author-image
Agenzia Nova

Balneari, P. De Luca (Pd): governo pienamente responsabile del caos

«Come abbiamo denunciato con forza nei mesi scorsi, le bugie raccontate dalla destra sulle concessioni balneari si sono scontrate contro il muro della realtà rappresentato dalla direttiva Bolkestein.

post-image

Consulta: inammissibile questione esenzione Ici immobili ecclesiastici a «uso misto»

Con la sentenza numero 20, depositata oggi, la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell'articolo 7, comma 1, lettera i), del decreto legislativo numero 504 del 1992 sollevata dalla Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Piemonte.

post-image

Calderone, nuove risorse per sistema duale apprendistato, dati sono positivI

«I dati sono indicativi di un segnale positivo che rivela il successo delle sperimentazioni del sistema duale» di apprendistato-lavoro «e mostrano come in questi tempi la domanda di formazione in azienda sia in crescita e sia fondamentale per i profili tecnici.

post-image

Piano Mattei, Bergamini (Fi): strategico anche per Assemblea parlamentare Mediterraneo

Il piano Mattei «anche qui è stato salutato come un piano strategico vero, concreto, pragmatico e di grande visione».

post-image

Tunisia, presentata a Sousse la linea di credito italiana da 55 milioni di euro per Pmi

Un'importante sessione informativa si è svolta ieri presso la Chambre de Commerce et d'Industrie du centre a Sousse, alla presenza dell'ambasciatore d'Italia in Tunisia, Alessandro Prunas, e del direttore dell'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo di Tunisi, Isabella Lucaferri.

post-image

Inps pubblica osservatorio su Dichiarazioni sostitutive uniche e Isee

L’Istituto nazionale della previdenza sociale (Inps) ha pubblicato oggi, 20 febbraio, l’osservatorio sulle Dichiarazioni sostitutive uniche (Dsu) e sull’Isee, fornendo anche un’analisi dettagliata della distribuzione e delle caratteristiche dei nuclei familiari che hanno presentato una Dsu per il rilascio dell’attestazione Isee negli anni 2016-2024.

post-image

Difesa, a Maestral contratto di 500 milioni di euro per gestione flotta marina Emirati

Fincantieri, uno tra i principali complessi cantieristici al mondo, ed Edge, uno dei gruppi leader a livello mondiale nel settore della tecnologia avanzata e della difesa, hanno annunciato oggi che il Consiglio di Tawazun ha assegnato a Maestral, la loro joint venture di costruzione navale con base ad Abu Dhabi, un importante «Progetto di partnership strategica di In-Service Support (Iss)» per l'intera flotta della Marina militare degli Emirati Arabi Uniti.

post-image

Attenzione alle criptovalute

«Avvicinarsi al mondo delle criptovalute senza un'adeguata preparazione significa esporsi a rischi enormi.

post-image

Ricerca Fps: tra i giovani crescono interesse per politica e fiducia nei partiti

Torna a crescere l'interesse per la politica fra i circa 197 mila giovani (15-29 anni) residenti a Milano: si considerano in qualche modo impegnati in politica sette giovani milanesi su 100 rispetto ai cinque su 100 della media nazionale.

post-image

Sisto: la mozione sfiducia a Nordio è un segnale di pochezza

«La mozione di sfiducia contro Nordio è un segnale di pochezza di contenuti: quando le ragioni sono deboli, è più facile scagliarsi contro la persona».

post-image

Nato, Crosetto: impossibile raggiungere obiettivo spesa del 5 per cento

Il capo del Pentagono, Pete Hegseth, ha ribadito agli Alleati che la richiesta di Trump per la spesa della difesa nella Nato sarà al 5 per cento ma «noi abbiamo ribadito che per molti Paesi è impossibile pensare di raggiungere un obiettivo di questo tipo».

post-image

Ronzulli (FI), sanatoria per "No vax” grave e pessimo messaggio

«Quando c'è di mezzo la salute degli italiani non esiste motivo che giustifichi una sanatoria nei confronti di chi l'ha messa in serio pericolo.

post-image

Settore del design cardine della collaborazione Italia-Tunisia

Il design in Tunisia è oggi uno dei settori cardine della collaborazione con l'Italia.

post-image

Donnarumma: manutenzione, investimenti e futuro senza privatizzazioni per Fs

Stefano Donnarumma, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane, ha delineato le priorità strategiche del gruppo durante un’audizione alla commissione Trasporti della Camera.

post-image

Snam lancia quarta edizione del programma HyAccelerator

Snam ha lanciato la quarta edizione del programma HyAccelerator, un acceleratore internazionale dedicato alle tecnologie del settore clean-tech, progettato per supportare startup e Pmi innovative nel settore energetico.

post-image

In arrivo a Roma da Gaza minori palestinesi evacuati per essere curati in Italia

È in arrivo stasera a Ciampino un gruppo di bambini palestinesi malati oncologici che saranno curati in Italia, nell'ambito dei programmi di assistenza umanitaria del governo italiano per la popolazione palestinese.

post-image

Calandrini (FdI): bene approvazione emendamento meccatronici

«Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione in commissione Affari costituzionali dell'emendamento al decreto-legge 27 dicembre 2024, n.

post-image

Delmastro: avanti sul 41 bis, l’Italia è un modello per l’Europa

«Il 41 bis è un regime che piace all'Europa, stiamo esportando antimafia».

post-image

Tim, ricavi 2024 in aumento a 14,5 miliardi debito sotto 7,3 miliardi

Tim chiude l’esercizio 2024 con ricavi totali pari a 14,5 miliardi di euro, in crescita del 3,1 per cento su base annua.

post-image

Tavola rotonda Italia-Germania su cooperazione settore Difesa

Si è conclusa con successo la prima edizione dei dialoghi tra Italia-Germania sulla cooperazione industriale nel settore della difesa e sicurezza, un incontro di altissimo livello che ha riunito rappresentanti istituzionali e industriali di entrambi i Paesi e che ha offerto un’occasione di confronto sulle opportunità di collaborazione in tutti i domini e dimensioni, dal cyber allo spazio, da quella fisica sino a quella informativa e cognitiva.

post-image

I fatti del giorno - Medio Oriente

Arabia Saudita-Giordania: governo Riad approva accordo su lotta a traffico stupefacenti - Il governo dell'Arabia Saudita ha approvato un accordo di cooperazione con la Giordania nel campo del contrasto al traffico di stupefacenti e al contrabbando di sostanze psicotrope e precursori chimici.

post-image

I fatti del giorno - Italia

Puglia: Lollobrigida, 30 milioni di euro per reimpianto colture in zone colpite da Xylella - Un sostegno concreto agli agricoltori colpiti dalla Xylella: 30 milioni di euro per supportare il reimpianto con colture resistenti nelle zone colpite.

post-image

Spionaggio, Ciriani: i Servizi italiani usano software contro il terrorismo

I servizi italiani «fanno ricorso a strumenti come quelli prodotti da Paragon al fine di contrastare le organizzazioni terroristiche criminali».

post-image

Cda Tim approva offerta Mef e Retelit per Sparkle

Il Consiglio di amministrazione di Tim, riunitosi sotto la presidenza di Alberta Figari, ha esaminato l'offerta vincolante per l'acquisto della partecipazione totalitaria detenuta da Tim in Sparkle, ricevuta ieri da parte del ministero dell'Economia e delle Finanze (Mef) e di Retelit.

post-image

Alla Camera convegno su eccellenze italiane nel settore intrattenimento

Oggi, nella sala della Regina della Camera dei deputati, si è tenuto il convegno «Le eccellenze italiane nell'industria globale dell'intrattenimento».

post-image

Fontana: arte e cultura settore strategico per l’Italia

L’Italia «vanta una lunga e prestigiosa storia nel campo dell’arte e della cultura.

post-image

Leone (Leonardo): fondamentale per Italia partecipare a programma industria

«Il programma per l'industria europea per la Difesa (Edip) è importante perché è necessaria una prontezza industriale per produrre più velocemente ed essere pronti in caso di crisi.

post-image

Capobianco (Conflavoro): nuove politiche a sostegno Pmi per frenare fuga giovani all’estero

«Occorre sostenere con più risorse e interventi di carattere strutturale il sistema imprenditoriale italiano, con l'obiettivo di rendere il lavoro in Italia più attrattivo».

post-image

Scommesse illegali sportive per oltre 50 milioni, Gdf: 12 indagati a Lucca

La Procura della Repubblica di Firenze, nell’ambito di un’indagine condotta da militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Lucca a contrasto del gioco illegale e della raccolta abusiva di scommesse su eventi sportivi e ippici, ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip del Tribunale di Firenze, per beni immobili, quote societarie, saldi attivi di conti correnti bancari, denaro contante, criptovalute, fino a concorrenza di sei milioni di euro.

post-image