L’autore dell’articolo, Mark Bauerlein, è professore emerito di inglese alla Emory University. I suoi scritti sono stati presentati sul Wall Street Journal, sul Weekly Standard, sul ... Nov 14, 2023
Editoriali
-
-
L’autore dell’articolo, Ezequiel Toti, è nato a Buenos Aires, Argentina. Editorialista per vari media europei ed americani, ha formazione in comunicazione di emergenza e comunicazione strategica. È ... Nov 5, 2023
-
La campagna per il Sì al referendum, avviata dal governo laburista del premier Albanese in Australia, ha utilizzato pesantemente il sostegno delle celebrità locali e internazionali. ... Ott 29, 2023
-
La Belt and Road Initiative (Bri) di Xi Jinping ha incontrato difficoltà anche prima che l’Italia iniziasse a parlare di ritiro dal programma. Ora, la perdita ... Ott 7, 2023
-
Rocco Loiacono è un accademico di diritto di Perth, Australia, ed è traduttore dall’italiano all’inglese. Il suo lavoro su traduzione, linguistica e diritto è stato ampiamente ... Set 25, 2023
-
Articolo d’opinione L’aborto tardivo è un argomento delicato, anche per molti sostenitori del punto di vista pro-choice. Persino la maggioranza della sentenza Roe v. Wade ha ... Set 24, 2023
-
Articolo di opinione È difficile non notare che negli Stati Uniti le discussioni politiche spesso vertono su questioni di cui, in altre democrazie, nessuno parla. Quali ... Set 23, 2023
-
Articolo d’opinione L’autore dell’articolo, Jeffrey A. Tucker, è il fondatore e presidente del Brownstone Institute e l’autore di molte migliaia di articoli sulla stampa accademica e popolare, ... Set 17, 2023
-
Articolo d’opinione L’autore David Bell, ricercatore presso il Brownstone Institute, è un medico della sanità pubblica residente negli Stati Uniti. Dopo aver lavorato nel campo della ... Set 7, 2023
-
Articolo d’opinione L’affermazione che i genitori siano intrinsecamente i principali educatori dei propri figli ha sollevato diversi dibattiti, cosa che sottolinea la necessità di difendere l’autorità ... Set 6, 2023