Spagna e Cina sempre più amiche

di redazione eti/Reuters
13 Giugno 2025 12:21 Aggiornato: 13 Giugno 2025 12:22

Martedì il vicepresidente cinese Han Zheng ha raggiunto la Spagna per un viaggio di quattro giorni, nel corso del quale incontrerà il re Felipe e il primo ministro Pedro Sánchez, a conferma dei sempre più stretti rapporti economici e politici tra i due Paesi. Han arriva due mesi dopo la terza visita di Sánchez a Pechino negli ultimi anni. Durante quell’incontro, il primo ministro spagnolo aveva lavorato duramente per guadagnare la fiducia del presidente cinese Xi Jinping, in un contesto di commercio mondiale influenzato dalla politica dei dazi del presidente statunitense Trump.

Il leader socialista punta a posizionare Madrid come interlocutore tra Cina e Unione Europea, oltre a voler attrarre maggiori investimenti cinesi in tecnologie avanzate, come batterie, veicoli elettrici e idrogeno. L’anno scorso, Stellantis e il produttore cinese di batterie Catl hanno annunciato la costruzione di una delle più grandi fabbriche di batterie per veicoli elettrici in Europa, proprio in Spagna.

Ma i rapporti tra Spagna e Cina non sono tutti rose e fiori. L’indagine “antidumping” (ovvero una misura per contrastare la vendita di beni o servizi in un mercato estero a prezzi inferiori rispetto a quelli praticati nel mercato interno) di Pechino sulla carne suina dell’Ue, lanciata lo scorso anno in risposta ai dazi europei sui veicoli elettrici cinesi, ha colpito duramente la Spagna, uno dei principali esportatori. Ma l’ultima visita di Sánchez in Cina ha garantito l’aumento delle esportazioni spagnole di trippa di maiale, molto apprezzata in Cina, anche se non ancora autorizzata.

Mercoledì mattina, Han incontrerà Sánchez a Madrid, ha riferito l’ufficio del primo ministro, mentre giovedì sarà ricevuto dal re Felipe, secondo il programma della casa reale. Il monarca spagnolo visiterà la Cina entro la fine dell’anno per celebrare i vent’anni della firma di un partenariato tra i due Paesi. Dopo gli incontri con Sánchez e il re, Han si recherà a Siviglia per incontrare il leader regionale dell’Andalusia, Juan Manuel Moreno, che l’anno scorso ha assicurato oltre 2 miliardi e 500 milioni di euro di investimenti cinesi nella regione meridionale spagnola.

Secondo le proiezioni dell’associazione turistica Turespaña, il numero di visitatori cinesi in Spagna è destinato a crescere del 36% quest’estate rispetto allo scorso anno, rendendo la Spagna la destinazione europea più ambita dai turisti asiatici.

Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times