Governo israeliano respinge i ricorsi contro rimozione capo Shin Bet
Secondo The Times of Israel la posizione ufficiale è stata trasmessa alla Corte suprema dall’avvocato Zion Amir, legale indipendente incaricato dalla compagine governativa dopo il dissenso espresso dalla procuratrice generale in merito alla rimozione del direttore dell’agenzia di sicurezza interna.

Usa trasferiscono seconda batteria antimissile Thaad in Israele
Gli Stati Uniti hanno trasferito una seconda batteria antimissile Thaad in Israele per rafforzare la difesa regionale.

60 morti in 24 ore a Gaza Egitto propone nuovo il cessate il fuoco
Sono almeno 60 le vittime palestinesi nelle ultime 24 ore a Gaza a causa dei raid israeliani.

Giorgetti: difendere autonomia e tradizioni
«Vogliamo difendere le nostre tradizioni, la difesa della nostra patria e l'autonomia, che è una cosa semplice: è la libertà quando si sposa con la responsabilità, perché è troppo facile parlare di libertà e non coniugarla con la responsabilità.

Maltempo in arrivo venti forti al Nord e al Centro
La discesa di un nucleo freddo attraverso i Balcani, associato a correnti settentrionali, interesserà marginalmente anche la nostra Penisola con un'intensificazione della ventilazione ad iniziare dai settori nord-orientali del Paese.

Sicurezza stradale: Mit, 17.607 patenti ritirate nei primi tre mesi
Con l'introduzione del nuovo Codice della Strada, continua l'impegno costante per la sicurezza stradale, con un focus primario sul contrasto alla distrazione, in particolare sull'utilizzo improprio del cellulare alla guida, che si conferma la principale causa di ritiro delle patenti.

Sospeso l’accordo su scorporo attività statunitensi di TikTok
Un accordo per scorporare le attività negli Stati Uniti della piattaforma cinese TikTok è stato sospeso dopo l’annuncio dei dazi applicati dall’amministrazione Usa sull’import.
