Tokyo chiede esenzioni dazi Usa su acciaio e alluminio
Il Giappone ha chiesto oggi che i suoi prodotti in acciaio e alluminio siano esentati dai dazi del 25 per cento imposti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Hacker nordcoreani responsabili di un terzo dei furti di criptovalute mondiali nel 2024
I cybercriminali della Corea del Nord hanno rubato quasi 800 milioni di dollari in criptovalute nel 2024, pari ad oltre un terzo di tutti i fondi virtuali sottratti a livello globale lo scorso anno, secondo il rapporto Crypto Crime Report 2025 pubblicato dalla società statunitense di analisi Trm Labs.

Hegseth: Usa non programmano riduzione presenza militare in Europa
Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, ha dichiarato ieri che l’amministrazione del presidente Donald Trump non ha in programma di ridurre a breve la presenza militare statunitense in Europa, anche se la situazione potrebbe cambiare in futuro.

Senato: sì a ddl delega intermediazione finanziaria e società di capitali
Con 87 voti favorevoli, 52 contrari e nessuna astensione l'Aula del Senato ha approvato il disegno di legge di aggiornamento della delega in materia di intermediazione finanziaria e società di capitali.
Conclusa la visita di Salvini in Israele, focus su legami economici e infrastrutturali
La seconda e ultima giornata di visita in Israele del vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, si è concentrata sul rafforzamento delle relazioni bilaterali, con particolare attenzione ai temi infrastrutturali, dopo una prima giornata, quella di ieri, incentrata sullo scenario internazionale.

Covid, Ciancitto (Fd’I): accuse di complottismo nascondono sperpero governo Conte
«Come si può affermare, se non con la malafede politica, che l'audizione di oggi in commissione Covid avrebbe corroborato tesi complottiste? L'ingegner Dario Bianchi, rappresentante della Jc Electronics, tra le altre cose ha dimostrato, attingendo a fonti aperte, la sciatteria del governo Conte nell'acquisto di mascherine da un misterioso consorzio cinese», afferma in una nota il deputato di Fratelli d'Italia Francesco Ciancitto, vicepresidente della commissione Covid.

Ia, Boccia (Pd): in Ue è vittima dei sovranisti
L'intelligenza artificiale (Ia) «è ormai parte integrante della nostra quotidianità» e «ancora una volta, l'Unione europea (Ue) trascinata da sempre più forti sovranismi, non ha perso l'occasione di dimostrare la sua estrema frammentazione, invece di offrire una risposta unitaria con ingenti investimenti comuni in un settore cruciale per il futuro del continente».

Viceministro Valentini: agroalimentare pilastro della cultura italiana
L'agroalimentare italiano «è un pilastro fondamentale della nostra cultura e del nostro sviluppo economico e sociale».

Camera approva modifica legge sulla sicurezza sul lavoro
Via libera definitivo, da parte dell’Aula della Camera, con 157 sì, nessun voto contrario e 107 astenuti, alla proposta di legge di modifica all'articolo 3 della legge 20 agosto 2019, numero 92, concernente l'introduzione delle conoscenze di base in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro nell'ambito dell'insegnamento dell'educazione civica.
Presentato a Roma primo rapporto su Agroenergie di Confagricoltura ed Enel
Presentato oggi il primo rapporto sulle agroenergie, opportunità e potenzialità, da parte dell'Osservatorio Agroenergia a Palazzo della Valle, a Roma.

Safer internet day, consigli e strumenti per la sicurezza in rete
L’11 febbraio, in oltre 100 nazioni, si celebra la ventunesima edizione del Safer Internet Day, la Giornata mondiale per la sicurezza in rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea.

Salvini in Israele incontra il presidente della Knesset Ohana
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha incontrato il presidente della Knesset, Amir Ohana.

I fatti del giorno - Medio Oriente
Israele: riunione del gabinetto di sicurezza dopo annuncio rinvio rilascio degli ostaggi - Il gabinetto di sicurezza israeliano si sta riunendo presso l'ufficio del primo ministro, Benjamin Netanyahu, a Gerusalemme per discutere la risposta di Israele al rinvio del rilascio degli ostaggi previsto sabato 15 febbraio da parte del movimento islamista Hamas.

Tovaglieri: dialogo strategico Ue «chiacchiere da bar», cancellare stop motori 2035
L'industria dell'auto «sta morendo sotto i colpi dell'estremismo green della Commissione europea, e i responsabili sono a Bruxelles».

Usa, basta transessuali nelle forze armate
Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth ha ordinato di sospendere l’arruolamento di nuove reclute dichiaratamente transessuali, e di interrompere il finanziamento delle procedure mediche pianificate per il trattamento dei militari con disforia di genere.

Vasta operazione antimafia dei carabinieri a Palermo
Dalle prime luci dell’alba i Carabinieri del Comando provinciale di Palermo stanno conducendo una vasta operazione antimafia in esecuzione di 183 provvedimenti restrittivi disposti dal Gip del Tribunale di Palermo e dalla Direzione distrettuale antimafia della locale Procura della Repubblica.

Lavoro, al via progetto Snam Ets-Intesa per formazione giovani
La fondazione Snam Ets, con Intesa Sanpaolo e Generation Italy, avvia Green Skills Academy: il progetto che favorisce la formazione e l’occupazione di 40 giovani Neet nella transizione energetica a Catania e Brindisi.

Mafia, Foti: solidarietà a Meloni il 41 bis non si tocca
«Il 41 bis non si tocca e la lotta alla mafia è, da sempre, una priorità per questo governo.

Space Norway commissiona satellite per telecomunicazioni a Thales Alenia Space
Space Norway, il principale operatore di telecomunicazioni satellitari del Nord Europa, e Thales Alenia Space, una joint venture tra Thales (67 per cento) e Leonardo (33 per cento), hanno annunciato oggi di aver firmato un contratto per la fornitura di un nuovo satellite per le comunicazioni, Thor 8.

Accordo tra Xplora e aziende Bassora per ricerca ordigni inesplosi in Iraq
Xplora, azienda di Parma specializzata nell’analisi avanzata del sottosuolo, ha avviato una partnership strategica con il gruppo iracheno Al Waha Group di Bassora per bonificare quei territori dell’Iraq contaminati dagli ordigni inesplosi (Uxo), eredità dei conflitti degli ultimi trent’anni.

Mido 2025, dogana intensifica la lotta alla contraffazione di occhiali
In occasione di Mido 2025, la più importante fiera internazionale dell'eyewear, l'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) conferma il proprio impegno nel contrasto alla contraffazione degli occhiali, un fenomeno che va oltre la violazione dei diritti di proprietà intellettuale e che alimenta reti criminali, mette a rischio la salute pubblica e compromette la concorrenza leale.

Agroalimentare, rilanciare la produzione di olio italiano è una priorità
Negli ultimi anni il settore olivicolo-oleario italiano ha attraversato una fase di forte contrazione produttiva e di crescente pressione competitiva.

Foibe, Meloni: onoriamo memoria dei martiri, loro storia ha sconfitto la congiura del silenzio
«Ricordare significa 'riportare al cuore', ovvero ricondurre ciò che ci è più caro al centro di noi.

Foibe, Zangrillo: nuovo episodio di intolleranza a Torino, memoria non sarà cancellata
«Alla vigilia del Giorno del Ricordo, la targa di Corso Cincinnato a Torino, dedicata alle vittime delle Foibe e all'esodo giuliano-dalmata, è stata ignobilmente imbrattata con insulti.

Gasparri (FI): pessimo esordio del nuovo presidente Anm
«Pessimo esordio del nuovo presidente dell'Anm, Cesare Parodi, che intima il Parlamento di revocare la riforma perché questa sarebbero l'unica condizione per revocare lo sciopero.

Montaruli (FdI): su centri in Albania andiamo avanti
«Nessun pasticcio, come urlano le opposizioni: sui centri in Albania andiamo avanti».
Ambiente, Costa (M5S): con Trump passi indietro, fare fronte comune contro deriva ideologica
«L'uscita degli Usa dagli Accordi di Parigi è stato purtroppo il primo passo di uno tsunami oscurantista e fuori dal tempo.

Turismo 2024, 10,8 percento Pil e 13 percento occupazione
Enit, l’Agenzia Nazionale del Turismo, partecipa alla Bit 2025, evento di riferimento per l’industria del turismo.

Gasparri (Fi): Hamas è negazione umanità, dove è la Cpi?
«Più che due popoli e due Stati quello che abbiamo visto in queste ore, ancora una volta, è un orrore e un martirio.

Rauti al Giubileo delle Forze armate, di polizia e di sicurezza
Oggi il sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, ha partecipato all'evento di benvenuto del Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza in Piazza del Popolo a Roma, con il ministro della Difesa Guido Crosetto, il pro prefetto del Dicastero per l'Evangelizzazione S.
