Hacker nordcoreani rubano 1 miliardo e mezzo di dollari in criptovalute a Bybit
Bybit, un importante sito di scambio di criptovalute, è stato colpito da un attacco di hacker nordcoreani che hanno sottratto alla piattaforma 1,5 miliardi di dollari in asset digitali, in quello che si stima essere il più grande furto di cybermoneta mai realizzato.

Crisi auto, de Meo: dare alla gente più potere d’acquisto
«La gente non ha i soldi, non arriva alla fine del mese e non si può permettere di comprare auto nuove.

Al via valutazione dirigenti scolastici, Valditara: costruiamo sistema più efficiente
Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha emanato oggi il decreto di adozione del Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici, in attuazione delle recenti disposizioni legislative promosse dallo stesso ministro.

Olimpiadi 2026, Morelli in Veneto settimana prossima per monitorare infrastrutture
Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Alessandro Morelli, sarà in visita la prossima settimana in Veneto, con tappa a Cortina d'Ampezzo.

Fidanza (FdI): ricostruire partnership per evitare guerra dazi Usa-Ue
Gli Stati Uniti e l’Unione europea dovrebbero sedersi al tavolo per ricostruire una partnership transatlantica di lungo periodo, con un accordo commerciale solido e bilanciato.

Cdp, approvate operazioni per un miliardo
Il Consiglio di amministrazione di Cassa depositi e prestiti (Cdp), presieduto da Giovanni Gorno Tempini, su proposta dell’Amministratore delegato e direttore generale, Dario Scannapieco, ha deliberato nuove operazioni per un valore complessivo di oltre un miliardo di euro a favore di piccole e medie imprese e di infrastrutture strategiche per il territorio.

Ministero Esteri ucraino: contiamo molto sul sostegno italiano
L’Ucraina conta sul sostegno italiano non solo dal punto di vista militare ma anche nell’ambito del processo di adesione all’Ue, per i negoziati di pace e per la ricostruzione.

Al via a Roma la protesta studenti contro dimensionamento «Rocca giù le mani»
Tra bandiere rosse e bianche, megafoni e fumogeni è iniziata la manifestazione promossa dalla Rete degli studenti medi del Lazio, contro il piano di dimensionamento scolastico approvato il 23 dicembre scorso dalla giunta Rocca.

Iran, individuato prossimo sito per sviluppo di energia nucleare
«Il prossimo sito per lo sviluppo dell'energia nucleare in Iran con la partecipazione della Russia è già stato individuato».

Gaza: Tajani, daremo tutto il nostro contributo per stabilizzare la situazione
«La posizione dell'Italia è sempre quella di essere portatrice di pace a Gaza e in Ucraina: daremo tutto il nostro contributo oggi, ma anche in futuro, per la stabilizzazione della situazione a Gaza».

Tajani: alla trattativa pace dovranno esserci tutti gli interlocutori
Sul G7 al centro c'è la trattativa per la pace dall'inizio della guerra.

Quinta edizione del Forum internazionale per la pace, la sicurezza e la prosperità
«Ho voluto che la quinta edizione del forum internazionale per la pace, la sicurezza e la prosperità, che si svolgerà a Palermo tra il 16 e il 19 marzo, fosse presentata qui, in questo tempio della democrazia consacrato dopo gli orrori della seconda guerra mondiale grazie al sacrificio, all’eroismo disinteressato di chi pur conoscendo l’Italia soltanto dalle carte geografiche, giunse dall’altro capo del mondo e non esitò nel nome dei valori di pace, libertà e democrazia a sacrificare la propria vita per rendere libero questo Paese.

Fukushima, la Cina ha ottenuto i primi campioni di pesce per la verifica della radioattività
La Cina ha raccolto per la prima volta campioni di pesce giapponese nell'ambito del monitoraggio aggiuntivo guidato dall'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) sullo scarico in mare dell'acqua trattata proveniente dalla centrale nucleare di Fukushima, danneggiata dal disastro del 2011.

Lega, Milano e Brescia utilizzino dividendi A2A per ridurre bollette
«Apprendiamo con soddisfazione che A2A ha avuto una fortissima crescita nel 2024, chiudendo con un margine lordo di 2,33 miliardi.

Ncc Italia, netta bocciatura Dpcm su piattaforme taxi e noleggio con conducente
È netta la bocciatura da parte dell'Associazione Ncc Italia del Dpcm sulle piattaforme tecnologiche di intermediazione tra domanda e offerta di autoservizi pubblici non di linea (Taxi-Ncc).

Poste: guidance 2025 utile netto a 2,1 miliardi, ricavi a 12,8 miliardi
Poste italiane conferma la traiettoria di crescita per il 2025, con una guidance del risultato operativo (Ebit) adjusted pari a 3,1 miliardi di euro e dell’utile netto pari a 2,1 miliardi di euro.

Forza Italia: sport patrimonio da valorizzare e proteggere
Si è insediato il dipartimento Sport di Forza Italia, alla presenza del presidente dei deputati del partito, Paolo Barelli, e dell'onorevole Alessandro Cattaneo, responsabile dei Dipartimenti.

Inflazione a gennaio +0,6% su mese +1,5% su anno
Nel mese di gennaio 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,6 per cento rispetto a dicembre 2024 e dell’1,5 per cento rispetto a gennaio 2024 (da +1,3 per cento del mese precedente), confermando la stima preliminare.

Quinto giorno di attacchi hacker Ddos a siti italiani
Nuova campagna di attacchi DDoS ai danni di soggetti nazionali dei settori governativo, trasporti, finanziario, energetico e della difesa.

Enea e università Messina brevettano tecnologia "antibatterica” che abbatte i costi
Enea ha brevettato, insieme all'Università degli studi di Messina, un innovativo sistema che elimina velocemente i microrganismi nocivi bucandone la membrana.

Cospito, Delmastro (FdI): sentenza politica che si commenta da sola, vado avanti
«Una sentenza politica! Le sentenze non si commentano, ma quelle politiche si commentano da sole! E questa sentenza si commenta da sola».

Ostellari: solidarietà a Delmastro, Pm avevano chiesto assoluzione
«Esprimo piena solidarietà ad Andrea Delmastro.

Ex Ilva, Palombella: non svendere definitivamente territorio
La prima responsabilità «è quella di non svendere definitivamente questo territorio».

Ucraina, Nevi (FI): bilanciare principi e pragmatismo
Negli ultimi tre anni, «l'Italia ha sempre sostenuto l'Ucraina con determinazione, difendendo la sovranità del Paese come pilastro del diritto internazionale.

Cultura, turismo sostenibile e tecnologia al centro delle tre idee vincitrici di progetto Appennino
Con la premiazione dei tre vincitori dell'incubatore Restartapp, dedicato a giovani aspiranti imprenditori della montagna, si è conclusa oggi a L'Aquila l'edizione 2024 di progetto Appennino, promosso e realizzato da Fondazione Edoardo Garrone in collaborazione con fondazione Snam Ets, capofila di un partenariato composto da fondazione Cassa di risparmio della provincia dell'Aquila, Avanzi spa sb, Appennini for all e Confederazione nazionale dell'artigianato e della Piccola e media impresa di Avezzano.

Salvini, entro il prossimo mese decreto integrativo su trasporto animali vivi
«Conto entro il prossimo mese di firmare il decreto integrativo al fine di risolvere la problematica» della deroga al rispetto dei tempi di guida e di riposo dei trasporti stradali per animali vivi «così rispondere alle esigenze degli operatori del settore».

Ucraina, Salvini: condivido Trump, spero vada fino in fondo
«Condivido quello che sta facendo Trump per porre fine alla guerra e conto che smettano di sparare i cannoni e di morire le persone», ha detto ai cronisti che gli chiedevano della posizione del presidente statunitense su Zelensky e il conflitto in Ucraina, il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, lasciando palazzo Madama.

Ponte Stretto: Salvini, opporsi è scelta ideologica non motivata da valutazioni tecniche
Il ponte sullo Stretto di Messina «penso che sia una delle strutture più studiate e monitorate dal punto di vista tecnico a livello mondiale.

Zaffini (FdI): su assicurazione sanitaria integrativa promesse mantenute
Il governo Meloni «ha dimostrato ancora una volta che mantiene le promesse.
